ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il cavallo del dottore

Il cavallo del dottore

Milano, 5 novembre 2019 – Oggi pomeriggio ho ritrovato in una vecchia borsa di pelle un foglietto ciclostilato, lungo e stretto, con una poesia: è intitolata Il cavallo del dottore, e trovo che sia perfetta per questi giorni di tempo grigio e di attesa sospesa nella nebbia. Perché il foglietto ricordo bene di averlo scovato […]

5 Novembre 2019
di Maria Cristina Magri
il cavallo del dottore

Ferro di cavallo a Isola della Scala, foto di Maria Cristina Magri: sarà quello del cavallo del dottore?...

Milano, 5 novembre 2019 – Oggi pomeriggio ho ritrovato in una vecchia borsa di pelle un foglietto ciclostilato, lungo e stretto, con una poesia: è intitolata Il cavallo del dottore, e trovo che sia perfetta per questi giorni di tempo grigio e di attesa sospesa nella nebbia.

Perché il foglietto ricordo bene di averlo scovato anni fa in mezzo ad uno dei libri di un caro amico che non c’è più, Giorgio Martinelli: giornalista equestre, ippologo per passione e magistrale divulgatore di ogni emozione che si possa collegare ad un cavallo per elezione.

Perché ogni anno, prima di quel grande rito collettivo che è Fieracavalli, è inevitabile pensare anche a chi non incontreremo più tra là, tra i cavalli, in carne e ossa; quindi mi ha colpita questa fogliolina fatta dei pensieri di uno sconosciuto E.M., che sono così vicini ai miei, ai nostri, e capitano in un momento così ben scelto.

Quindi ve la riporto di seguito, perché dentro ci sono tutte le cose che per ognuno di noi sono collegate ai nostri cavalli: il ricordo di chi ci ha insegnato qualcosa, le sensazioni di pace che solo i cavalli sanno dare, le foglie dell’autunno che tornano sempre a scaldarsi di colori incredibili, le infinite occasioni in cui un cavallo è stato fondamentale nella nostra vita, o per la vita di qualcuno che era su questa terra prima di noi.

E perché richiama fortemente anche una storia attuale, quella del dottor Roberto Anfosso che i suoi malati, in Piemonte,  li va a trovare in sella alla saura Ambra: a riprova del fatto che  i cavalli hanno l’incredibile capacità di essere sempre uguali a se stessi ma sempre così giusti, adatti ad ogni epoca e capaci di starci vicini.

Noi semplicemente continuiamo con loro una storia cominciata tanto, tanto tempo fa: quando si aspettava con le orecchie tese il suono della speranza, che poteva essere anche quello del passo del cavallo del dottore.

Il cavallo del dottore

Ho inchiodato alla porta,

in cerca di fortuna

per la mia casa, un ferro di cavallo.

Consunto dalla polvere,

scavato dal sudore

e bruciato dal sole

quel vecchio ferro contorto

mi ha raccontato la storia

ed ha suonato per me,

sull’arpa incantata dei ricordi,

la musica lontana delle nostre radici.

Voglio assaporare ancora,

con la brezza dei fiumi,

quel soffice suono

di zoccoli allegri

sui verdi sentieri

profumati di violette

ed anche il canto dell’acqua

quando si passa il guado.

Voglio ascoltare nel bosco

lo strisciante fruscio

della coperta di foglie secche

che la terra per riposare

si è buttata sulle spalle

o i tonfi opachi

e pieni di silenzio

sulla neve fresca

e poi il crocchiare dei passi

sulla neve gelata

o le martellate secche

che sprizzano scintille

sulle mulattiere di montagna.

E se la strada

mi rimanda l’eco

lontana

di due cavalli al passo

io mi chiedo chi sono:

padre e figlio?

Due amici?

Un giovane e una ragazza?

Forse una storia d’amore

che nasce.

Ancora è tanta l’angoscia

per quel terribile tuono

sordo ed immenso

di mille zoccoli disperati

all’ultima carica

nelle balke di Isbuscenski

o per l’andatura desolata

della cavallina di Pascoli

che ritornava sola al tramonto

in quella strada di Romagna

diritta e polverosa.

Penso a infinite generazioni

di povera gente affamata

nei casolari sperduti

che, muta, aspettava

con le orecchie tese

accanto al padre morente

di udire il suono della speranza:

il passo stanco

del cavallo del dottore.

E.M. 14 giugno 1984

 

Tags: cavalli cavallo dottore a cavallo ferro di cavallo fieracavalli giorgio martinelli poesia storia
Articolo Precedente

Il grande salto ostacoli ritorna a Milano

Prossimo Articolo

Dressage, Laura Piras e Bellissima conquistano il titolo regionale nel Tecnico e il Master Italfeed Kur

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP