No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Altri amici che non ci sono più Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e il ricordo di Cavallo Magazine
    • In partenza per l’Olanda Grande attesa per il team azzurro del paradressage pronto a entrare in rettangolo in Olanda per inseguire il titolo europeo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: San Siro rimane sottoposto a vincolo di interesse storico e artistico

Ippica: San Siro rimane sottoposto a vincolo di interesse storico e artistico

Questa la decisione del Tar della Lombardia in merito a due ricorsi presentati dalla proprietà (oggi Snaitech) nel 2005 e nel 2017.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, 2 agosto 2018 – L’area denominata “quartiere ippico di San Siro” rimane sottoposta a vincolo di interesse storico artistico. Questa la decisione del Tar della Lombardia in merito a due ricorsi presentati dalla proprietà (oggi Snaitech) nel 2005 e nel 2017. Rimangono quindi quanto mai presenti ed efficaci i provvedimenti emessi nel 2004 con il quale il Ministero per i beni e le attività culturali ha dichiarato l’interesse storico – artistico particolarmente importante degli immobili denominati “Quartiere ippico di San Siro” e del provvedimento di dichiarazione di interesse culturale particolarmente importante e contestuali prescrizioni di tutela indiretta emesso nel 2017 dalla Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale della Lombardia.

In particolare nel dispositivo si legge che “Non sembra predicabile una sproporzionata lesione del diritto di proprietà tenuto conto che il provvedimento, contemperando le esigenze della ricorrente in merito ad una riqualificazione dell’area, consente un utilizzo condizionato degli spazi, ammettendone la parziale edificabilità. Valgono, inoltre, le considerazioni già esposte sulla non sovrapponibilità del vincolo con gli ulteriori vincoli apposti da altre Amministrazioni in considerazione dell’eterogeneità dei meccanismi di tutela e dei diversi beni giuridici che i provvedimenti mirano a presidiare. In ultimo, la presunta impossibilità di valorizzazione del bene è smentita dalla stessa ratio della tutela che non esclude possibilità di intervento purché ritenute conformi all’esigenza di conservazione dei valori che i provvedimenti tutelano”.

Significativo il passaggio nel quale i giudici amministrativi affermano che “la crisi attuale del settore ippico non costituisce una ragione invalidante il rilievo storico e artistico dei beni in quanto non rientra nell’oggetto della regola obiettiva che presiede al rispettivo settore di conoscenza e che fonda il giudizio dell’Amministrazione, e, come tale non interferisce con il valore storico e artistico dei beni. Né tolgono rilievo al giudizio espresso le difformità con il progetto originario denunciate dalla ricorrente considerato che il passaggio della relazione censurato osserva che tale non corrispondenza è solo parziale e, in particolare, si registra in ordine ai prospetti, senza, tuttavia, far perdere integralmente le connotazioni di interesse diffusamente indicate nella relazione ministeriale“.

E ancora… “Il trasferimento delle funzioni e di parte delle strutture non si traduce nella perdita del valore storico del bene che, al contrario, risulta ancora identificabile, come agevolmente verificabile dalla documentazione fotografica allegata al provvedimento impugnato.
In secondo luogo, si osserva come la pista centrale risulti sottoposta soltanto a tutela indiretta e, pertanto, non assume alcun valore culturale intrinseco ma risulta soggetta a misure conservative finalizzate a salvaguardare gli immobili sottoposti a tutela diretta, preservando le condizioni di prospettiva e di luce e conservando la memoria dell’impianto sportivo. Vi è quindi una giustificazione razionale ed attendibile della misure che tiene conto delle esigenze specifiche imposte per la tutela degli altri beni e dell’esigenza di mantenere memoria dell’impianto, senza sfociare in un vincolo di carattere diretto, a testimonianza della presa in considerazione dell’assenza di un valore culturale ex se del bene.
In merito alle scuderie di via Aldobrandini, non assume rilievo la circostanza che le opere non siano parte del progetto originario dovendosi considerare il rilievo storico ed artistico che le stesse assumono. Nella relazione allegata al provvedimento impugnato l’Amministrazione evidenzia che la forma di tali strutture riprende la soluzione già adottata dall’architetto Vietti per l’ippodromo del galoppo, adottando lo stile architettonico del cottage inglese o alsaziano, con struttura muraria a graticcio, tetti a forte pendenza, articolati in abbaini e rialzi. Si tratta, pertanto, di un giudizio fondato sulle caratteristiche artistiche delle opere e sulla progettazione delle stesse da parte dello stesso Architetto Vietti, come conferma la memoria difensiva dell’Avvocatura dello Stato che osserva come nell’archivio storico del Comune di Milano siano conservate le tavole di progetto degli anni 1950 e 1951, presentate per l’approvazione, timbrate e firmate dallo stesso architetto.
Quanto alle scuderie di via dei Rompigliosi deve osservarsi come l’Amministrazione accerti che le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria risultano realizzate nel rispetto delle forme e dei materiali originali, con mantenimento dello stato dei luoghi e senza alterazione dei caratteri compositivi e decorativi originali. Ne consegue che le opere, mantenendo i tratti originali, conservano l’interesse storico, offrendo comunque una testimonianza del precipuo stile architettonico che le connota
“.

Tags: ippica ippodromo milano ippodromo san siro milano sentenza tar snaitech vincolo artistico e storico
Articolo Precedente

Ebony Shines Makes NRHA History

Prossimo Articolo

Ippica: Palermo verso una possibile riapertura

Della stessa categoria ...

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte
Ippica

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025

È morto ieri, venerdì 22 agosto all'età di 84 anni, Ron Turcotte, il jockey che in sella al leggendario Secretariat...

di Stefano Calzolari
A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi
Ippica

A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi

22 Agosto 2025

Il programma di sabato al Savio verte sulla storica collaborazione tra Cesena e il Comune di Città di Castello sede...

di Stefano Calzolari
A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks
Ippica

A York Minnie Hauk chiude la Triple-Oaks

22 Agosto 2025

Già vincitrice delle Epsom Oaks e delle Irish Oaks, Minnie Hauk, ieri ha completato la storica tripletta vincendo con il...

di Stefano Calzolari
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes
Ippica

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025

Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata...

di Stefano Calzolari
La grande festa di York
Ippica

La grande festa di York

19 Agosto 2025

Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce...

di Stefano Calzolari
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois
Ippica

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025

A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Altri amici che non ci sono più

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025
In partenza per l’Olanda

In partenza per l’Olanda

23 Agosto 2025
È tempo di Crozet

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025
Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

Addio al grande fantino canadese Ron Turcotte

23 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP