No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Ci ha lasciato questa mattina un uomo che ha vissuto da protagonista gli ultimi cento anni sia della vita dello sport sia di quella militare

10 Maggio 2023
di Umberto Martuscelli
Addio a Mario Garofoli, un secolo di storia

Mario Garofoli in gara nello Csio di Lucerna nel 1950 in sella a Gondoletta

Bologna, mercoledì 10 maggio 2023 – Mario Garofoli è nato il 7 marzo del 1922. Basta semplicemente questo dato per far capire l’importanza che ha avuto la vita di un uomo dedicata completamente all’uniforme militare e allo sport equestre.

Mario Garofoli è venuto al mondo con l’inizio del drammatico ventennio fascista, ha iniziato a montare a cavallo quando ancora gli effetti della diffusione del metodo naturale di Federico Caprilli erano al massimo della loro efficacia, ha conosciuto Piero d’Inzeo sui banchi di scuola al liceo divenendo suo amico fraterno, insieme hanno frequentato l’Accademia di Modena trovandosi nel bel mezzo di un’esercitazione il giorno 8 settembre 1943 e venendo abbandonati in montagna dagli ufficiali loro maestri e insegnanti alla notizia dell’armistizio, insieme hanno iniziato una marcia di ritorno verso Roma a piedi lungo quattrocento chilometri braccati dai nazisti, insieme hanno dato vita alla rinascita del salto ostacoli azzurro dopo i disastri della guerra guidati da Gerardo Conforti e con Ranieri di Campello come presidente della Fise, insieme hanno affrontato i primi importanti concorsi ippici internazionali della nuova epoca dell’Italia…

E poi il nome Garofoli è poi inestricabilmente legato a quello dell’ippodromo militare di Tor di Quinto, uno dei luoghi ‘sacri’ dello sport equestre italiano a partire da quando venne creata proprio lì la succursale della Scuola Militare di Pinerolo con l’istituzione del primo corso di equitazione di campagna nel 1891. Nel 1951 tuttavia i cavalli spariscono da Tor di Quinto, struttura che viene convertita a campo di addestramento per i mezzi corazzati: l’uomo che deve obbedire all’ordine di ammainare la bandiera con le fiamme arancioni della Scuola è il papà di Mario, il colonnello Federico Garofoli. Ma nel 1967 i vertici militari decidono di ridare a Tor di Quinto la sua antica e nobile identità: esecutore di questo progetto è il generale Franco Melotti, il quale si avvale della fondamentale e imprescindibile collaborazione del suo braccio destro, l’uomo che di fatto realizza l’opera. Chi? Il tenente colonnello Mario Garofoli… proprio lui, il figlio di Federico. Mario si mette alacremente al lavoro: un’opera non facile se si pensa a come i mezzi corazzati possono aver ridotto terreni e strutture… Il 30 maggio 1969 è il giorno in cui si può annunciare il compimento del progetto: Tor di Quinto ospita la prima giornata di corse del rinato ippodromo.

Mario Garofoli inoltre sarà alla guida del concorso ippico internazionale ufficiale di Roma insieme a Fabrizio Finesi dall’inizio degli anni Ottanta fino al 1997: un arco di tempo durante il quale si è sviluppato il difficilissimo processo di adeguamento di un evento di concezione rigorosamente tradizionalistica alle più moderne realtà organizzative. Per Mario Garofoli non è stato un compito certamente facile: a cui lui ha comunque dedicato tutto sé stesso senza alcun risparmio.

Mario Garofoli ci ha lasciato questa mattina: all’età di 101 anni, lucido fino alla fine, animato da quel suo spirito meraviglioso di uomo arguto, buono, spiritoso, profondamente gentile. Chi l’ha conosciuto non potrà dimenticarlo mai per tutto quello che lui ha fatto e per tutto quello che lui è stato. E chi non l’ha conosciuto… sappia che oggi ci lascia un personaggio che ha avuto un ruolo importantissimo nella vita dello sport equestre italiano.

Tags: mario garofoli salto ostacoli
Articolo Precedente

Purosangue (finalmente) olimpici

Prossimo Articolo

Quando serve un aiuto, Primolatte c’è

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Mario Turner: il Completo, il sangue, le Olimpiadi

Mario Turner: il Completo, il sangue, le Olimpiadi
Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP