ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Filippo d’Edimburgo, principe e uomo di cavalli

Addio a Filippo d’Edimburgo, principe e uomo di cavalli

Vincitore di medaglie mondiali nella specialità degli attacchi, ma soprattutto presidente della Fei durante un arco di tempo durante il quale lo sport equestre ha vissuto profonde e radicali trasformazioni

9 Aprile 2021
di Umberto Martuscelli
Addio a Filippo d’Edimburgo, principe e uomo di cavalli

Il principe Filippo, duca d'Edimburgo

Bologna, venerdì 9 aprile 2021 – “E’ con grande dolore che Sua Altezza Reale la Regina ha annunciato la morte del suo amatissimo marito, Sua Altezza Reale il Principe Filippo, Duca di Edimburgo”: queste le parole del comunicato con il quale oggi la famiglia reale ha dato la triste notizia.

Il principe Filippo è stato un grande personaggio. Per mille ovvie ragioni: per il suo ruolo, per essere stato il marito della regina Elisabetta per ben 73 anni e aver rappresentato per lei un fondamentale e continuo sostegno, per la simpatia che lo caratterizzava e per l’affetto che ha saputo conquistare praticamente ovunque. Ma per tutti noi, componenti la grande famiglia dello sport equestre, il duca di Edimburgo è stato soprattutto un grande personaggio di cavalli e di equitazione.

Nato il 10 giugno del 1921 a Corfù, in Grecia (dove peraltro è rimasto solo un anno e mezzo), la sua è una storia di vita rocambolesca, drammatica e ricca di colpi di scena fino al 20 novembre del 1947, giorno delle nozze con la principessa Elisabetta II, futura regina del Regno Unito.

Grande amante dello sport, il principe Filippo è stato giocatore di cricket, di hockey, ha praticato il canottaggio e la vela. Ma i cavalli e l’equitazione sono stati il mondo delle sue più significative affermazioni sportive, in particolare nella disciplina degli attacchi: nel tiro a quattro ha partecipato a sei edizioni del Campionato del Mondo e a tre del Campionato d’Europa, vincendo la medaglia d’oro mondiale a squadre con la Gran Bretagna nel 1980 e quella di bronzo nel 1978, 1982 (6° individuale) e 1984.

Ma il suo apporto al mondo dello sport equestre è stato ancor più significativo nel ruolo di presidente della Fei, carica che ha rivestito dal 1964 al 1986, un arco di tempo durante il quale le trasformazioni all’interno delle nostre discipline sono state profonde e soprattutto continue. Il principe Filippo da questo punto di vista è stato fondamentale nel dare il massimo sostegno possibile nel suo ruolo istituzionale al gruppo di lavoro che, capeggiato dal giornalista svizzero Max E. Amman, ha fatto nascere la Coppa del Mondo di salto ostacoli. Così come sotto la sua presidenza si è gettato il seme che nel 1990 avrebbe dato vita a Stoccolma alla prima edizione dei World Equestrian Games, disputati quando alla presidenza della Fei Filippo era stato ormai sostituito dalla figlia, la principessa Anna (alla guida della Fei dal 1986 al 1994), a sua volta in passato attiva e competitiva amazzone nella specialità del completo.

Filippo d’Edimburgo si è fermato in questa vita quando ormai gli sarebbe mancato poco per completare i 100 anni di esistenza terrena. Il mondo perde così un grande personaggio, il Regno Unito un punto di riferimento, la regina Elisabetta il suo più vicino e intimo compagno. Lo sport equestre perde un vero uomo di cavalli.

Tags: filippo d'edimburgo people & horses
Articolo Precedente

Domani a San Siro protagonisti i puledri

Prossimo Articolo

L’Anamf conquista uno storico riconoscimento

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Camilla, regina dei nuovi jockey

Camilla, regina dei nuovi jockey
People & Horses

La Coppa del Mondo perde uno dei suoi padri

La Coppa del Mondo perde uno dei suoi padri
Fieracavalli

La seconda vita di Filippo Bologni

La seconda vita di Filippo Bologni

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP