No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Usa: gli animali delle origini

Usa: gli animali delle origini

Un'emissione filatelica dedicata agli animali da cortile che hanno segnato le origini della storia degli States. Non potevano naturalmente mancare muli e cavalli

7 Settembre 2021
di
Usa: gli animali delle origini

Nell'emissione filatelica della Us Mail anche un cavallo e un mulo rari

Bologna, 7 settembre 2021 – Mai dimenticare le proprie origini. Mai perdere contato con la propria storia e i suoi protagonisti. Su questo mood, nell’era dell’iper-informatizzazione, il servizio postale degli States, la celeberrima UsMail, ha emesso una serie di francobolli da collezione per celebrare gli animali ‘da cortile’ che hanno avuto un vero ruolo nel periodo pre-industriale americano.

E tra questi non potevano mancare cavalli e asini. Di quelli particolari, s’intende. Nella collezione di francobolli, accanto al tacchino Narragansett o alla capra dell’Isola di San Clemente, figurano infatti il Mammoth Jackstock e il Cream Draft Horse.

Entrambe le razze sono considerate rare, in posizione ‘critica’ dalla Livestock Conservancy, con registrazioni sotto le 200 unità all’anno negli States e una popolazione globale di meno di 500 esemplari ciascuna.

Mai sentito parlare di loro? Facciamo la loro conoscenza…

 

American Cream Draft Horse

Contraddistinto da un mantello che viene definito color champagne dorato, il Cream Draft Horse ha origini assai recenti. Pare sia originario dell’Iowa e i suoi natali risalgono all’inizio del ‘900. Non ha mai avuto una larga diffusione e in Europa è pressoché sconosciuto. L’America Cream Draft Horse ha una ‘mamma’ di cui si conosce il nome. La prima fattrice pare si chiamasse Old Granny. Nata in un periodo tra il 1890 e il 1905, di lei non si conoscono le origini ma di certo si sa che generò un buon numero di puledri con il caratteristico colore del mantello e dagli occhi color ambra.

Il Cream Draft Horse – Foto da Pinterest

 

Usato per i lavori pesanti fino agli Anni ’20 del secolo scorso, con l’avvento delle macchine agricole rischiò l’estinzione. Che grazie alla passione per la razza di un pugno di agricoltori, fu per fortuna scongiurata, tanto da conservarne l’attuale seppur sparuto gruppo ‘di rappresentanza’.

 

Mammoth Jackstock

Si dice che asini e muli fecero la storia del West e sicuramente, un simpaticone della prestanza fisica del Mammoth Jackstock deve aver fatto la sua parte.

L’interesse alla produzione di muli forti, alti e robusti nacque tra le fila dell’esercito americano. Il motivo è chiaro: movimentare l’artiglieria e la logistica dei campi. Fautore di quest’idea allevatoriale fu niente di meno che George Washington che dal 1788 mise a disposizione i suoi muli per la riproduzione. Il Mammoth Jackstock originò proprio dai tentativi di incroci di quel tempo. Iscritto nel Libro dei Guinness, Romolo è il Mammoth più alto, con il suo metro e settantadue al garrese. Le orecchie? Le più lunghe possono arrivare a 80 centimetri.

Il Mammoth Jackstock

 

Tornando all’emissione filatelica degli animali delle origini, Zack Bryant ne è l’autore. Il valore dei francobolli sarà sempre lo stesso dell’affrancatura odierna necessaria per il servizio First-Class Mail.

Tags: agricoltura cream draft horse estinzione francobolli Mammoth Jackstock razze rare rischio estinzione USA UsMail
Articolo Precedente

Saint Boy: allenatrice tedesca ‘condannata’ a un corso sul benessere dei cavalli

Prossimo Articolo

La Grande Semaine a Pompadour

Della stessa categoria ...

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Cultura equestre

I cavalli dell’isola che non c’è: i superstiti di Sable Island

I cavalli dell’isola che non c’è: i superstiti di Sable Island

In evidenza

Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP