No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti Arezzo incorona i giovani campioni del futuro in un’edizione di grande partecipazione e qualità
    • Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen! L’amazzone monegasca conquistando oggi il primo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour in Marocco diventa la più giovane vincitrice dell’intera storia del circuito mondiale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti Arezzo incorona i giovani campioni del futuro in un’edizione di grande partecipazione e qualità
    • Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen! L’amazzone monegasca conquistando oggi il primo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour in Marocco diventa la più giovane vincitrice dell’intera storia del circuito mondiale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Libri di cavalli: ‘Non serve che sia un capolavoro’ di Giulia Barberis

Libri di cavalli: ‘Non serve che sia un capolavoro’ di Giulia Barberis

Giulia Barberis e il suo romanzo 'Non serve sia un capolavoro': ottima la prima, sicuramente un bel regalo di Natale per chiunque ami i cavalli, che li conosca molto o poco allo stesso modo

15 Dicembre 2023
di
Libri di cavalli: ‘Non serve che sia un capolavoro’ di Giulia Barberis

Il libro di Giulia Barberis 'Non serve che sia un capolavoro', foto Archivio Pievecavalli

Bologna, 15 dicembre 2023 – Un romanzo contemporaneo, sì.

Il libro di Giulia Barberis, ‘Non serve che sia un capolavoro’, è esattamente questo: il racconto freschissimo, croccante, immediato anche quando parla di cose successe 20 anni fa scritto da una persona innamorata dei cavalli.

Anche il carattere di Giulia, per quello che si può giudicare conoscendola solo attraverso ciò che ha scritto, è diretto e implacabile, come sono implacabilmente oneste solamente le persone molto giovani – o che sono riuscite a rimanerlo, nonostante la vita.

Giulia è così: limpida, quasi tagliente. Come la verità, del resto.

Ma ad affilare la sua lama è l’amore per i cavalli, quindi a noi non può fare alcun male.

Anzi: è così bello correre una pagina dopo l’altra seguendo parole precise e chiare, ricordi che si intrecciano senza saperlo anche ai nostri, esperienze che riconosciamo perché tutti le abbiamo vissute con gli stessi compagni di viaggio.

I cavalli: tutti diversi uno dall’altro, ma tutti uguali nel metterci di fronte alla loro essenza.

E Giulia di cavalli ne racconta tanti: Jasmine, Ensueño, Flaga (con Sofia e i suoi ventitrè chili di fegato), Celestino…prima suoi spesso per acquisto oltre che investimento di affetto, che solo se rischi quel tipo di capitale lì ci metti sopra tanto lavoro, e che lavoro.

Quello capace di renderli felici: quello che cerca di farli essere sereni, equilibrati, sicuri.

Cavalli che tutti possano amare, che possano fare tante cose: che l’unico modo di dare buone possibilità di vita lunga e felice a un cavallo è sempre quello di addestrarlo in modo che sia facile, gentile, disponibile.

“A parte pochi casi fortunati, un cavallo ha tanto più possibilità di vivere dignitosamente quanto più è in grado di svolgere un’attività in maniera eccellente o più attività in maniera decente”.

Ci piace tanto (e non solo perché di mestiere scriviamo parole) la metafora che Giulia utilizza per rendere l’idea del lavoro di addestramento: ogni cavallo ha a disposizine nella sua testa un certo numero di pagine – alcuni 100, altri 200, altri ancora solo 60.

Ma non è importante il numero di pagine che lui ha a disposizione, quanto quello che l’uomo ci scrive sopra: cosa ci scrive di buono, cosa ci scrive di brutto.

Quello che è scritto non si cancella: si può solo cercare di rimediare nelle pagine che rimangono libere, e se sono poche il lavoro sarà più difficile.

Ci piace molto anche che Giulia continui il suo lavoro con Francesco Vedani, prima suo istruttore nell’Accademia Ars Equitandi,  e poi suo socio nella scuderia dove addestrano cavalli giovani, ma anche soggetti problematici, con metodi non coercitivi.

Perché scriverà bene Giulia Barberis, ne siamo sicuri: qualunque pagina scelga di riempire con il suo lavoro, il suo coraggio, la sua sensibilità.

Non serve che sia un capolavoro, recita il titolo di questo suo primo libro: ma è molto, molto bello davvero. E profondo.

E poi è natalizio: perché Giulia, quando guarda un cavallo, pensa sempre ai mandarini…

‘Non serve che sia un capolavoro’ è autopubblicato ma lo trovate anche qui, da More Than a Horse:

Anno edizione: 2023
Pagine: 309
Copertina: Flessibile
ISBN: 9798862711752

 

 

Tags: addestramento ars equitandi cavalli da leggere francesco vedani libri di cavalli more then a horse regali di natale
Articolo Precedente

Tamil Nadu: dopo Michaung, aiuti per cavalli e proprietari

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: parlano i campioni olimpici

Della stessa categoria ...

Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Addio al Senatore in sella
People & Horses

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025

Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini,...

di Liana Ayres
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti

Ad Arezzo la nuova regina è Greta Lepratti

19 Ottobre 2025
Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen!

Global a Rabat: il record di Anastasia Nielsen!

19 Ottobre 2025
L’Italia a Gorla Minore

Grassi, Fontana, Colombo: tutti i vincitori del week-end

19 Ottobre 2025
Coppa del Mondo: Sanne Thijssen firma la prima

Coppa del Mondo: Sanne Thijssen firma la prima

19 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP