No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Paralimpiadi | L’energia della ‘curva’ per le nostre paradressagiste

L’energia della ‘curva’ per le nostre paradressagiste

Sta per iniziare la trasferta delle nostre atlete del paradressage ma non sbagliate. Non vanno a Parigi per concorrere. Vanno là a provare a 'prenderci' una medaglia

27 Agosto 2024
di Liana Ayres
L’energia della ‘curva’ per le nostre paradressagiste

Il grande Boskov diceva «Squadra che vince non si cambia». Nella foto il team di Herning 2022 che ora sarà il team di Parigi 2024

Bologna, 27 agosto 2024 – Intendiamoci: non c’è performance sportiva che senza un pizzico di ‘fattore c’ possa essere data per acquisita. Pensate alla colica di Tamberi e capirete che cosa si intende… Però, la mission delle nostre paradressagiste parte per Versailles con una determinazione propria solo di chi sa di aver lavorato al meglio. E valutato ogni singolo dettaglio per essere nella condizione di provarci fino in fondo.

Ne abbiamo parlato con Laura Conz che, insieme a Francesca Trisoglio, Norma Paoli, Italo Cirocchi e Alessandro Benedetti (che, con Barbara Ardu è anche selezionatore Fise), fa parte del team di istruttori che segue le nostre paradressagiste.

Alla sua sesta olimpiade (quella di Tokyo vale doppio visto che era là per il dressage e per il paradressage) Laura Conz vanta un’esperienza davvero vasta in materia di massimi eventi sportivi e dal suo punto di osservazione ci ha raccontato quale ritiene essere una delle chiavi di volta della missione per Versailles.

«Le ragazze, lo staff di ciascuna insieme con lo staff federale, i groom, i tecnici… Tutti insomma, hanno lavorato con lo spirito di una vera scuderia di Formula 1. Ciascuno ha dato il proprio contributo per mettere in atto una studiatissima strategia di squadra. Abbiamo lavorato a strettissimo contatto avvalendoci dell’ospitalità di un impianto d’eccellenza qual è quello della Malaspina di Ornago. E la prossimità, il fatto di essere tutti insieme, ci ha aiutato ad affinare moltissimi aspetti. Dalla logistica (di cui è responsabile Anna Baroni) a tutto ciò che servirà durante le Paralimpiadi. Fabrizio Monici, il vet, Mario Ferrante, fisioterapista e Antonio Inghilleri, massofisioterapista equino, i groom, gli atleti umani ed equini e tutte le figure tecniche che circondano i nostri binomi, durante la permanenza e il lavoro a Malaspina hanno potuto capire quali sarebbero poi state le esigenze del team una volta in trasferta. E ciò ci ha consentito di lavorare curando fino ai minimi dettagli affinché fili tutto liscio e ci si possa concentrare sulle gare. Insieme abbiamo studiato ogni possibile spazio per andare a rosicchiare frazioni percentuali… Perché una cosa è sicura: non andiamo là per partecipare. Andiamo a Parigi per giocarcela fino in fondo e portare ai nostri supporter la medaglia che si aspettano».

Foto-ricordo sul campo del Campionato del Mondo di Herning 2022
Un pronostico difficile

Secondo la Conz, quella azzurra è una delle cinque-sei compagini in odore di podio, accanto a Olanda, Usa, Gran Bretagna, Germania e Danimarca.

«Sono tutte squadre forti ma loro di noi dicono la stessa cosa. Siamo tra quelli da battere, cosa che non intendiamo assolutamente lasciargli la possibilità di fare» continua la Conz che nonostante la ‘lunga percorrenza’ di campi olimpici e paralimpici mostra l’entusiasmo della prima volta e una grandissima energia.

«Una delle immagini più belle che posso già dire che mi rimarrà di queste Paralimpiadi è quella dell’armonia con cui abbiamo lavorato in preparazione di Parigi. A Ornago è stato fatto un gran lavoro. Siamo arrivati alle gare simulate con grande impegno e i risultati si sono visti. Alessandro Benedetti, sia in veste di selezionatore sia in veste di istruttore, non si è risparmiato neppure per un secondo. Per ottenere una perfetta amalgama e un livello così alto di performance devono incastrarsi tante cose. Su tutte quelle che potevano essere previste abbiamo lavorato con grande impegno. Per le altre… incrociamo le dita».

Il team azzurro, che conferma la formazione di Tokyo con Morganti, Salvadé, Semperboni e Sileoni, proprio in virtù del gran lavoro di preparazione e del fatto di avere già un ingaggio paralimpico alle spalle (con in mezzo un Campionato d’Europa e uno del Mondo), secondo la Conz parte con una carica emotiva davvero speciale.

«È un team determinatissimo. Sanno quanto hanno lavorato. Conoscono il proprio valore. Sanno quanto il mondo equestre le sostiene. E hanno intenzione di mettere la ciliegina sulla torta».

Per chiudere la nostra breve chiacchierata, rivolgiamo a Laura Conz un ultimo challenge: vogliamo una medaglia paralimpica perché… Lei non esita e parla a nome di tutti: «Perché siamo pronti a lottare per andarcela prendere».

E allora non ci resta che gridare ‘Forza ragazze!!!’. Scateniamo la furia azzurra. Siamo tutti con voi.

Tags: laura conz paradressage Paralimpici paralympics parigi 2024
Articolo Precedente

Lo spettacolo della finale del Superfrustino

Prossimo Articolo

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Della stessa categoria ...

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita
Eventi

LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita

17 Aprile 2025

Cambio di destination per gli sport equestri di LA2028. Le competizioni dei cavalli saranno ospitate all'ippodromo di Santa Anita che...

di Liana Ayres
Para: l’India in marcia verso Los Angeles
Paralimpiadi

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

13 Gennaio 2025

La Federazione Equestre dell'India guarda ai Giochi di Los Angeles e getta le basi per nuove prospettive per il paradressage

di Liana Ayres
Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona
People & Horses

Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona

14 Novembre 2024

ASI ha lavorato costantemente per raggiungere la massima armonia tra uomo e cavallo sia nelle attività sportive che nelle relazioni...

di Asi Sport Equestri
Ouverture da Versailles
Paralimpiadi

Ottima Salvadé e applausi al Team Italia

7 Settembre 2024

Francesca Salvadé chiude al quinto posto con una buona prova. L'Italia esulta per le due medaglie di Sara Morganti e...

di Redazione Cavallo Magazine
Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia
Paralimpiadi

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

7 Settembre 2024

Sara Morganti conquista l'argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Oro per Rihards Snikus (Lettonia) e bronzo per Mari Durward-Akhurst (Gran...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP