ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Asini all’Università di Teramo: sono quelli di Martina Franca, un patrimonio da salvare

Asini all’Università di Teramo: sono quelli di Martina Franca, un patrimonio da salvare

All'Università di Teramo, all'interno di Medicina Veterinaria guidata e diretta dal Prof. Augusto Carluccio, preside della facoltà, abbiamo la possibilità di vedere un angolo di Puglia con circa 40 esemplari tra adulti e "putracchi" di asino di Martinafranca 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Teramo, 12 ottobre 2017 – All’Università di Teramo, all’interno  di Medicina Veterinaria guidata e diretta dal Prof. Augusto Carluccio, preside della facoltà, abbiamo la possibilità di vedere un angolo di Puglia con circa 40 esemplari tra adulti e “putracchi” di asino di Martina Franca.

Un Progetto che da anni mira alla salvaguardia della razza grazie alla sinergica collaborazione tra UNITE e la Regione Puglia per il rinsanguamento e la salvaguardia delle fattrici di razza “Martinese” in forze alla Masseria Russoli.

Un Progetto unico nel suo genere che lega l‘Abruzzo e la Puglia, sulla scia del famoso “Tratturo Magno” come a rievocare l’antico rito della transumanza e che rappresenta una linea simbolica che unisce e racconta le storie e le tradizioni più nobili ed antiche delle due Regioni.

“Ciò di cui ha bisogno l’uomo è la memoria dell’asino che non dimentica mai dove mangia” – Sofocle

FOCUS

Il Fondo Rustico sito in collina a Chiareto di Bellante in provincia di Teramo è un piccolo paradiso a 270 metri sul livello del mare che si affaccia sul naturale palcoscenico del versante teramano del Gran Sasso e rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’Università di teramo.

Una cornice nella cornice in cui gli spazi sonno ottimamente gestiti, gli animali scuderizzati tra box, paddock e capannine all’aperto, gli studenti attivi in una serie di attività per l’intera durata dell’anno solare che spaziano dai servizi di riproduzione assistita degli animali domestici all’inseminazione tradizionale e video-endoscopica con l’impiego di materiale seminale refrigerato e crioconservato; all’assistenza al parto ed il servizio di neonatologia equina; a programmi di embryo-transfer; a diagnostica clinica riproduttiva, nonché alle inseminazioni laparoscopiche negli ovi-caprini. 

La presenza di tanti soggetti appartenenti a diverse specie rappresentano una possibilità tangibile per allevatori o semplici proprietari/appassionati di equidi, di operare in selezione in una struttura ben congeniata e facilmente raggiungibile, nella quale un Dipartimento intero è attivo “al servizio del cavallo e del suo territorio”. 

Un servizio che negli ultimi anni, durante le cosiddette “emergenze straordinarie” legate ai crolli di strutture zootecniche in seguito alle copiose nevicate dell’inverno scorso e al sisma che ha letteralmente messo in ginocchio il centro-Italia, è risultato particolarmente utile per i numerosi allevatori che hanno usufruito di un’assistenza di qualità fin dalle primissime ore dell’emergenza.

PROGETTI MULTIRAZZA

Operano all’Università di Teramo anche diversi riproduttori di altre razze: dai CAITPR, ai Murgesi, agli Asini dell’Asinara, agli Haflinger che completano un quadro assai variegato legato alla tutela del Patrimonio zootecnico italiano, grazie a questo genere di attività mirate e grazie ad importanti sinergie sull’intero territorio nazionale con Enti di tutela, Istituzioni ed Associazioni di razza.

Tags: asini martina franca augusto carluccio cavalli agricoli italiani da tiro pesante rapido cavalli delle murge haflinger people & horses progetto multirazza teramo universita di teramo
Articolo Precedente

Presentata a Milano la Fondazione Orlandi

Prossimo Articolo

All’Università di Palermo il primo corso nazionale di Intervento Assistito con Animali

Della stessa categoria ...

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP