ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Pau: tutta colpa di Benjamin Schermata 2025 10 10 alle 11.59.52 Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure dalla tempesta
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Milano Jumping Cup: una grande avventura equestre

Milano Jumping Cup: una grande avventura equestre

Tre giornate di gara, un calendario di cinque premi per ogni giornata del CSI3* e del CSI1* ad inviti, montepremi di € 150.000, Gran Premio qualificante per Campionato d’Europa 2021 e per i World Equestrian Championships, 270 cavalli partecipanti: è Milano Jumping Cup!

16 Giugno 2021
di MJC
Milano Jumping Cup: una grande avventura equestre

Il cavallo di Leonardo, Milano Jumping Cup

Milano, 15 giugno 2021 ‐ La Milano Jumping Cup è qualcosa che non c’era. Semplicemente.

Ma non è e non può essere ‘soltanto’ lo sport equestre che torna a Milano. No. La Milano Jumping Cup è la passione di molti in un’unica
affascinante idea che mette il cavallo al centro della scena.

E, soprattutto, è il punto chiave di un percorso che parte da lontano, pensando alla città e alla voglia di guardare all‘Ippodromo Snai San Siro come a un luogo di ritrovo per i milanesi, a un impianto sportivo e ‘teatrale’ in grado di ospitare eventi di ogni genere, dalla musica, alla moda, all’arte
e lo sport.

All’interno di questa evoluzione, Snaitech, società proprietaria dell’Ippodromo, ha maturato la convinzione che questo luogo di grande ospitalità potesse e dovesse essere, per sua natura, una sorta di anfiteatro del cavallo, un vero e proprio ‘teatro equestre’.

Un parco nel quale dare vita ad un progetto che ne mettesse in relazione le diverse discipline sportive.

Non a caso, è nato l’hashtag che meglio riassume questa filosofia: #1horse1world.

La grande ippica e la grande equitazione, dal trotto al galoppo, in quel meraviglioso monumento che è il parco dell’Ippodromo Snai San Siro.

Un luogo, cioè, dove la scultura in movimento rappresentata dall’azione dell’uomo e del cavallo in tutte le sue varianti, potesse mostrarsi alle persone senza limiti né steccati.

Un luogo in cui il Cavallo di Leonardo, che fa bella mostra di sé nell’Area del Cavallo di Leonardo dell’Ippodromo, potesse essere metafora e simbolo di un’idea nuova e definitiva per chi ama il cavallo in quanto tale e a prescindere.

Si diceva della passione di molti in un’unica idea.

msjc logoEbbene, è stato un processo del tutto naturale, un incontro di idee e passioni che si sono armonizzate in modo spontaneo, quasi inevitabile, nei giorni di una meravigliosa Piazza di Siena di due anni fa, quando i vertici di Snaitech e Monrif Group si ritrovarono in un intento che fin lì era stata un sogno
comune: regalare alla città di Milano una meravigliosa avventura nella Grande Equitazione.

E così è nata la Milano San Siro Jumping Cup, che doveva prendere il via nell’estate 2020. Non è accaduto perché il mondo s’è ritrovato all’improvviso a procedere contromano a causa di un terribile virus.

Il doloroso rinvio della MSJC al 2021, ha però consentito di trasformare i limiti in opportunità, studiando nuove soluzioni e nuovi dettagli che impreziosiscono l’evento stesso, mentre il sogno di attraversare gli anni fino al 2023, crescendo via via e fino a ritrovarsi nell’attico dell’equitazione internazionale, ogni giorno prende forma attraverso l’entusiasmo di chi lavora per una cosa che non c’era: la Milano Jumping Cup.

Tre giornate di gara sin dalle prime ore del mattino fino al tramonto, un calendario di cinque premi per ogni giornata per comporre il palinsesto di un CSI3* e di un CSI1* ad inviti, un montepremi complessivo di € 150.000, di cui € 52.000 destinati alla categoria di chiusura, l’atteso Gran Premio, qualificante per il Campionato d’Europa 2021 di Riesenbeck e per i World Equestrian Championships di Herning, e 270 cavalli partecipanti.

Queste, in estrema sintesi, le caratteristiche tecniche dell’edizione al debutto della Milano San Siro Jumping Cup, l’evento che dal 9 all’11 luglio porterà per la prima volta e in versione internazionale, il salto ostacoli (jumping nel lessico mondiale e disciplina regina nel panorama degli sport equestri) nel cuore dell’Ippodromo Snai San Siro.

Nello storico impianto milanese, che ha festeggiato nel 2020 il suo centenario in grande stile, è ai nastri di partenza una importante ristrutturazione dell’area che, sulle linee di un progetto ad ampio respiro, strizza l’occhio al futuro in un’ottica internazionale e multidisciplinare.

Gli sport equestri, e il salto ostacoli in particolare, hanno un ruolo di primo piano nella nuova ‘vision’ dell’Ippodromo che prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘hub’ per eventi di equitazione e per concorsi ippici di alto profilo.

Nella parte interna della storica pista in erba, sulla destra dell’ellisse guardando dalle terrazze degli straordinari edifici Liberty, in occasione della MJC troveranno posto scuderie per un totale di 310 box; un campo prova in sabbia silicea di 40×60 metri; un campo gara in erba di 105×80 metri e una confortevole area hospitality.

Il tutto concepito per esaltare al massimo il gesto sportivo di cavalli e cavalieri.

Il primo intervento importante effettuato per la Milano San Siro Jumping Cup è anche, tradizionalmente, il più delicato: la preparazione del campo gara e prova, impianti che dovranno assicurare ai cavalli la possibilità di esprimersi al massimo della performance tecnica nelle ideali condizioni di benessere.

Comunicato Ufficio Stampa Milano San Siro Jumping Cup, qui il sito web ufficiale
[email protected]
+39.334.3922300

EQUI‐EQUIPE by Caterina Vagnozzi

san siro mjc
L’Ippodromo San Siro Snaitech visto dall’alto
Tags: cavallo di leonardo hub liberty milano jumping cup monrif group san siro snaitech
Articolo Precedente

Eva Ballardini: quando l’occasione (con l’impegno) fa l’amazzone

Prossimo Articolo

Modifica al calendario

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia
Salto ostacoli

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025

Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente...

di Umberto Martuscelli
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Salto ostacoli

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025

Giorgia Ventura, Edoardo Mantua, Enrico Zeppegno questi i vincitori dei Gran Premi nazionali

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP