ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Gabriella e la sua scuola speciale, tra i cavalli e il destino

Gabriella e la sua scuola speciale, tra i cavalli e il destino

Vi abbiamo parlato spesso di Gabriella Incisa di Camerana, delle sue iniziative e delle sue idee: qui adesso è lei a parlare di sé, dei suoi cavalli e della sua storia grazie ad un racconto/biografia che ha scritto ed è stato premiato come miglior elaborato del concorso che il comune di Sologno ogni anno dedica alla memoria del maestro Loris Malaguzzi

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Villa Minozzo, 12 settembre 2019 – Gabriella Incisa di Camerana non è un nome nuovo per i nostri lettori: e grazie ad un suo racconto autobiografico, con il quale ha partecipato e vinto al concorso letterario dedicato al maestro Loris Malaguzzi e che si tiene ogni anno a Sologno, sull’Appennino Reggiano, potremo conoscerla ancora meglio.

Organizzato dal Gruppo Culturale Fuori dal Coro e dalla Pro Loco Paese di Sologno con il patrocinio di Comune di Villa Minozzo, il premio onora il lavoro e la memoria di Malaguzzi, un educatore fautore della pedagogia relazionale: e il 7 settembre scorso all’unanimità è stato scelto come vincitore il racconto “Una scuola speciale” di Gabriella Incisa.

Abbiamo deciso di pubblicarlo a puntate qui sul sito di Cavallo Magazine, come i racconti d’appendice di una volta: perché parla di cavalli, perché ci racconta Gabriella, perché è bello da leggere. Buona lettura!

Una scuola speciale, di Gabriella Incisa di Camerana – 1° puntata
Quando penso al tempo della scuola, mi rivedo con il grembiule nero, il colletto rigido ed un grande fiocco blu che non sapevo rifare se, per caso, giocando, passava
dallo stato solido a quello liquido, ritornando un semplice nastro setoso.

Un tempo dal sapore di gesso, banchi di legno e giochi chiassosi racchiusi dalle parentesi squillanti della campanella. Recentemente, ho saputo che il mio bidello non
c’è più, come d’altronde quell’edificio dallo scalone coi gradini di pietra grezza e il tetto di coppi rossi da cui pendevano, come spade di Damocle, nel sole freddo di fine
inverno, enormi ghiaccioli gocciolanti.

E non ci sono più nemmeno i maestri sorridenti del corpo insegnante che avevano fatto la guerra e, in qualche modo, conservavano quel sapore amaro per l’aver perso, a suo tempo e atrocemente, i compagni di scuola. Era un mondo semplice, contadino, rispettoso delle regole, dove gli anziani avevano comunque qualcosa da insegnare.

Nulla si perdeva del passato che veniva additato ad esempio, nel bene e nel male perché, comunque, si impara anche dagli errori.

Un’epoca cadenzata dallo scorrere lento delle stagioni, costellata dalle feste sul calendario coi nomi dei santi e le fasi lunari, il tutto arricchito dai proverbi degli almanacchi cistercensi.

Un’epoca che portava i semi di una ribellione fatta di capelli lunghi e gonne corte.

Di collettivi e ciclostili.

Ricordi di scuola che riaffiorano sempre, anche adesso che sono lontana, al di là del mare, in un altro paese, dove li ho portati nella stessa valigia degli abiti e dei libri.

Ho deciso di partire perché ero stanca del mio quotidiano.

Ho deciso di partire e di lasciare la mia casa, la mia famiglia, il mio lavoro e i miei amici: in pratica, tutto quello che era stata la mia vita per i primi 35 anni. Ero «nel
mezzo del cammin di nostra vita» e la bussola che indicava un’altra via mi portava non in selve oscure ma tra le dune del deserto nordafricano.

La parola Sahara, che in arabo vuol dire «vuoto», ha anche il significato di «verità».

Ma il Sahara non è solamente quella piatta distesa che le parole possono evocare: un’incredibile ricchezza di forme e colori, di vita e storia si nascondono all’interno di
questo sorprendente «non-essere».

Ho scelto la Tunisia per caso, tirando dei bussolotti di carta piegata messi in un cappello di paglia.

Sopra ciascuno di essi, scritto a penna, il nome di un paese, di una diversa destinazione per delle vacanze estive che non facevo da tempo, presa com’ero
dalla frenesia del fare.

Per ben due volte la sorte mi offrì lo stesso bigliettino: la Tunisia.

Rimasi allibita dalla casualità e decisi di partire. Gli arabi lo chiamano «maktub», il destino.

Era un viaggio carico di significati, di fatalità che mi riportavano ai ricordi liceali del periplo di Didone e, come lei, atterrai a Quart Haddash, la «nuova città».

Come Didone, che fondò Cartagine là dove trovò la testa di un cavallo, che per i Fenici era un animale simbolo di forza e potenza, trovai anch’io un cavallo, dal mantello niveo.

Un cavallo di razza berbera, il cui nome, Onci, in arabo significa «Colui che allevia la tua solitudine».

Io mi sentivo tanto sola in quel periodo, e lui riempì i miei vuoti insegnandomi anche a farlo per gli altri.

Ho incrociato il suo sguardo in quel lontano settembre del 1992, dal primo giorno della mia vacanza a Mahdia, sulla costa tunisina.

E in quegli occhi mi sono persa, al punto da non lasciarlo più: con lui e altri nove cavalli, in un piccolo recinto, ho dato vita ad un centro ippico inizialmente a semplice vocazione turistica.

Tags: cavalli cavalli berberi didattica gabriella incisa di camerana people premio loris malaguzzi scuola sologno tunisia villa minozzo
Articolo Precedente

Il Grand Prix di Bagnaia 2019 è di Bicocchi, a Consorti il T-Cross di Volkswagen

Prossimo Articolo

Una scuola speciale, seconda puntata

Della stessa categoria ...

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP