No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Salto ostacoli: parte la corsa degli individuali

Salto ostacoli: parte la corsa degli individuali

Domani a Parigi ci sarà la prova di qualifica alla finale di martedì: settantacinque concorrenti puntano ai tre gradini del podio

13 Agosto 2024
di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli: parte la corsa degli individuali

(ph. FEI/Benjamin Clark)

Parigi, domenica 4 agosto 2024 – Archiviato il capitolo squadre, il salto ostacoli alle Olimpiadi di Parigi riprende domani alle ore 14 con la prova individuale di qualifica alla finalissima di dopodomani (diretta integrale su Discovery).

Vi partecipano 75 binomi, non più di tre per nazione. La prova è una categoria a tempo in tabella A. L’ordine di partenza è stabilito da sorteggio (prima per i cavalieri che gareggiano a solo titolo individuale, poi per quelli che hanno gareggiato nella squadra della propria nazione). La classifica viene stabilita dalle penalità e dal tempo di ciascun concorrente. I primi 30 classificati si qualificano per la finale individuale.

Detto ciò – e aggiungendo che anche per noi italiani adesso inizia il batticuore visto che in campo avremo Emanuele Camilli in sella a Odense Odeveld – vediamo nazione per nazione cosa è cambiato rispetto ai ‘nomi’ che hanno affrontato la competizione a squadre, seguendo per comodità proprio la classifica di quelle rappresentative. Per poi finire con la lista dei concorrenti che gareggiano in questa Olimpiade a solo titolo individuale.

GRAN BRETAGNA
Non è cambiato nulla: domani scenderanno in campo i protagonisti della medaglia d’oro a squadre, cioè Scott Brash su Jefferson, Harry Charles su Romeo e Ben Maher (campione individuale uscente) su Dallas Vegas Batilly.

STATI UNITI
Nessun cambiamento, anche perché la riserva (Karl Cook) è già stata impiegata nella gara a squadre. Domani vedremo quindi Karl Cook su Caracole de la Roque, Laura Kraut su Baloutinue, McLain Ward su Ilex.

FRANCIA
Stesso discorso degli Stati Uniti. Anche la Francia ha impegnato la riserva e dunque domani in campo ci saranno Simon Delestre su I Amelusina R, Julien Epaillard su Dubai du Cedre, Olivier Perreau su Dorai d’Aiguilly.

OLANDA
L’Olanda ha già utilizzato la sua riserva, Kim Emmen su Imagine: oltre a lei domani ci saranno quindi Harrie Smolders su Uricas van de Kattevennen e Maikel van der Vleuten su Beauville Z.

GERMANIA
Nulla di modificato: quindi Christian Kukuk su Checker, Richard vogel su United Touch S, Philipp Weishaupt su Zineday.

SVEZIA
Dopo una relativa delusione patita nella finale a squadre, ecco in campo domani gli stessi binomi che cercheranno la rivincita a titolo individuale: Rolf Goran Bengtsson su Zuccero, Peder Fredricson su Catch Me Not S, Henrik von Eckermann su King Edward.

IRLANDA
L’Irlanda presenta gli stessi binomi della gara a squadre: Daniel Coyle su Legacy, Cian O’Connor su Maurice, Shane Sweetnam su James Kann Cruz.

BELGIO
Cambio: Gregory Wathelet su Bond Jamesbond de Hay sarà in campo domani, mentre non vedremo Wilm Vermeir su IQ van het Steentje. Partiranno anche Jerome Guery su Quel Homme de Hus e Gilles Thomas su Ermitage Kalone.

ISRAELE
Cambio: ci sarà Isabella Russekoff su C Vier e non Ashlee Bond su Donatello. Poi Robin Muhr su Galaxy e Daniel Bluman su Ladriano Z.

MESSICO
Cambio, dovuto anche al fatto che il cavallo Porthos Maestro di Carlos Hank Guerreiro era stato fermato prima della finale a squadre: domani al suo posto ci sarà Andres Azcarraga su Contendros, poi Federico Fernandez su Romeo ed Eugenio Garza Perez su Contago.

SPAGNA
Gareggiano gli stessi tre binomi che hanno affrontato la qualifica a squadre: Eduardo Alvarez Aznar su Rokfeller de Pleville, Sergio Alvarez Moya su Pumaa HS e Ismael Garcia Roque su Tirano.

SVIZZERA
Non ci sarà Pius Schwizer su Vancouver de Lanlore, sostituito da Edouard Schmitz su Gamin van het Naastveldhof. E poi i due assi: Steve Guerdat su Dynamix de Belheme e Martin Fuchs su Leone Jei.

AUSTRIA
Nessun cambiamento: Max Kuehner su Elektric Blue P, Gerfried Puck su Naxcel V e Katharina Rhomberg su Colestus Cambridge.

CANADA
Cambio: Tiffany Foster su Figor sostituisce Amy Millar su Truman. Poi Erynn Ballard su Nikka van de Bisschop e Mario Deslauriers su Emerson.

AUSTRALIA
Nessun cambio, quindi Hilary Scott su Milky Way, Thaisa Erwin su Hialita B e Edwina Tops Alexander su Fellow Castlefield.

GIAPPONE
Nessun cambio: Takashi Haase su Karamell, Eiken Sato su Conthargo Blue, Taizo Sugitani su Quincy.

POLONIA
Nessun cambio: Adam Grzegorzewski su Issem, Dawid Kubiak su Flash Blue B, Maksymilian Wechta su Chepettano.

EMIRATI ARABI UNITI
Cambio: domani ci sarà Ahmed Salim Al Suwaidi su Foncetti van de Heffinck e non Ali Hamad Al Kirbi con Jarlin de Torres. Poi Abdullah Mohd Al Marri su McGregor e Omar Abdul Aziz Al Marzooqi su Enjoy de la Mure.

ARABIA SAUDITA
Scendono in campo gli stessi binomi della gara a squadre: Ramzzy Al Duhami su Untouchable, Khaled Almobty su Jaguar King, Abdulrahman Alrajhi su Ventago.

BRASILE
Essendo stato eliminato Pedro Veniss, domani ci sarà Yuri Mansur su Miss Blue al suo posto. E poi Rodrigo Pessoa su Major Tom e Stephan de Freitas Barcha su Primavera.

ARGENTINA
Jose Maria Larocca su Finn Lente

CILE
Agustin Covarrubias su Nelson du Petit

COLOMBIA
Rene Lopez Lizarazo su Kheros van het Hoogeinde

DANIMARCA
Andreas Schou su Napoli van het Nedeerassenthof

ESTONIA
My Relander su Expert

GRECIA
Ioli Mytilineou su L’Artiste de Toxandra

ITALIA
Emanuele Camilli su Odense Odeveld

LETTONIA
Kristaps Neretnieks su Palladium

LITUANIA
Andrius Petrovas su Linkolns

NORVEGIA
Victoria Gulliksen su Mistral van de Vogelzang

PORTOGALLO
Duarte Seabra su Dourados

SIRIA
Amre Hamcho su Vagabond des Forets

THAILANDIA
Janakabhorn Karunayadha su Kinmar Agalux

VENEZUELA
Luis Fernando Larrazabal su Condara

Tags: olimpiadi parigi 2024 salto ostacoli
Articolo Precedente

Ludovica Minoli vince a Cervia

Prossimo Articolo

Emanuele Camilli: Italia!

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Emanuele Camilli: Italia!

Emanuele Camilli: Italia!

Articoli correlati

Olimpiadi

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità

Campo ostacoli a Parigi: numeri e curiosità
Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri
Olimpiadi

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

Salto ostacoli: Christian Kukuk è il campione olimpico!

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP