No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Emanuele Camilli: indimenticabile Parigi!

Emanuele Camilli: indimenticabile Parigi!

Il nostro cavaliere in sella a Odense Odeveld oggi ha partecipato alla finale individuale del salto ostacoli olimpico completando così un cammino iniziato due anni or sono…

13 Agosto 2024
di Umberto Martuscelli
Emanuele Camilli: indimenticabile Parigi!

Emanuele Camilli e Odense Odeveld in gara a Parigi (ph. FISE/Massimo Argenziano)

Parigi, martedì 6 agosto 2024 – Quello che ha portato oggi Emanuele Camilli ad affrontare la finale individuale di salto ostacoli delle Olimpiadi in sella a Odense Odeveld  è un viaggio molto lungo che parte in realtà da quando il cavaliere azzurro Antonio Garofalo ha valorizzato questo giovane cavallo baio belga nato nel 2014 da Diamant de Semilly x Querlybet Hero. Garofalo si era detto certo delle qualità del cavallo fin dal principio: ma anche certo del fatto che Emanuele Camilli l’avrebbe condotto ai più alti livelli agonistici possibili.

Emanuele Camilli ha iniziato a montare Odense nel 2022, quando Chadellano PS era il suo numero uno. Poi dopo il Campionato del Mondo di Herning 2022 Chadellano è stato venduto e contemporaneamente Odense si è installato al vertice della gerarchia nella scuderia di Camilli. All’inizio del 2023 il cavaliere azzurro si era detto un po’ scettico sul fatto che fosse opportuno impegnare Odense nel Campionato d’Europa di Milano: poi però il cavallo ha dimostrato una maturità e una consistenza di rendimento tali per cui la sua presenza nella squadra organizzata e guidata dal c.t. Marco Porro è divenuta imprescindibile. E a Milano il binomio Camilli/Odense si è qualificato per la finale individuale, salvo poi rinunciarvi per la volontà del cavaliere di risparmiare al suo cavallo un impegno eccessivo non avendo oggettive possibilità di alta classifica. E soprattutto pensando agli appuntamenti che sarebbero sopraggiunti a lungo termine…

Dopo Milano la precisa strategia di Emanuele Camilli è stata quella di guadagnare i punti necessari per garantire all’Italia una qualificazione individuale alle Olimpiadi di Parigi. Per questo è addirittura volato oltre l’Oceano Atlantico per partecipare agli ultimi Csio e Csi a cinque stelle della stagione all’aperto, per questo rinunciando alle gare indoor di Coppa del Mondo in Europa. I risultati sono stati talmente positivi in quella serie di concorsi che il nostro cavaliere ha coronato l’impresa.

Ma non sarebbe comunque bastato… La qualifica individuale è per conto della nazione del cavaliere che la ottiene: se poi durante l’anno ci sono problemi di forma o di vendita del tal cavallo (o peggio complicazioni di salute), oppure se un altro binomio emerge in modo dirompente, la federazione di appartenenza di quel cavaliere può anche decidere di inviare ai Giochi un nome diverso. Ma Emanuele Camilli e Odense Odeveld hanno mantenuto tutto al meglio: risultati, forma, condizione, determinazione, volontà… tutto. E quindi Parigi.

Il resto è cronaca. Emanuele Camilli e Odense Odeveld hanno partecipato ieri alla qualifica individuale concludendo all’8° posto su 74 partenti. Un risultato entusiasmante: non solo per la finale raggiunta, ma anche per la qualità della prestazione fornita dal nostro cavaliere e dal suo cavallo su di un percorso che ha creato difficoltà ad alcuni tra i più forti binomi del mondo…

Oggi la finale di Camilli è cominciata nel peggior modo possibile: errore al numero uno! Quattro penalità che hanno poi condizionato psicologicamente il nostro cavaliere? Certo piacere non gli hanno fatto… Poi sono arrivati altri due errori e così il 21° posto. Ma davvero: non importa. Cioè: ovvio che sarebbe stato meglio vedere il nostro binomio tra i primissimi, ma è fuori discussione che il rendimento non solo a Parigi ma lungo tutto l’arco del ‘progetto’ che ha condotto Emanuele e Odense a Parigi è stato da applausi.

Applausi: quelli che idealmente, spiritualmente e moralmente inviamo a Emanuele Camilli, a Odense Odeveld, a tutta la squadra che lavora nel dietro le quinte dell’organizzazione del nostro cavaliere. Loro ci hanno fatto vivere un’Olimpiade emozionante e certamente indimenticabile.

Tags: emanuele camilli odense odeveld olimpiadi parigi 2024 salto ostacoli
Articolo Precedente

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

Prossimo Articolo

Vi mancano i cavalli a Parigi 2024? C’è ancora (per poco) il Pentathlon Moderno!

Della stessa categoria ...

Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Antonio Garofalo: vittoria!
Salto ostacoli

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Stockdale e Stanek: record a Calgary
Salto ostacoli

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Giacomo Casadei conquista Arezzo

7 Settembre 2025

Un week end di grande successo per il giovane Casadei ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Courlans, Valkenswaard, Praga: azzurri a quattro stelle
Salto ostacoli

Roberto Previtali: che Gran Premio!

7 Settembre 2025

Il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri ha fatto faville a Manerbio

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
L'ultima volta del Pentathlon con i cavalli è a Parigi 2024

Vi mancano i cavalli a Parigi 2024? C'è ancora (per poco) il Pentathlon Moderno!

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP