Grosseto, 12 luglio 2022 – Questa volta è Chiara Caponetti che ci parla di un evento.
E’ la Sbraciata del Buttero, organizzata dalla Copoperativa Agricola Pomonte, Pro Loco Pomonte, Butteri Fattoria di Pomonte e Cavalieri di Pomonte “ da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022 in quel di Scansano.
“Pomonte è una cartolina di altri tempi, come quelle che una volta si compravano nei vecchi bar sperduti e si spedivano ai nonni.
A
Pomonte tutto sa di Maremma: pigre rotoballe prendono il sole nei campi gialli, poiane volano a bassa quota, e cicale, tante cicale che raccontano, in coro, vecchi e malinconici stornelli maremmani.
A Pomonte ci sono poche case, un bar, una chiesa con campo sportivo, una scuola, un piccolo supermercato e una Cooperativa agricola.
Basta.
Il resto sono campi, bestiame, fauna selvatica e sottofondo musicale ininterrotto di cori di uccelli, cicale, grilli, alberi al vento a formare un’unica e inimitabile sinfonia.
È quella Maremma che io ho vissuto negli anni ‘80 dove ancora andavo a scuola a cavallo e ci si scaldava con la legna, dove la natura vinceva ancora sull’uomo.
Spero che resti sempre cosi, sospeso nel tempo, che resti un rifugio per quelli che hanno ancora voglia di fermarsi un attimo a non pensare, un posto da proteggere e rispettare nello stesso modo in cui, i suoi pochi abitanti, rispettano gli animali e il ciclo naturale della terra”.