No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | I Giochi si scaldano

I Giochi si scaldano

Umidità e caldo si aggiungono alla tensione agonistica. Le contromisure per tenere i cavalli al fresco

31 Luglio 2024
Comunicato Stampa
I Giochi si scaldano

©Fei

Bologna, 31 luglio 2024 – Se è vero che i Giochi hanno avuto un ‘battesimo bagnato’ con la pioggia della prima giornata di gara del completo, il meteo ha decisamente modificato il proprio trend e al momento a Parigi, anche nella più fresca Versailles, l’estate si fa sentire. Alto il tasso di umidità e anche la temperatura.

Ma senza defezioni, sono scattati immediatamente i protocolli pensati per garantire ai cavalli una gara sicura.

«Sebbene ci sforziamo di far sì che tutti gli eventi equestri si svolgano in condizioni climatiche ottimali, è spesso logisticamente difficile raggiungere tali condizioni – ha spiegato il Direttore Veterinario della FEI Göran Åkerström-. Grazie ai nostri protocolli, i cavalli si sono raffreddati rapidamente e non hanno mostrato segni di stress da calore, sottolineando l’efficacia delle nostre strategie di mitigazione del clima. La FEI utilizza l’indice WBGT (Wet Bulb Globe Temperature) come strumento standard per valutare e gestire lo stress termico. L’indice WBGT misura la radiazione solare, la riflessione del calore al suolo, l’umidità e la velocità del vento ed è utilizzato da diversi sport in quanto è l’indice più completo per monitorare l’effetto del clima sugli esseri umani e, nel nostro caso, anche sui cavalli. Questo metodo preciso ci permette di valutare con precisione il potenziale di stress da caldo durante gli eventi e di attuare le misure necessarie per salvaguardare il benessere dei nostri cavalli e degli esseri umani. Queste misure vengono messe in atto quando l’indice WBGT supera i 28 gradi Celsius, e nel caso di oggi l’indice ha raggiunto il picco massimo di 33,8 gradi Celsius».

Le misure contro il caldo
  • – Monitoraggio continuo del WBGT. A partire dalle 9:30 di martedì mattina, è stato effettuato un monitoraggio in loco delle condizioni climatiche, i cui dati sono stati fondamentali per valutare con precisione il potenziale di stress da caldo sul campo nel corso della giornata.
  • – Termografia e supervisione veterinaria. Tutti i cavalli sono stati monitorati con un’avanzata tecnologia di imaging termica da un team veterinario di livello mondiale. Questa tecnica non invasiva stima accuratamente la temperatura corporea a distanza, consentendo l’identificazione precoce di un potenziale stress da calore. Il monitoraggio è stato condotto durante le fasi di training e subito dopo il ritorno dei cavalli dal campo gara.
  • – Stazioni di raffreddamento. Oltre alle due stazioni di raffreddamento presenti, sono state allestite altre tre stazioni di raffreddamento in tutta la struttura, dotate di acqua fredda, ghiaccio e personale pronto ad assistere le esigenze di raffreddamento immediato. Queste stazioni hanno fornito un supporto fondamentale per una rapida riduzione della temperatura dei cavalli dopo la performance.

La FEI è all’avanguardia nella ricerca e nell’implementazione di strategie di mitigazione del clima per gli sport equestri, garantendo agli atleti, sia umani che equini, prestazioni sicure in ogni condizione.

Questo pacchetto di misure anti-caldo sono state sviluppate e perfezionate a partire dai Giochi Olimpici di Atlanta del 1996, per garantire la sicurezza e le prestazioni ottimali degli atleti equini che gareggiano.

I protocolli di mitigazione del calore sono stati sviluppati specificamente per ambienti ad alto rischio come Tokyo 2020 e sono stati adattati alle condizioni locali per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.

Tags: benessere caldo cavalli parigi 2024 protocollo Fei
Articolo Precedente

Jung e Burton, completisti da… salto!

Prossimo Articolo

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Della stessa categoria ...

Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…
Olimpiadi

Eventing a Santa Anita? Una bella gatta da pelare…

8 Luglio 2025

Cambio di regia per il completo a Santa Anita. Sarà Alec Lochore a disegnare il cross. Mike Etherington-Smith course adivisor

di Liana Ayres
Para: l’India in marcia verso Los Angeles
Equitazione paralimpica

I ‘para’ a Los Angeles

9 Agosto 2025

Confermate a Los Angeles le stesse quote di partecipazione di Parigi per il paradressage: 78 presenze e 11 medaglie. Per...

di Redazione Cavallo Magazine
LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita
Eventi

LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita

17 Aprile 2025

Cambio di destination per gli sport equestri di LA2028. Le competizioni dei cavalli saranno ospitate all'ippodromo di Santa Anita che...

di Liana Ayres
Olimpiadi: gli sport equestri a Los Angeles 2028
Sport

Olimpiadi: gli sport equestri a Los Angeles 2028

10 Aprile 2025

È stata ufficialmente confermata la presenza di salto ostacoli, completo e dressage nel programma della prossima edizione dei Giochi a...

di Umberto Martuscelli
Maria Sofia, showgroom a cinque cerchi
Olimpiadi

Maria Sofia, showgroom a cinque cerchi

15 Agosto 2024

Maria Sofia Viola, showgroom internazionale, a Parigi in forze al Team Saudi Arabia racconta la sua esperienza olimpica e parla...

di Liana Ayres
Il Pentathlon adesso sarà più Moderno: ‘adieu’ ai cavalli
Olimpiadi

Il Pentathlon adesso sarà più Moderno: ‘adieu’ ai cavalli

12 Agosto 2024

"Perché alla fine questa è la magia di essere pentatleti: avere la capacità di cambiare e adattarsi, sempre"

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale
Etologia & Benessere

Cribbing: tutta colpa dello stress

Cribbing: tutta colpa dello stress

In evidenza

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP