No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | In morte di un’amica: Vega

In morte di un’amica: Vega

E' capitato a molti di noi, eppure ogni volta è come se fosse la prima volta che esiste un dolore così: Renato Di Marcantonio ci racconta il suo per la morte di Vega, la sua cavalla Frisona 

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Firenze, 29 aprile 2019 – E’ capitato a tanti di noi: perdere il proprio cavallo, l’amico di una vita o comunque il compagno di tanti momenti importanti, indimenticabili, che ci hanno fatti diventare quello che siamo e che non passeranno mai veramente nel tempo perché faranno per sempre parte di noi.

Eppure ogni volta è come se fosse la prma volta, per chi deve portare il peso di questi momenti e forse per questo ci sentiamo sempre così vicini a chi sta soffrendo una perdita del genere.

Come Renato Di Marcantonio, che pochi giorni fa ha perso la sua cavalla Frisona Vega con la quale ha partecipato a innumerevoli sfialte, tornei di giostra in armatura ed eventi in costume.

Come l’avevi conosciuta? «Grazie ad Andrea Veronesi, fu lui a portarmi a Vada da un commerciante che aveva ricevuto da poco un camion dall’Olanda. Vega era in condizioni pessime, ma lui mi disse che aveva grandi potenzialità, e che ne valeva la pena provare a tirarla su. Sono sincero, inizialmente non ero ottimista ma qualcosa mi diceva che mi dovevo fidare. Era più di una semplice sensazione: notammo subito il suo carattere, combattiva ma molto dolce».

Cosa ti ha fatto scegliere proprio lei? «Mi avevano colpito i suoi occhi, si vedeva che c’era del buono, e così è stato. La fase iniziale dell’addestramento fu un po’ dura, Vega era indisciplinata e un po’ irriverente, ma non ha mai avuto un atteggiamento cattivo o di rifiuto al lavoro. Lì compresi che probabilmente avrebbe potuto accettarmi in sella anche con un armatura ed una lancia.. Ricordo benissimo il suo primo galoppo, tanta potenza ma zero equilibrio. Mi salì il terrore pensando ad un test in armatura ma in realtà dovevo solo avere pazienza. Dopo qualche mese e con tanti chili in più di muscoli il lavoro in campo iniziò a prendere una forma completamente diversa, e anche i problemi di equilibrio sparirono».

Come l’hai persa? «La mattina del 26 marzo 2019 appena acceso il telefono trovai il messaggio della responsabile del maneggio, capii subito che la situazione era grave. mi diressi immediatamente sul posto e trovai subito il Veterinario, la sua espressione parlava chiaro: eravamo arrivati al capolinea. Vega nella notte tra il 25 e il 26 di marzo ha avuto una complicazione neurologica (presunto ictus) e davanti a queste cose purtroppo non c’è niente da fare. Ho avuto la fortuna di trovarla viva al mio arrivo, l’ho stretta a me e l’ho accompagnata nel suo nuovo viaggio. E’ stato uno dei momenti più duri della mia vita. Superare la sua scomparsa per me è impossibile. SI può solo accettare perchè fa parte della vita ma sono quei lutti che ti romangono dentro, è come se fosse morta una parte di te, e conseguente non puoi fare altro che rinascere sotto un’altra forma. Lei manca adesso e mancherà per sempre, ma bisogna andare avanti. Nel mio cuore c’è tantissima gratitudine verso questa compagna di avventure che non mi ha mai tradito, neanche nei momenti più difficili».

Quale è stato quello più difficile, e quale il più bello? «Sicuramente il più difficile la  colica che quattro anni fa la stava uccidendo. Ecco, superare quella colica fu davvero un miracolo. Le notti passate in scuderia con la coperta di pile, le tante flebo, le carezze, ricordo tutto alla perfezione come se fosse stato ieri. Il momento più bello forse è stato l’esordio nel corteo della Repubblica Fiorentina con il colore azzurro di Santa Croce addosso. Avevamo sempre sfilato in gruppo insieme ad altri cavalli ma mai da soli, insieme alla nostra squadra di appartenenza al Calcio Storico fiorentino. Mi ricordo che eravamo entrambi emozionatissimi, il cuore andava a mille ed eravamo fieri per quello che stavamo facendo. Fummo accolti al nostro arrivo con una grandissima ovazione e lei se ne stava lì impettita, come una vera regina. Che brividi».

Ricordi belli diversi per ognuno che dobbiamo pagare, tutti, con un dolore enorme quando i nostri cavalli ci lasciano: ma è perché sono così preziosi che costano tanto, quando arriva il momento.

 

Tags: calcio storico cavallo frisone cavallo morto Firenze giostra medievale horses monta storica people renato di marcantonio vega
Articolo Precedente

Alberto Zorzi protagonista in Belgio

Prossimo Articolo

Cristofoletti e Pisani ad Hagen con l’occhio a Roma

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP