No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti Il calendario del salto ostacoli internazionale propone solo sei appuntamenti per il prossimo fine settimana: ma sono tanti gli atleti azzurri che li affronteranno
    • Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti Aperta un’indagine per sospetto di abuso di fiducia contro Alfred Hudler, direttore generale della Scuola di Equitazione Spagnola
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti Il calendario del salto ostacoli internazionale propone solo sei appuntamenti per il prossimo fine settimana: ma sono tanti gli atleti azzurri che li affronteranno
    • Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti Aperta un’indagine per sospetto di abuso di fiducia contro Alfred Hudler, direttore generale della Scuola di Equitazione Spagnola
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Vienna: 450 candeline per la Scuola di Equitazione Spagnola

Vienna: 450 candeline per la Scuola di Equitazione Spagnola

Quattro secoli e mezzo: è questo il tempo trascorso da quando a Vienna venne commissionata la costruzione di una arena in legno per gli esercizi equestri

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Vienna, marzo 2015 – E’ uno di quei compleanni che vanno festeggiati come si deve: 450 anni dal giorno in cui, a Vienna, venne ordinata la costruzione di una arena per gli esercizi di equitazione riservata ai nobili cavalieri della corte austriaca. I cavalli che allora andavano per la maggiore erano quelli spagnoli – nobili d’animo, intelligenti e disponibili al lavoro, affidabili  come monte anche per i più giovani e preziosi virgulti blasonati – e da loro la scuola prese il suo nome.

Questa stretta correlazione tra Austria e Spagna, alla base dei fasti della  Spanische Hofreitschule che sarà poi madre dei Lipizzani (gli antichi Cavalli del Carso, con tanti spagnoli nel DNA), verrà ricordata dalle celebrazioni che si terranno a Vienna tra pochi mesi: il 26 giugno i Lipizzani della Scuola Spagnola di Equitazione di Vienna danzeranno nella Heldenplatz assieme ai Pura Raza Espanola della Real Escuela Andaluza del Art Ecuestre di Jerez, il loro alter ego in terra iberica.

Lo spettacolo avrà una anteprima il 25 giugno ed una replica il 27 giugno, sarà un evento da non perdere per chi ama l’arte dell’equitazione nella sua espressione più classica, declinata dagli eredi della grande tradizione accademica europea. 

Un po’ di storia: gli Spagnoli, i LIpizzani e Vienna

Tutto iniziò nel 1580: l’Arciduca Carlo II d’Austria (persona colta e di buon senso oltre che governatore di Stiria, Carinzia e altri possedimenti asburgici giù fino a Trieste) promuoveva da generoso mecenate ogni slancio culturale e civile possibile per arricchire quel che restava in mano Asburgo del Sacro Romano Impero. Libertà di culto per i protestanti, l’università di Graz, protezione ed aiuto a musicisti e scienziati – tutte opere lodevoli, ma a noi resta simpatico perché ha fondato l’allevamento di Lipizza. A corte c’era bisogno di cavalli degni della maestà imperiale: le luci classiche del Rinascimento stavano per esplodere nell’overdose sensuale del Barocco e anche in sella o per gli attacchi si voleva qualcosa di più, di diverso e nuovo. Carlo fondò l’equile di Lipica partendo da solide fondamenta genetiche: 30 fattrici e 6 stalloni Andalusi importati direttamente dalla Spagna e altri provenienti dall’allevamento boemo di Kladrub, i primi di una lunga serie che assieme ad alcune fattrici autoctone di Aquileia (discendenti da cavalli Romani, Napoletani o austriaci) e qualche stallone del Polesine formarono il nucleo originale della razza. Affidò tutto nelle mani del capo-scuderia sloveno Franjo Jurko, nato proprio da quelle parti e profondo conoscitore del suo angolo di Carso . Direzione intelligente dell’allevamento, pascoli calcarei in cui crescere liberi e alimentazione accurata delle fattrici cominciarono a formare generazioni di puledri sani e robusti: i cavalli del Carso (come erano chiamati allora) erano capaci di percorrere i quasi 500 chilometri che separano Lipica da Vienna al trotto in otto giorni, risalendo monti e valli.

Dal 1585 l’allevamento di Lipica cominciò a rifornire regolarmente Vienna e la sua corte dei magnifici cavalli di cui avevano bisogno per il tiro leggero e la Scuola Spagnola di equitazione: dovevano avere bella prestanza, nobili forme, passo sicuro e rilevato, ottima indole e mantello invariabilmente grigio. Gli Asburgo continuarono a proteggere e curare l’equile di Lipica con costanza teutonica, mai venne meno il loro interesse per la razza.

E a centocinquant’anni dall’inizio della favola il cavallo voluto da Carlo II ebbe il suo trionfo: il 14 settembre 1735 cinquantaquattro candidi stalloni si esibirono in un applauditissimo Carosello in occasione dell’inaugurazione del nuovo Maneggio d’Inverno di Vienna, riscuotendo un successo clamoroso. Da quel momento in poi l’immagine della Scuola Spagnola di Vienna divenne inseparabile da quella dei suoi argentei cavalli: è il lavoro di Alta Scuola che fa la selezione caratteriale e mette in risalto i soggetti più dotati e quindi adatti alla riproduzione, è la straordinaria capacità di impegnarsi in esercizi complessi e faticosi a rendere famosi e conosciuti in tutto il mondo i cavalli nati nel Carso che, dal 1780, vennero chiamati ufficialmente Lipizzani.  

11 marzo 2015

L’immagine di Peter Regaud è presa da Austria Forum

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Sardegna: torna il grande Endurance

Prossimo Articolo

Padova: si trotta per un doppio Gran Premio

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
Turismo equestre

Vienna: non solo Lipizzani!

Vienna: non solo Lipizzani!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti

Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti

13 Agosto 2025
Non c’è pace a Vienna: Hausberger fuori dalla Scuola Spagnola

Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti

13 Agosto 2025
In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

13 Agosto 2025
To bid or not to bid…

Riaprono le candidature FEI

12 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP