ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Destriero: la nuova canzone di Filippo Bologni

Destriero: la nuova canzone di Filippo Bologni

Il pezzo è uscito il 4 giugno sulle piattaforme digitali di ascolto e ieri in video su Youtube: il cavaliere azzurro abbandona in parte il genere rap per raccontare l’amore che ci lega ai nostri compagni cavalli

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 11 giugno 2019 – Filippo Bologni è attualmente in convalescenza dopo l’incidente subito qualche giorno fa in Francia, le cui conseguenze per fortuna si sono rivelate meno gravi di quanto si potesse supporre nell’immediatezza dei fatti: però comunque ci vuole un po’ di riposo… Proprio quel riposo che probabilmente permetterà al cavaliere azzurro di godersi al meglio il successo della sua ultima produzione musicale. Sì, perché Filippo Bologni parallelamente a quella di cavaliere continua più che mai a condurre l’attività di ideatore di progetti che uniscono cavalli e musica in un’unica espressione creativa: la sua nuova canzone uscita il 4 giugno sulle piattaforme digitali di ascolto (iTunes, Spotify etc etc), e ieri in video su Youtube, si intitola “Destriero”. E’ una canzone importante nel percorso creativo e musicale di Filippo Bologni: probabilmente il pezzo più maturo tra quelli pubblicati fino a oggi sia dal punto di vista musicale sia da quello concettuale, il che è del tutto coerente con lo sviluppo e con la crescita di un insieme di idee e di progetti creativi; non è affatto casuale quindi che nel testo vi siano le esplicite citazioni dei titoli dei brani già editi nel corso degli ultimi due anni: “Deja Vu”, “Spettacolare” e “Ce la farò”. Musicalmente parlando lo stile non è più solo quello marcatamente – talvolta esclusivamente – rap che ha contraddistinto le prime uscite: il fatto che la canzone si apra con il suono di una chitarra acustica e di un pianoforte è molto significativo in tal senso… L’evidente obiettivo è quello di ampliare il perimetro dei potenziali ascoltatori uscendo da un’area circoscritta pur se vasta come quella del cosiddetto pubblico giovane, andando a coinvolgere anche gli amanti della musica e dell’ascolto che però faticano a riconoscersi nel genere rap o hip hop o techno. Pur se il cantato si basa comunque su un’espressività tipica di quei generi, la musica presenta una melodia molto più articolata e suggestiva, dunque più raffinata e ricercata. Ma è il testo che più di tutto si differenzia da quelli delle canzoni proposte in passato: è un testo molto esplicito che dichiara apertamente l’amore per un compagno di vita, prima ancora che di sport (il cavallo, naturalmente), senza utilizzare immagini o metafore volutamente spezzettate e frammentarie bensì muovendosi lungo linee di narrazione continua e coerente. E a metà canzone c’è una strofa estremamente importante, che può e anzi deve essere letta in riferimento non solo alla relazione uomo-cavallo ma anche a quella uomo-vita: “Dentro ogni caduta / C’è qualcosa da imparare / Perché ogni mia vittoria / E’ figlia di una delusione”. Del resto l’intenzione di Filippo Bologni è proprio quella di rivolgersi al pubblico senza alzare gli steccati del genere o dell’appartenenza a un ‘mondo’: il titolo stesso del brano – “Destriero” – usa un vocabolo che è trasversale, che accende nella mente di qualsiasi persona l’immagine di un cavallo a prescindere dal fatto che tale persona appartenga o meno all’ambiente dello sport equestre o dell’equitazione più in generale. Anche il video di “Destriero” va in tal senso: forse meno elaborato rispetto a quello quasi ‘fantasy’ di “Ce la farò”, meno lavorato nel montaggio rispetto a quello di “Spettacolare”, ma certamente molto più diretto e realistico nelle immagini proposte a sostegno del testo della canzone: vi si vedono cavalli normali in situazioni normali impegnati a fare cose normali… Il significato di “Destriero” infatti è proprio questo: l’amore puro e originario per il cavallo. Il cavallo normale.

PER VEDERE E ASCOLTARE “DESTRIERO”
https://www.youtube.com/watch?v=ywYkbwUcq_0&list=RDywYkbwUcq_0&start_radio=1

Tags: destriero filippo bologni people & horses
Articolo Precedente

Ramon dei pony, che affittava felicità

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli: Palermo elegge i Campioni regionali 2019

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

La seconda vita di Filippo Bologni

La seconda vita di Filippo Bologni
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP