No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Diritti e doveri di chi monta a cavallo in tempi di pandemia

Diritti e doveri di chi monta a cavallo in tempi di pandemia

Il mondo dei cavalli si interroga. Cavallo Magazine con Marco DI Paola e Marianna Garrone rispondono. Che cosa si può, che cosa si deve e che cosa invece non è permesso fare in questo periodo

10 Novembre 2020
di
Bologna, 7 novembre 2020 – Il Live di Cavallo Magazine di ieri sera è stato motivo di grande orgoglio per la nostra testata perché ci ha consentito ancor più di mettere l’informazione al servizio del mondo equestre. Che è poi il nostro primo obiettivo da oltre trent’anni.

Insieme con gli avvocati Marianna Garrone e Marco Di Paola, quest’ultimo in veste di presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, abbiamo cercato di dare risposte chiare a tutti coloro che, di fronte ai meandri dei Dcpm, voglio semplicemente sapere se possono proseguire la propria pratica equestre o, ancor più semplicemente, recarsi in scuderia per occuparsi dei propri cavalli.
Il tutto districandosi tra livelli diversi di classificazioni sportive (tipologie di gare o di patenti) e limitazioni a seconda delle regioni di appartenenza.

Il quadro che è emerso, in estrema sintesi proprio per non aggiungere confusione al caos, è abbastanza semplice: chi ha un cavallo, non solo può ma ha addirittura il dovere di occuparsene anche in tempi di pandemia.

Occuparsi del proprio animale è un’attività zootecnica necessaria e, addirittura, garantita dal nostro ordinamento, come chiarito dalle Circolari del Ministero della Salute (quella del 12 marzo 2020 e quella del 15 maggio 2020) e come ribadito anche dall’ultimo Dpcm (Dpcm 3 novembre 2020, art. 1, let. II “restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, (…) l’attività del settore agricolo, zootecnico (…) comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi”. (Ministero della Salute 12 marzo 2020 CLICCA QUI).

Quindi, alla mamma di tutte le domande, dopo analisi di Dcpm, normative, circolari di ieri e di oggi e quant’altro, la legge dice sì: è consentito recarsi in scuderia per accudire e movimentare, sia il proprio cavallo, sia quello che si ha in fida, mezza fida o comodato.

La fonte che definisce questo diritto/dovere pesca nel segmento riservato alla zootecnia, direttamente controllato dal Ministero della Salute e che, in virtù proprio delle leggi, non si è mai fermato, neanche nel momento di maggiore restrizione del lockdown più duro.

C’è poi la questione delle gare, con la seconda in ordine di preferenze delle domande della gente di cavalli: si può partecipare al concorso?
Anche in questo caso, come ci ha spiegato con estrema precisione l’avvocato Garrone, la risposta è sì. Si può partecipare alle manifestazioni agonistiche di interesse nazionale (in qualsiasi regione d’Italia) comprese nell’elenco che il Coni (in collaborazione con la Fise) ha concordato con il Ministero (QUI IN ALLEGATO) nel rispetto dei protocolli per la sicurezza e il contenimento della pandemia. Il che significa nella formula a porte chiuse, rispettando igienizzazione e distanziamento, uso dei dispositivi di protezione e, non ultimo, cum grano salis, ovvero con quel doveroso buon senso che impone il momento. Perché prima di qualsiasi ‘controllore’, la scelta di fare la cosa giusta, eticamente corretta, è nelle nostre mani.
Nelle zone rosse, rimangono esclusi dalla pratica equestre le patenti club e quelle ludiche… a meno che i detentori di dette patenti non siano anche proprietari/affidatari di un cavallo o pony che devono accudire.

E i trekking? È possibile uscire in passeggiata con il proprio cavallo? La legge dice di sì, anche nelle zone rosse purché soli con il proprio cavallo. L’equitazione è considerata sport individuale, non di contatto, si svolge all’aria aperta e quindi non è stato annoverato tra quelli che favoriscono la diffusione del contagio. Inoltre, una passeggiata per il cavallo è parte della corretta gestione per il mantenimento della sua salute.

Altra cosa è affollarsi in 20 in un maneggino coperto. Quello è proibito. La pratica equestre non legata allo svolgimento di una gara deve avvenire all’aperto.

E ora tocchiamo il punto dolente per molti che corrisponde al rapportarsi con le istituzioni preposte al generico controllo delle disposizioni promulgate in questo periodo.

Non tutti i rappresentanti delle polizie municipali o, in qualche caso, delle forze dell’ordine hanno conoscenza approfondita delle specifiche riservate al mondo dei cavalli (o di altri animali). Quindi può accadere che nel tentativo di esercitare un controllo per il bene dei cittadini finiscano per inciampare nelle pieghe delle normative. È umano. E ciascuno di noi può con grande civiltà tenere fermo il proprio punto che – in ultima analisi – corrisponde anche a un diritto.

Secondo quanto ci suggeriscono tanto il presidente Di Paola quanto l’avvocato Garrone, il proprietario o affidatario di cavalli che stia recandosi in scuderia deve poter dimostrare:

1) di essere il proprietario o affidatario del cavallo da accudire o avere titolo per farlo esibendo una copia del documento identificativo dell’animale o del contratto di fida, mezza fida comodato (in questo caso, avendo cura di far apporre al testo contrattuale la data certa);

2) che il cavallo è nella scuderia dove si sta recando esibendo, ad esempio, il codice stalla;

3) di disporre dell’autocertificazione laddove richiesta. Lo spostamento in questo caso avverrà per motivi di “salute” (intesa ovviamente come sanità animale).

Nel caso si voglia essere ancora più ‘coperti’, non guasta tenersi a portata di mano una copia del testo della legge e delle circolari che regolano i diritti/doveri di chi possiede o deve accudire un animale.

Per comodità e completezza di informazione, alleghiamo qui sotto tutto quello che può servire in caso si venga fermati e anche qualche pdf in più per chi desiderasse approfondire la materia da un punto di vista prettamente normativo.

– MODULO AUTCERTIFICAZIONE

– MISURE RELATIVE ALLA SALUTE E AL BENESSERE DEGLI ANIMALI – Ministero della Salute 15.05.2020

– DCPM 3 NOVEMBRE 2020

Per rivedere il Live di Cavallo Magazine del 6 novembre:

Tags: autiocertificazione cavalieri cavalli centri ippici concorsi coni dpcm fise patenti permessi
Articolo Precedente

I Gentleman italiani invadono l’Arcoveggio

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine Lab: una grande partenza

Della stessa categoria ...

Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Arriva l’ICE: l’ippica trema
cronaca

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025

Negli Stati Uniti blitz dell'Ice - Immigration and Customs Enforcement - nelle scuderie dell'ippodromo in Louisiana: 84 deportati. Il nervosismo...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP