No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Addio a Leon Melchior, l’uomo del futuro

Addio a Leon Melchior, l’uomo del futuro

Scompare un personaggio che ha contraddistinto in modo indelebile la storia dell’allevamento del cavallo sportivo degli ultimi quarant’anni

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, novembre 2015 – Se non ci fosse stato Leon Melchior l’odierno mondo del cavallo sportivo probabilmente non sarebbe ciò che in realtà è. Nato nel 1926, Melchior è spirato oggi nella sua casa di Lanaken, in Belgio, dove sorge il famoso centro sportivo e di allevamento di Zangersheide. Fondato da lui – ovviamente – all’inizio degli anni Settanta. Una vera e propria officina dedicata alla produzione e all’allenamento di cavalli che ben presto sono divenuti tra i migliori del mondo: i cavalli con la famosa Z. Leon Melchior è sempre stato un uomo determinato: del resto se così non fosse stato non avrebbe potuto creare un vero e proprio impero articolato tra finanza, edilizia, settore ospedaliero. Un uomo abituato a ottenere ciò che la sua volontà pretendeva: ma con il lavoro, con l’applicazione, con la mente sempre aperta verso nuove soluzioni e nuove idee. Cavaliere dilettante ma con qualche risultato e partecipazione di buon livello internazionale, Melchior fin dall’inizio della sua esperienza in sella – avviata peraltro piuttosto tardi – ha avuto un grande interesse per il meccanismo che interconnette allevamento e sport, partendo dalla tipica domanda da vero imprenditore: ma se invece di spendere un sacco di soldi per comperare cavalli, quegli stessi soldi io li guadagnassi vendendo cavalli fatti in casa mia? Ovviamente non cavalli qualsiasi, no: quelli di Melchior dovevano essere i migliori cavalli in assoluto. Ecco perché a Zangersheide si sperimentano tecniche di allevamento decisamente all’avanguardia come per esempio l’inseminazione artificiale che proprio da lì muove alcuni dei suoi primi passi. Ed è ancora a Zangersheide che si effettua il primo trasferimento d’embrione. Ed è a Zangersheide che nasce il concetto di selezione sull’attitudine allo sport soprattutto per quanto riguarda le fattrici. Melchior vuole il massimo: famosa la sua lotta senza quartiere per riuscire a portare a Zangersheide il fenomenale stallone francese Almé, una battaglia durata ben due anni (dal 1973 al 1975) e combattuta contro il proprietario statunitense del cavallo che nel condurre la trattativa non si dimostrò quel che si suol dire un campione di correttezza… E dall’incrocio tra Almé e Ramiro (altro formidabile produttore di campioni) nascerà a Zangersheide quella Ratina Z che sotto la sella di Piet Raijmakers prima e di Ludger Beerbaum poi diventerà la cavalla che più ha vinto nell’intera storia del salto ostacoli mondiale. Avanti, avanti, avanti: guardare sempre avanti, questa è stata la parola d’ordine di Leon Melchior durante tutto l’arco della sua vita di imprenditore e di allevatore: i numeri a Zangersheide – che nel frattempo diventa stud-book – crescono enormemente, la serie di campioni marchiati con la celeberrima Z cresce a dismisura, stalloni favolosi, madri  meravigliose, figli vincitori ai massimi livelli internazionali… E naturalmente cavalieri di eccelsa bravura, tra i quali l’olandese Jos Lansink che proprio per imposizione di Melchior ‘deve’ diventare belga… Del resto Melchior non è uomo al quale si possa dire di no facilmente. Insomma, la storia di Zangersheide, che è anche la storia del Melchior uomo di cavalli, è lunga, ricca, affascinante e soprattutto esemplificativa dei progressi che il mondo dell’allevamento del cavallo sportivo ha fatto dagli inizi degli anni Settanta a oggi. Oggi, giorno a partire dal quale Leon Melchior non c’è più. Ma non è retorica dire che in realtà lui dal mondo dello sport e da quello dell’allevamento non se ne andrà mai né mai sparirà: lui di questi due mondi è uno dei moderni fondatori.

 

11 novembre 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

GB, Remembrance Day: per tutti i soldati, anche i cavalli

Prossimo Articolo

Ehrens, membro dell’FEI Jumping Committee

Della stessa categoria ...

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025
La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP