No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

Nasce la prima edizione dell’Ecomaratona di Milano: una corsa podistica unica, domenica prossima all'interno dell’Ippodromo Snai San Siro, tre distanze da correre sulla storica pista della grande ippica

10 Dicembre 2024
di Redazione Cavallo Magazine
Il Running scende in pista a San Siro  

Bologna, martedì 10 dicembre 2024 – L’appuntamento con il nuovo evento organizzato dal Club Super Marathon Italia è fissato per domenica 15 dicembre 2024. Grazie a un accordo raggiunto tra Club Super Marathon Italia e Snaitech, l’Ippodromo milanese aprirà le sue porte agli appassionati del running e per la prima volta la pista dei cavalli farà da cornice a una gara podistica, regalando ai partecipanti un’esperienza sportiva indimenticabile, immersa nella storia e nel verde dell’ impianto di piazzale dello Sport, uno scrigno di leggende nate in 140 anni di storia.

L’evento, aperto a corridori di tutti i livelli, prevede tre distanze: 43 km, 21,5 km, oltre a una gara breve di circa 10 km, offrendo così un’opportunità sia ai maratoneti esperti che ai corridori della domenica che desiderano mettersi alla prova su distanze più brevi. La partenza è fissata per tutti alle ore 9. Si corre su un circuito di 4.300 metri da ripetere otto volte per chi sceglie la maratona, quattro volte per chi vorrà cimentarsi nella mezza maratona e due volte più un giro breve, per la prova sui 10 chilometri. Il punto di partenza e arrivo del circuito sono fissati esattamente sotto alla tribuna liberty, dove è previsto il Marathon Village che ospiterà un servizio di ristoro finale e la cerimonia di premiazione di tutte le distanze (la tribuna accoglierà invece gli accompagnatori dei runners iscritti). 

Il percorso di gara si snoderà interamente all’interno dell’impianto andando a toccare alcuni dei tratti più suggestivi come la nuovissima pista del trotto che gli atleti percorreranno interamente per poi immettersi nel sottopasso e tornare al punto di partenza, per ripetere un nuovo giro a seconda della tipologia di gara prescelta. Il passaggio probabilmente più suggestivo dell’Ecomaratona di Milano è proprio il sottopasso che conduce al centropista, dove una volta si potevano vedere le corse di galoppo, utilizzato ad esempio durante la Seconda Guerra Mondiale come rifugio dai bombardamenti aerei.

L’Ecomaratona di Milano ha scelto come teatro uno dei luoghi simbolo di Milano, l’Ippodromo di San Siro. Una location polifunzionale dove storia, cultura e sport si incontrano e fondono in maniera unica. Il progetto dell’impianto inaugurato nel maggio del 1888 venne affidato all’architetto Giulio Valerio. Le tribune dell’epoca furono poi abbattute per lasciare spazio alla ristrutturazione a mano dell’architetto Paolo Vietti Violi che ne disegnò l’ampliamento. Il nuovo ippodromo SNAI San Siro venne inaugurato il 25 aprile 1920.

L’Ecomaratona di Milano si distingue non solo per l’ambientazione esclusiva, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. L’evento promuoverà pratiche eco-sostenibili, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale e sensibilizzare il pubblico sull’importanza del rispetto dell’ambiente, in perfetta sintonia con lo spirito di Milano, città innovativa e sempre più green. Secondo uno studio di SportsShoes.com sulle nazioni e le città più attive in Europa nel mondo del running ha stabilito che Milano è al primo posto tra le città in Italia nonché sesta in Europa.

I l Club Super Marathon Italia è una società affiliata alla Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) che si è già distinta nell’organizzazione di oltre 200 eventi. Tra sue fila, oltre ai tanti amatori, può contare su atleti di spicco del panorama internazionale. Ma al di là delle performance sportive che ben definiscono le competenze del nostro team, la garanzia maggiore di successo deriva dal numero dei soci che ammonta ad oggi ad oltre 1.400 tesserati, che puntualmente seguono in tutte le nostre iniziative.

Il desiderio è che l’Ecomaratona di Milano possa permettere di riscoprire la bellezza di un posto come l’ippodromo, ideale per passare una giornata in famiglia. Aree attrezzate, ristoranti, un parco giochi per bambini, un’infinità di iniziative come il battesimo della sella dei pony per i più piccoli, accompagnati da personale esperto, sono solo alcuni dei servizi a disposizione dei visitatori. L’Ecomaratona di Milano offrirà un punto di vista del tutto nuovo dell’impianto, con la convinzione di poter sdoganare un luogo da molti additato come un semplice teatro di scommesse.

Dopo i concerti che animano il cartellone estivo dell’impianto, sarà dunque il podismo, domenica 15 dicembre 2024, a sfrattare per un giorno i cavalli dalla loro casa. Per una volta saranno dunque due e non quattro le “zampe” che si sfideranno in una corsa all’ippodromo milanese. E c’è già grande fermento tra i più grandi gruppi podistici della città meneghina, per essere tra i protagonisti di questa storica giornata, la cui sorpresa finale sarà per tutti, il ritorno dell’apprezzatissimo Ristoro Gourmet, organizzato dal Ristorante Ribot, che ha già conquistato un grande gradimento alla sua prima uscita, in occasione della Milano City Marathon dello scorso aprile.

Venendo ai numeri, al via della prima edizione dell’Ecomaratona di Milano sono attesi almeno 1.000 partecipanti. A tal proposito, spiega il presidente del Club Super Marathon Italia, Paolo Francesco Gino: «Giacché tutti i problemi in qualsiasi iniziativa si condensano nella fase di start up, è nostra abitudine approcciare al “numero zero” di un evento cercando di mantenere contenuto il numero dei partecipanti. Nonostante una bassa promozione, tuttavia, Milano sta rispondendo in maniera entusiasta: abbiamo infatti già superato i 500 iscritti e i numeri nell’ultima settimana solitamente tendono a raddoppiare». Al momento nell’elenco degli iscritti, in attesa delle liste provenienti dalle società invitate all’evento con i loro top runner, spicca il nome di Salnikova Anastasia, l’atleta russa tesserata Club Super Marathon Italia dominatrice lo scorso agosto della kermesse Orta 10 marathons in 10 days e trionfatrice dell’ultima edizione della 100 Km delle Alpi.

Qui info Fidal

Tags: ippodromo di milano l'ecologia protagonista in pista maratona a San Siro
Articolo Precedente

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

Prossimo Articolo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Della stessa categoria ...

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Eve e Harry ieri sposi
People & Horses

Eve e Harry ieri sposi

27 Luglio 2025

I migliori auguri ai novelli sposi Harry Charles e Eve Jobs. Le nozze celebrate in Gran Bretagna davanti a un...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli...ma non solo

Articoli correlati

Ippica

A San Siro un’altra super domenica

A San Siro un’altra super domenica
Ippica

A San Siro domenica da non perdere

A San Siro domenica da non perdere

In evidenza

Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP