No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Final Furlong: firmato il protocollo etico tra ippica ed equitazione per il benessere dei cavalli

Final Furlong: firmato il protocollo etico tra ippica ed equitazione per il benessere dei cavalli

Un protocollo che unisce il mondo dell'equitazione e dell'ippica per il benessere di tutti i cavalli: Final Furlong

12 Novembre 2019
di Maria Cristina Magri
Final Furlong: firmato il protocollo etico tra ippica ed equitazione per il benessere dei cavalli

La forma dell'accordo: Maurizio Rosellini di Verona Fiere, il presidente Fise Marco Di Paola ed Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani

Verona, 12 novembre 2019 – L’etica nel rapporto uomo/cavallo è stato il tema portante della 121° edizione di Fieracavalli Verona, ma anche l’ippica quest’anno si è inserita da protagonista nell’evento scaligero con la presentazione del progetto Final Furlong dedicato al benessere dei cavalli.

Ed oltre a questo aspetto è anche il ritorno alle consuetudini di un passato ricco di cultura equestre, che apprezziamo moltissimo: perché era uso che i ragazzi imparassero a montare anche in pista, perché le stesse persone andavano e venivano da un mondo all’altro, tra ippica e sport equestri arricchendo l’uno e l’altro di contaminazioni proficue.

Per questo siamo felici di vedere che non solo è stato varato il progetto Milano San Siro Jumping Cup, ma che nelle giornata conclusiva della kermesse veronese è stato firmato Final Furlong, il Protocollo Etico d’Intesa tra Imprenditori Ippici Italiani e la Federazione Italiana Sport Equestri

Al centro dell’accordo il cavallo e tutte le discipline che lo vedono coinvolto, perché il mondo dell’equitazione e quello dell’ippica si sono uniti nella condivisione degli indirizzi etici nello sport e nel rapporto tra uomo e cavallo.

Gli obiettivi da raggiungere?

Favorire e promuovere attività formative per il miglioramento delle pratiche di gestione e di
allenamento dei cavalli.

Raggiungere la trasparenza delle prestazioni ed il benessere dei cavalli dei propri associati.

Avviare piani di recupero di cavalli a fine carriera da destinare ad attività diverse da quelle praticate
in età giovanile.

Promuovere il recupero della cultura ippica ed equestre da trasmettere alle nuove generazioni.

Promuovere gli approfondimenti della conoscenza del cavallo sotto l’aspetto fisiologico ed
etologico.

Sviluppare in tutte le diverse discipline sportive la responsabilità etica nei confronti del cavallo, del
suo benessere in tutte le fasi della sua vita.

Sviluppare e promuovere progetti scolastici sul ruolo che la figura del cavallo ha avuto nella storia e
nella cultura umana.

E in più, lo ripetiamo: è l’occasione di imparare l’un l’altro, aumentare il livello della conoscenza a 360° di quel mondo immenso che è fatto dai cavalli, da tutti i cavalli e dalla loro gente, e specialmente quelli così ricchi di storia e cultura specifica come sono il mondo del trotto e del galoppo.

Perché noi possiamo montare su una sella inglese o una bardella, metterci il cap o lo Statson, guidare con due redini lunghe o non mettere affatto l’imboccatura…ma il cavallo, e i suoi diritti, rimangono sempre gli stessi.

 

Tags: 30 marzo 2019 associazione ippica nuova associazione nazionale istruttori equitazione benessere cavalli equitazione federazione italiana sport equestri fieracavalli 2019 final furlong fise galoppo imprenditori ippici italiani ippica
Articolo Precedente

Maremma Regina: la Toscana sbanca il Gala Italiano

Prossimo Articolo

La biodiversitá equina punta sul cavallo Nigel Cds

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP