No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Aurelio Mutinelli e Pariani: il senso della passione

Aurelio Mutinelli e Pariani: il senso della passione

Compie 90 anni oggi l’uomo che ha dato tutta la sua vita alla creazione dei prodotti della più prestigiosa e storica selleria italiana

5 Febbraio 2022
di Umberto Martuscelli
Aurelio Mutinelli e Pariani: il senso della passione

Aurelio Mutinelli con i figli Caterina e Carlo

Bologna, sabato 5 febbraio 2022 – Si scrive Pariani ma si legge Mutinelli. Pariani: un marchio storico, un nome che al solo pronunciarlo proietta sulla scena della nostra vita l’intera storia dell’equitazione italiana dall’avvento del sistema naturale di Federico Caprilli ai giorni nostri. Un tesoro di inestimabile valore che va protetto e custodito con amore e orgoglio. E a proteggerlo con amore e orgoglio per tutta la sua vita ci ha pensato soprattutto lui, Aurelio Mutinelli: 90 anni oggi, 72 dei quali trascorsi ‘dentro’ il marchio Pariani tra selle e testiere, accessori e bardature, e naturalmente cavalli e amazzoni e cavalieri.

Adolfo Pariani apre il suo negozio a Milano il 2 novembre del 1903. Un negozio di abbigliamento esclusivo e dunque ricco di prodotti importati dall’Inghilterra, molto richiesti dall’aristocrazia e dalla grande borghesia milanesi. Diventa ben presto naturale per Pariani importare anche finimenti, accessori e qualche sella realizzata dagli abilissimi artigiani britannici, dato che i suoi clienti nella maggioranza dei casi erano praticanti assidui della caccia alla volpe o comunque della vita a contatto con i cavalli. Il passo successivo è breve e inevitabile per una mente abile come quella di Adolfo Pariani: perché importare e non produrre in proprio? Quelli sono gli anni dell’esplosione del sistema naturale di Federico Caprilli: l’ufficiale livornese ha bisogno di una sella perfetta per la sua ‘nuova’ equitazione, e Pariani ha bisogno di chi gli dia le indicazioni giuste per creare i prodotti utili a quella equitazione… Caprilli e Pariani, Pariani e Caprilli: un’associazione di menti e di abilità entro cui si pianta il seme che darà origine allo sport equestre come oggi tutti noi lo conosciamo. La sella Pariani “Pinerolo” nasce nel 1905: il primo di una travolgente serie di passi che porteranno il marchio milanese a un successo formidabile grazie anche all’impulso del figlio di Adolfo, Alberto, che entra nell’azienda di famiglia nel 1927.

Nel 1932 Adolfo muore: proprio l’anno in cui nasce Aurelio (Mutinelli). Alberto nel frattempo aveva chiamato a lavorare con sé Giovanni Marchesini, fratello di sua moglie Caterina Maria Marchesini. Giovanni nel 1950 a sua volta porta a Milano dal Veneto (per la precisione da Fumane, provincia di Verona) il figlio dell’altra sua sorella, Virginia: per l’appunto Aurelio, appena diciottenne. Nel 1956 muore anche Alberto Pariani: tutto rimane sulle spalle di Giovanni… e di Aurelio. Aurelio, sì: il quale nel 1988 diventa l’unico proprietario dell’azienda e del marchio, dopo che in Pariani erano entrati anche i suoi due figli Caterina (nel 1981) e Carlo (nel 1985).

Cosa sia e cosa rappresenti questo marchio è inutile raccontarlo, basti dire che i più grandi campioni del nostro sport hanno montato su una sella Pariani: partendo da Federico Caprilli e arrivando ai più forti atleti di oggi, passando per tutti i formidabili fuoriclasse che hanno fatto grande l’equitazione italiana nel tempo. Questo lo sappiamo bene tutti. Non è di questo che si deve parlare oggi. Oggi dobbiamo invece celebrare con affetto e gratitudine un uomo che con modestia e discrezione, ma con alacre instancabilità e bravura favolosa, ha esaltato come meglio non sarebbe stato possibile i concetti di passione e di lavoro nel creare qualcosa che prima di costituire un prodotto commerciale ha sempre dovuto essere qualcosa di ‘amato’ per l’utente finale. Una sella non è un oggetto: è un organismo che ha una vita dentro di sé. Aurelio Mutinelli l’ha sempre saputo: per questo ha dedicato la sua – di vita – a questa attività. Oggi, 72 anni dopo quel suo primo giorno da apprendista, possiamo dirlo senza timore di scadere nell’enfasi retorica: tra il 1950 e questo 2022 Aurelio Mutinelli ha realizzato uno dei grandi capolavori dell’equitazione italiana.

Tags: aurelio mutinelli peolple & horses selleria pariani
Articolo Precedente

Looking forwards to Los Angeles 2028

Prossimo Articolo

Zibilla, una zebra contro il bullismo

Della stessa categoria ...

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP