No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Ci ha lasciato questa mattina un uomo che ha vissuto da protagonista gli ultimi cento anni sia della vita dello sport sia di quella militare

10 Maggio 2023
di Umberto Martuscelli
Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Mario Garofoli in gara nello Csio di Lucerna nel 1950 in sella a Gondoletta

Bologna, mercoledì 10 maggio 2023 – Mario Garofoli è nato il 7 marzo del 1922. Basta semplicemente questo dato per far capire l’importanza che ha avuto la vita di un uomo dedicata completamente all’uniforme militare e allo sport equestre.

Mario Garofoli è venuto al mondo con l’inizio del drammatico ventennio fascista, ha iniziato a montare a cavallo quando ancora gli effetti della diffusione del metodo naturale di Federico Caprilli erano al massimo della loro efficacia, ha conosciuto Piero d’Inzeo sui banchi di scuola al liceo divenendo suo amico fraterno, insieme hanno frequentato l’Accademia di Modena trovandosi nel bel mezzo di un’esercitazione il giorno 8 settembre 1943 e venendo abbandonati in montagna dagli ufficiali loro maestri e insegnanti alla notizia dell’armistizio, insieme hanno iniziato una marcia di ritorno verso Roma a piedi lungo quattrocento chilometri braccati dai nazisti, insieme hanno dato vita alla rinascita del salto ostacoli azzurro dopo i disastri della guerra guidati da Gerardo Conforti e con Ranieri di Campello come presidente della Fise, insieme hanno affrontato i primi importanti concorsi ippici internazionali della nuova epoca dell’Italia…

E poi il nome Garofoli è poi inestricabilmente legato a quello dell’ippodromo militare di Tor di Quinto, uno dei luoghi ‘sacri’ dello sport equestre italiano a partire da quando venne creata proprio lì la succursale della Scuola Militare di Pinerolo con l’istituzione del primo corso di equitazione di campagna nel 1891. Nel 1951 tuttavia i cavalli spariscono da Tor di Quinto, struttura che viene convertita a campo di addestramento per i mezzi corazzati: l’uomo che deve obbedire all’ordine di ammainare la bandiera con le fiamme arancioni della Scuola è il papà di Mario, il colonnello Federico Garofoli. Ma nel 1967 i vertici militari decidono di ridare a Tor di Quinto la sua antica e nobile identità: esecutore di questo progetto è il generale Franco Melotti, il quale si avvale della fondamentale e imprescindibile collaborazione del suo braccio destro, l’uomo che di fatto realizza l’opera. Chi? Il tenente colonnello Mario Garofoli… proprio lui, il figlio di Federico. Mario si mette alacremente al lavoro: un’opera non facile se si pensa a come i mezzi corazzati possono aver ridotto terreni e strutture… Il 30 maggio 1969 è il giorno in cui si può annunciare il compimento del progetto: Tor di Quinto ospita la prima giornata di corse del rinato ippodromo.

Mario Garofoli inoltre sarà alla guida del concorso ippico internazionale ufficiale di Roma insieme a Fabrizio Finesi dall’inizio degli anni Ottanta fino al 1997: un arco di tempo durante il quale si è sviluppato il difficilissimo processo di adeguamento di un evento di concezione rigorosamente tradizionalistica alle più moderne realtà organizzative. Per Mario Garofoli non è stato un compito certamente facile: a cui lui ha comunque dedicato tutto sé stesso senza alcun risparmio.

Mario Garofoli ci ha lasciato questa mattina: all’età di 101 anni, lucido fino alla fine, animato da quel suo spirito meraviglioso di uomo arguto, buono, spiritoso, profondamente gentile. Chi l’ha conosciuto non potrà dimenticarlo mai per tutto quello che lui ha fatto e per tutto quello che lui è stato. E chi non l’ha conosciuto… sappia che oggi ci lascia un personaggio che ha avuto un ruolo importantissimo nella vita dello sport equestre italiano.

Tags: mario garofoli salto ostacoli
Articolo Precedente

Purosangue (finalmente) olimpici

Prossimo Articolo

Quando serve un aiuto, Primolatte c’è

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP