ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Sport e Salute: tre progetti che vanno ripetuti

Sport e Salute: tre progetti che vanno ripetuti

Fise Emilia Romagna, attraverso tre centri del territorio, ha aderito ad altrettanti progetti di Sport e Salute e ha portato giovani e anziani in scuderia per la salute, l’inclusione e... gli sport equestri

21 Luglio 2023
di Liana Ayres
Sport e Salute: tre progetti che vanno ripetuti

Bologna, 20 luglio 2023 – ‘Più praticanti, più sport di base, più benessere, più sport a scuola, più sport sociale. È questa, in sintesi, la missione di Sport e Salute S.p.A., la Società dello Stato e la struttura operativa del Governo per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita incaricata anche di distribuire i contributi pubblici agli Organismi sportivi’.

È questo l’incipit che si legge sul sito di Sport e Salute. Ed è questa la sua mission che, grazie alla sinergia con la Fise centrale e, in ricaduta, con alcuni Comitati regionali, ha rinverdito il millenario rapporto benefico tra l’uomo e il cavallo.

Del resto, tra le principali finalità di Sport e Salute, c’è proprio quella di coordinare una serie di attività volte a promuovere lo sport di base, i corretti stili di vita, incrementare la pratica sportiva e valorizzare il ruolo di territorio, Scuola, volontariato, Federazioni, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche…

Da qui il varo in Emilia Romagna di tre progetti firmati appunto Spor e Salute e Fise Emilia Romagna: Tutti in Carrozza – Team Crazy Deers, Over Pony – Circolo Ippico Argentano Associazione Sportiva Dilettantistica e Nel segno del Cavallo – Gese.

Tre progetti diversi… E tuttavia tutti pensati per creare inclusione, promuovere la salute e la socializzazione. Mentre Tutti in Carrozza e Over Pony hanno interessato la platea degli ‘over’, Nel segno del Cavallo è arrivato a tendere la mano a ragazzini dai 6 ai 12-13 anni sordi o ipoacustici.

Tre progetti contraddistinti, ne abbiamo parlato con i diretti responsabili presso i tre centri dell’Emilia Romagna, da un meraviglioso comune denominatore: l’entusiasmo.

Trasversale, coinvolgente, contagioso: da sei a 83 anni ha travolto tutti. Utenti e ‘docenti’.

Come è capitato al signor Pasquale, classe 1940, o alla signora Valeria, ottant’anni e non sentirli…

E come hanno dimostrato i ragazzini che in poco tempo, con tutte le difficoltà di un insegnamento mediato dal traduttore e dal linguaggio dei segni, ora montano i pony con Melissa che li aiuta.

«Quando il progetto è partito non ero molto convinta. Non avevo capito bene cosa si volesse ottenere portando delle persone anziane in campo. Poi però è stato tutto chiaro» racconta Monica Poluzzi del Circolo Ippico Argentano.

ponyOver1

«L’entusiasmo dei partecipanti (16), la loro voglia di essere lì e di fare squadra hanno coinvolto tutti. Perfino i ragazzini del maneggio. È incredibile vedere con l’appuntamento in maneggia costituisca un punto di riferimento piacevole e stimolante per queste persone. È straordinario vedere anche come una pratica ‘mild’ come quella pensata per questo progetto abbia un riscontro incredibile sulla forma fisica degli anziani. Anche chi non aveva mai visto un cavallo ora ci si avvicina con fiducia. E chi faceva fatica a fare le scale, ora le affronta con una condizione decisamente migliore. La motricità è sicuramente migliorata».

Anche il progetto affidato alle esperte mani di Paolo Cervi del Team Crazy Deers vede la ‘golden age’ in campo. Anzi, in carrozza per la precisione. In un centro vocato agli attacchi è praticamente normale che Tutti in Carrozza qui abbia trovato terreno fertile.

Tutti in Carrozza2

«Abbiamo avuto una signora che non aveva mai visto un cavallo e nonostante i suoi 80 anni ora è già in grado di guidare e fare il groom. Sono soddisfazioni anche perché premiano un grande entusiasmo. Guidare una carrozza è sicuramente una attività sportiva che promuove la socializzazione e tutti hanno avuto una bella crescita ‘tecnica’. Cividini e Cotti ci hanno dato una mano e noi ce l’abbiamo messa tutta. Ma la parte più consistente l’hanno fatta i partecipanti con la loro curiosità e voglia di imparare. È un progetto valido che centra in pieno tutti gli obiettivi che Sport e Salute porta nella propria mission».

«Il progetto che abbiamo ‘messo a terra’ al Gese è stato davvero molto interessante. Anche per noi operatori – racconta Melissa Blandini -. Abbiamo seguito un breve corso di preparazione per prendere noi stessi dimestichezza con il linguaggio dei segni e poi siamo stati affiancati dagli interpreti che hanno fatto un gran lavoro. Il fatto di lavorare con una fascia d’età di bambini da una parte ci ha un po’ preoccupato… Alla fine però il loro entusiasmo e la loro voglia di imparare ha cancellato qualsiasi barriera. Si è trattato di una esperienza molto positiva. I ragazzi stanno progredendo e migliorano a vista d’occhio in un clima molto piacevole. Anche per i genitori che li accompagnano. La cosa che colpisce di più è l’entusiasmo che questi ‘cavalierini’ mettono in ogni aspetto dell’iniziativa. Dal grooming alla teoria, fino alla messa in sella. Molti sono già autonomi e ora di dicembre ci daranno ancora molte belle soddisfazioni».

Gese

Tutti e tre i responsabili dei progetti svolti in Emilia Romagna, Cervi, Poluzzi e Blandini, sono portatori di un messaggio che arriva dritto-dritto dai primi utenti di questa iniziativa: tutti vogliono che prosegua e possa ripetersi anche l’anno prossimo.

Tutti vogliono tornare in scuderia e andare avanti.

Forza Fise, forza Sport e Salute. Messaggi così toccano il cuore!

 

Fonte: CR Fise Emilia Romagna

Tags: comitato regionale fise emilia romagna emilia romagna fise inclusione progetti interfederali salute sport e salute
Articolo Precedente

Al via la terza tappa dell’Italian Champions Tour

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa di Milano: ecco la Spagna

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP