No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Giulia MM: a Varsavia vittoria e… 50!

Giulia MM: a Varsavia vittoria e… 50!

Non ci poteva essere niente di meglio del grande successo ottenuto dall’Italia oggi nella finale del circuito di Coppa delle Nazioni della Eef per celebrare una molto significativa tappa nel percorso di vita e di sport della campionessa azzurra

8 Settembre 2024
di Umberto Martuscelli
Giulia MM: a Varsavia vittoria e… 50!

Giulia Martinengo Marquet oggi a Varsavia in conferenza stampa (ph. Lukasz Kowalski/CSIO Varsavia)

Bologna, domenica 8 settembre 2024 – E’ cominciato tutto a Zagabria nel 1999. Un lungo e splendente cammino, talvolta anche accidentato e tortuoso come può accadere nelle cose della vita, ma pur sempre in crescendo costante. Per infine arrivare a oggi: un giorno e una gara che non costituiscono di certo un traguardo, piuttosto rappresentano una tappa intermedia. Ma importante: perché oggi Giulia Martinengo Marquet ha fatto parte della formazione guidata da Marco Porro che ha vinto la Coppa delle Nazioni dello Csio di Varsavia valida come finale del circuito Eef segnando nel contempo la sua cinquantesima presenza nella squadra azzurra. Anzi, bisogna specificare: cinquantesima Coppa delle Nazioni, perché in realtà calcolando anche i suoi tre Campionati d’Europa le presenze in squadra sono 53.

Si dirà: sono solo numeri. Sì, certo, ma i numeri nello sport raccontano i fatti meglio delle parole, talvolta. Intanto Giulia MM è la prima amazzone nella classifica dei cavalieri italiani in attività per presenze in Coppa delle Nazioni: e lo sarà ancora a lungo, calcolando che il suo record personale si incrementerà considerevolmente e che la seconda alle sue spalle è Lucia Vizzini con 21 gettoni.

Ma queste 50 presenze raccontano anche di una donna ferocemente determinata nell’essere un’amazzone, inesauribilmente calibrata sulla vita dei suoi cavalli, instancabilmente proiettata verso una ricerca di continuo miglioramento: di sé stessa, della sua equitazione, della sua organizzazione, del suo agonismo, della sua scuderia… in tutto questo magnificamente affiancata, sostenuta e spesso guidata da un uomo – Stefano Cesaretto, suo marito – che per lei è allenatore, consigliere, trainer, manager oltre che naturalmente compagno di vita.

Per capire al meglio tutto questo bisognerebbe fare l’elenco dei cavalli che Giulia MM ha regolarmente presentato ai massimi livelli dell’agonismo internazionale praticamente senza mai un momento di pausa, di interruzione, senza mai quella fase di transizione che talvolta allontana fisiologicamente i cavalieri anche migliori del mondo dal palcoscenico massimo proprio per la necessità di ricostruire una scuderia, un gruppo di cavalli, o anche solo per dedicarsi alla preparazione dei soggetti giovani da far crescere e maturare. Per mantenere tutto ciò con questo ritmo e con questa intensità ci vuole una forza fisica e mentale non comune, oltre naturalmente a una bravura tecnica che nel caso di Giulia MM è sopraffina (ma questo lo diamo per scontato nel momento di tali riflessioni): ecco perché il traguardo delle 50 presenze in Coppa delle Nazioni è per lei molto di più che un semplice rilievo statistico. Giulia è un’amazzone ma contemporaneamente è madre, moglie, figlia, sorella, zia… pienamente calata nel ruolo che queste relazioni richiedono per essere vissute bene. E pienamente calata ‘dentro’ la sua scuderia per vivere bene – anzi: sempre meglio – la relazione con i suoi cavalli… Poi Giulia MM entra in campo ostacoli: e noi ammiriamo la bellezza!

Tags: giulia martinengo marquet salto ostacoli
Articolo Precedente

Trionfo di Click Bait nel Campionato Europeo

Prossimo Articolo

Oggi l’assemblea per eleggere il Presidente del quadriennio 2025-2028

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Oggi l’assemblea per eleggere il Presidente del quadriennio 2025-2028

Oggi l'assemblea per eleggere il Presidente del quadriennio 2025-2028

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP