ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | All’Università di Palermo il primo corso nazionale di Intervento Assistito con Animali

All’Università di Palermo il primo corso nazionale di Intervento Assistito con Animali

Partira' il 14 ottobre il primo corso di perfezionamento in IAA - Intervento assistito con gli animali (Pet Therapy), erogato dal dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell'Universita' di Palermo. Novita' assoluta e' l'asino

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Palermo, 12 ottobre 2017 –  Partira’ il 14 ottobre il primo corso di perfezionamento in IAA – Intervento assistito con gli animali (Pet Therapy), erogato dal dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Universita’ di Palermo (Unipa).

È rivolto a pedagogisti, medici, veterinari, educatori e psicologi. “Abbiamo seguito le linee guida per le attivita’ – istite con gli animali, approvate a marzo 2015, e in questo corso approfondiremo il cavallo, l’asino e il cane, cosi’ da creare le relative figure professionali. La novita’ assoluta e’ l’asino”, assicura alla DIRE Elena Mignosi, docente di Teorie, strategie e sistemi della formazione e coordinatrice della proposta formativa.

“Il corso considera l’animale come partner e mediatore, non come strumento a disposizione degli uomini. Si lavora quindi in equipe multidisciplinari, formate dallo specialista dell’animale, lo psicologo, il medico e il veterinario”.

Tra le Regioni che hanno recepito le linee guida IAA c’e’ la Sicilia. “In questo modo daremo la possibilita’ ai nostri 28 iscritti provenienti da tutta Italia di accedere all’albo regionale- spiega la coordinatrice- e’ stato anche istitutito il Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti dagli animali (Pet therapy), collegato al ministero della Salute, presso la sede territoriale di Verona e Vicenza dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie”.

Come universita’ pubblica “siamo tra i primi in Italia ad offrire un corso di perfezionamento che segua le linee guida nazionali IAA. Rilasciamo un titolo legato ai primi due livelli generali e indirizzati ai tre animali (cavallo, asino e cane). L’anno prossimo- continua Mignosi- cercheremo di organizzare corsi di perfezionamento di terzo livello per chi voglia lavorare con un singolo animale, e corsi per diplomati che potranno cosi’ diventare operatori e fare parte dell’equipe multidisciplinare prevista dalle linee guida”.

Poiche’ anche i veterinari fanno parte di questa equipe, “l’Unipa ha stipulato una convenzione con l’Istituto Zoprofilattico Sperimentale (IZS) della Sicilia- precisa la coordinatrice- per avere docenti veterinari. IZS ha gia’ realizzato un corso sulle linee guida IAA rivolto ai veterinari”.

Il corso di perfezionamento dell’Unipa impegnera’ gli studenti per due fine settimana al mese da ottobre a giugno. Le lezioni si svolgeranno il 50% in aula e il 50% nei centri cosi’ da garantire ai frequentanti un’esperienza diretta con gli animali.

È, inoltre, previsto un tirocinio presso i centri riconosciuti come l’Associazione italiana di riabilitazione equestre (Anire) e Doggy Park.

La nuova offerta formativa dell’Unipa sara’ inaugurata il 14 ottobre dal convegno gratuito sugli ‘Interventi assistiti con animali – IAA: normativa italiana, ambiti applicativi e prospettive’, dalle 8.30 alle 13.30 nell’Aula Magna ED. 12 dell’Unipa, in viale delle Scienze a Palermo.

Il programma e’ ricco di personalita’ di spicco del mondo della formazione, delle istituzioni e della riabilitazione, tra cui Girolamo Cusimano, presidente della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale Unipa; Stefano Boca, direttore del dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione Unipa; Salvatore Seminara, commissario straordinario IZS Sicilia; Vincenzo Ugo Santucci, direttore Ucio Sanita’ Animale e Farmaci veterinari del Ministero della Salute; Luca Farina, direttore del Centro di Referenza Nazionale per gli IAA; Antonino Virga, dirigente dipartimento per le Attivita’ sanitarie e Osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana; Luisa Mainardi, Istruttore cinofilo relazionale; e Isabella Alioto, Terapista della riabilitazione equestre.

L’obiettivo ultimo del nuovo corso di perfezionamento e’ “promuovere una cultura nuova verso gli animali, verso gli aspetti non verbali e il contatto relazionale. Non e’ un caso che i pet, animali di affezione, crescano a dismisura- conclude Mignosi- perche’ c’e’ un isolamento e una difficolta’ di contatto fisico in aumento nella societa’ Occidentale, che vengono riversati e compensati nell’animale di affezione che si tiene a casa. Gli interventi assistiti con gli animali aprono quindi ampi spazi di intervento, non solo in ambito clinico, ma anche educativo, formativo, ricreativo e di promozione della salute”.

Agenzia Dire

Tags: asini cani cavalli docenti iaa intervento assistito animali medici palermo pet therapy psicologi unipa veterinari
Articolo Precedente

Asini all’Università di Teramo: sono quelli di Martina Franca, un patrimonio da salvare

Prossimo Articolo

Fitetrec tra il fascino spagnolo e l’adrenalina a stelle e strisce

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il cavallo come co-terapeuta, promotore di educazione e integrazione

Il cavallo come co-terapeuta, promotore di educazione e integrazione

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP