ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Lione: celebrazione francese Perreau OK Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia! Buona prestazione per Piergiorgio Bucci su Hantano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Lione: celebrazione francese Perreau OK Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia! Buona prestazione per Piergiorgio Bucci su Hantano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Giancarlo Gutierrez, un gentiluomo cavaliere

Giancarlo Gutierrez, un gentiluomo cavaliere

In sella ha ottenuto risultati di grandissimo livello e prestigio, ma quelli conquistati giorno dopo giorno nella vita di tutti i giorni sono ancora più importanti: il rispetto, l’ammirazione e l’affetto di chiunque gli sia stato vicino

15 Marzo 2021
di Umberto Martuscelli
Giancarlo Gutierrez, un gentiluomo cavaliere

Giancarlo Gutierrez (nella foto piccola in sella a Effendi de Nora nel 1990 a Grosseto) insieme a Bruno Chimirri a Piazza di Siena nel 2019 (ph. UM)

Bologna, lunedì 15 marzo 2021 – Napoli, concorso nazionale alla Scuola Napoletana di Equitazione, campo prova. Un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri si dirige al galoppo verso l’ostacolo largo. L’ufficiale mette il cavallo in direzione dell’ostacolo, ma proprio in quel momento un ragazzino con il suo cavallo gli taglia la strada… L’ufficiale esce dunque bruscamente dalla traiettoria che lo avrebbe condotto all’ostacolo e con tono pacato ma a voce alta per farsi udire nel caos del campo prova richiama il ragazzino. Il ragazzino invece di scusarsi risponde, rimproverando l’ufficiale per non aver chiamato l’ostacolo, o per averlo fatto con un tono di voce non sufficientemente chiaro per farsi intendere da tutti gli altri cavalieri presenti in campo prova. L’ufficiale, probabilmente sorpreso dall’impertinenza del ragazzino, non replica e continua il lavoro di preparazione per il suo ormai imminente percorso in gara in campo ostacoli.

Una volta terminata la categoria, l’ufficiale manda a chiamare il ragazzino insieme a suo padre. Quando padre e figlio si presentano al suo cospetto, l’ufficiale si rivolge al ragazzino con fare quasi affettuoso e dice solo una frase: «Io al tuo posto non mi sarei comportato così».

«Mi ha detto solo questo, io al tuo posto non mi sarei comportato così», racconta oggi il… ragazzino, che di nome fa Bruno Chimirri. «Non l’ha detto facendo valere l’autorità che gli derivava dall’essere molto più grande di me, dall’essere un ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, dall’essere un cavaliere con un curriculum straordinario, no: l’ha detto con calma, pacatamente… E così mi ha dato una lezione impressionante, indimenticabile… e infatti io non l’ho mai dimenticata. Mai».

Bruno Chimirri veste a sua volta la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Proprio come Giancarlo Gutierrez per tutta la sua vita… «Molti anni più tardi lui ha preso a cuore il mio desiderio di entrare nell’Arma: capivo che sarebbe stato felice se io avessi indossato questa divisa. Mi ha spiegato molte cose, mi ha insegnato molte cose. Un gentiluomo, un signore… una persona alla quale è impossibile non voler bene».

Giancarlo Gutierrez è nato nel 1932. Sardo, ovviamente. Figlio di un Gutierrez – Antonio (1904-2000) – che rimarrà per sempre nei libri di storia dell’equitazione per aver stabilito il record mondiale di elevazione nel 1938 saltando 2.44 in sella a un cavallo irlandese alla nascita di nome Froth Blower, ma in seguito divenuto Osoppo per l’imposta italianizzazione dei nomi da parte del regime fascista (e la storia di Antonio Gutierrez e di Osoppo ha ispirato una scrittrice del calibro di Patrizia Carrano per il meraviglioso romanzo “L’Ostacolo dei Sogni”).

Ma Antonio Gutierrez in realtà è stato un grande uomo di cavalli per tante altre imprese sportive e agonistiche, oltre che per essere stato il commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli in alcuni degli anni più splendenti della formidabile coppia di assi composta dai fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo («Mio padre mi raccontava che talvolta non gli era stato facile gestire al meglio due personalità così forti… »).

Giancarlo Gutierrez segue le orme paterne in sella e si forma come cavaliere di alto livello agonistico nel corso degli anni Cinquanta, dopo aver ottenuto il primo significativo successo della sua carriera agonistica nel 1948 vincendo il Saggio delle Scuole con la squadra di Cagliari insieme a Tonino Cassini, Mario Porrà, Anna Maria Fadda. E come tutti i cavalieri di alto livello formatisi nel corso degli anni Cinquanta, Giancarlo Gutierrez è un giovane eclettico che sa fare bene tutto: all’epoca non esisteva una specializzazione esclusiva come al giorno d’oggi, e per i cavalieri – soprattutto militari – montare bene a cavallo voleva dire affrontare gare in completo e salto ostacoli e corse in ippodromo in egual misura e con eguale impegno. In effetti la carriera agonistica di Giancarlo Gutierrez si orienterà infine più verso il salto ostacoli con risultati magnifici: nel 1963 sarà probabile olimpico per le Olimpiadi di Tokyo 1964 partecipando con la squadra azzurra a Coppe delle Nazioni del massimo livello quali quelle degli Csio di Ginevra, Dublino, Londra e soprattutto Aquisgrana. Proprio ad Aquisgrana l’Italia ottiene un favoloso 2° posto schierando – oltre a Giancarlo Gutierrez su Mount Leinster – Raimondo d’Inzeo su Posillipo, Lalla Novo su Rahin e Graziano Mancinelli su The Rock: una squadra da sogno!

A proposito di sogno: quello di qualsiasi atleta di qualunque disciplina sportiva Giancarlo Gutierrez lo corona in completo… le Olimpiadi, a soli 24 anni. Stoccolma 1956: l’Italia schiera Adriano Capuzzo su Tuft of Heather, il maresciallo Giuseppe Molinari (primo sottufficiale della storia italiana a partecipare a un’Olimpiade: fino al 1952 i Giochi erano preclusi ai sottufficiali) su Uccello e appunto il tenente Giancarlo Gutierrez su Winston ottenendo un ottimo 5° posto su quindici squadre. Il miglior azzurro nella classifica individuale è proprio lui, Giancarlo Gutierrez, il quale si classifica al 7° posto su cinquantasei partecipanti: una gara magnifica, indimenticabile. Il cui ricordo oggi mette in luce il profondo senso di sportività e di sensibile correttezza che anima Gutierrez: «Il cavallo che avrebbe dovuto montare Giuseppe Molinari lo avevo montato a lungo io, Winston, un soggetto di ottime qualità. A Stoccolma io invece avrei montato Oriente, il quale però alla vigilia si infortuna: così mi sarebbe stato assegnato il cavallo di riserva, Uccello, un bravo cavallo ma di modeste risorse. A quel punto interviene Molinari. Il suo ragionamento è semplice: io ho montato poco Winston, Gutierrez non ha mai montato Uccello, improvviseremmo in due. Allora meglio se io monto Uccello e Gutierrez Winston: improvvisa solo uno. Molinari ha così dimostrato vero altruismo e soprattutto grande spirito di squadra, sapendo benissimo che in sella a Uccello non avrebbe certo potuto ambire a un risultato di eccellenza».

Il modo in cui Giancarlo Gutierrez ricorda questo episodio così importante e così ricco di significati umani e sportivi, valorizzando così bene la figura di Giuseppe Molinari, dimostra come meglio non sarebbe possibile la sua dimensione e la sua qualità di persona. I risultati conquistati da Giancarlo Gutierrez nel campo di gara sono del massimo prestigio e del massimo livello lungo una carriera agonistica che lo ha visto attivo protagonista fino agli anni Novanta, ma il più importante in assoluto è quello ottenuto nel campo della vita: chiunque abbia avuto a che fare con lui sia tra i suoi colleghi del mondo militare sia tra quelli del mondo dello sport semplicemente lo adora…

E quindi, se pensate che l’esistenza terrena sia solo una sofferenza e che l’universo sia popolato di gente maleducata, violenta, ignorante e cialtrona… ebbene, parlate del generale dei carabinieri Giancarlo Gutierrez con qualcuno che lo conosce bene. Fatelo: vi riconcilierete con il mondo.

Tags: antonio gutierrez bruno chimirri giancarlo gutierrez people & horses
Articolo Precedente

Sport Equestri: 5 rappresentanti nelle giunte regionali del Coni

Prossimo Articolo

A Milano San Siro protagonisti i “giovani”

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Completo

Una nuova pagina di storia per il completo

Una nuova pagina di storia per il completo
Ippica

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

Bologna ricorda il leggendario Giancarlo Baldi

In evidenza

Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP