No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Sardegna: l’Ente Parco dell’Asinara regala cavalli

Sardegna: l’Ente Parco dell’Asinara regala cavalli

Anche quest'anno ci sono giovani cavalli dell'Asinara in esubero, e per mantenere corretto l'equilibrio naturale dell'isola l'Ente parco regala i soggetti sotto i tre anni a chi potrà occuparsi in modo consono di loro: qui tutte le istruzioni 

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Porto Torres, 6 settembre 2019 – «Là in fondo la cavalla era, selvaggia, nata tra i mirti su la salsa spiaggia…»: ci siamo concessi una licenza poetica adattando i versi de «La cavalla storna» di Giovanni Pascoli ai cavalli di quell’angolo di Paradiso che è l’isola dell’Asinara.

Perché anche quest’anno l’Ente parco dell’Asinara che si occupa della gestione e del controllo dei circa 170 cavalli che la abitano, stazionando soprattutto dalle parti dello Stretto di Fornelli, insieme ai più famosi cugini dalle orecchie lunghe ha deciso di cedere in adozione i puledri sotto i tre anni.

Questo al fine di preservare l’ecosistema delicatissimo dell’isola, che si ritiene possa funzionare in modo ottimale sostenendo un numero molto minore di soggetti.

I cavalli saranno affidati solo a persone che dispongano di spazi adatti, garantiscano una sufficiente competenza nel trattare con loro e soprattutto assicurino la loro destinazione a vita, strettamente Non Dpa: sarà come portarsi a casa un pezzo di Paradiso, quello dove sono nati, e che rimarrà per sempre riflesso nei loro occhi.

E nel loro temperamento: che come tutti i cavalli nati liberi, in branco, e con la possibilità di vivere pienamente il contatto con elementi, incidenti e difficoltà anche i cavalli dell’Asinara potranno regalare tutta la loro esperienza  di vita a chi li sceglierà come compagni, anche se sono così giovani.

Recita il bando pubblico di affido: «Gli animali in oggetto sono rappresentati da cavalli risultati dell’incrocio in natura tra cavalli con sangue anglo, arabo e sardo rinselvatichiti presenti sull’isola Asinara. Gli animali saranno resi disponibili successivamente ai controlli sanitari del caso e alla registrazione all’anagrafe equina con apposizione di regolare microchip. I cavalli che verranno affidati saranno stati sottoposti al test di Coggins per l’anemia infettiva e saranno stati sottoposti anche al vaccino antinfluenzale. La fornitura potrà comprendere indifferentemente soggetti di sesso e di età differenti in funzione della necessità di non creare dannosi squilibri nella struttura della popolazione oggetto di prelievo. Saranno ceduti prioritariamente gli animali con età non superiore ai 36 mesi. Gli animali saranno iscritti nel registro
anagrafe equina come animali da affezione
e pertanto non potranno essere destinati alla macellazione. Gli animali, a semplice richiesta del personale dell’Ente parco, dovranno essere visionabili presso le strutture in cui sono ricoverati . I cavalli concessi in affido dovranno essere ritirati a totale carico dell’affidatario con prelievo degli animali sull’isola Asinara tramite appositi mezzi che garantiscano il benessere animale così come previsto dalla normativa vigente».

Qui il modulo per la richiesta di affido, il contratto di fida e il bando di concorso; l’Ente Parco consegnerà animali sotto i tre anni vaccinati, con microchip identificativo, test di coggis effettuato e primo addestramento “alla corda”. Il richiedente dovrà sostenere le sole spese per il trasporto del cavallo o dei cavalli richiesti e il passaggio di proprietà con 16 euro.

Per informazioni telefonare allo 079.503388, qui tutta la poesia di Pascoli, che è sempre bellissima.

 

 

Tags: anglo arabi asinara cavalli cavalli in regalo cavalli rinselvatichiti etologia isola dell asinara parco naturale asinara people sardegna
Articolo Precedente

Cina: nello Xinjiang, dove a scuola si fa equitazione

Prossimo Articolo

La Grande Semaine di Pompadour dall’11 al 15 settembre

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa
Etologia & Benessere

Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa

11 Agosto 2025

Elevate sanzioni e cavallo sottoposto a vincolo sanitario a Misterbianco, alle porte di Catania. L'animale era 'de-tenuto' in una discarica,...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP