No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli
    • Sabato e domenica tra cavalli e tradizione Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli
    • Sabato e domenica tra cavalli e tradizione Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | “Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli

22 Agosto 2025
di Chiara Balzarini
“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori (1893)

Cavalli, butteri, militari e maremma toscana: questi sono gli ingredienti della pittura di Giovanni Fattori. Per questo il nostro viaggio alla scoperta del cavallo all’interno mondo della pittura prosegue con “Gruppo di Lancieri su strada”, una celebre opera di Giovanni Fattori, realizzata attorno al 1893.

Il pittore

Nato a Livorno, Giovanni Fattori è stato un pittore italiano dell’800. Fattori viene ad oggi considerato tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli. La corrente pittorica si costituì principalmente in Toscana durante il Risorgimento in opposizione alle Accademie. Essendo svincolati dalle formalità del modo accademico, gli artisti del movimento si sentirono così liberi di rendere con immediatezza ciò che l’occhio percepisce nel presente. I pittori di questa corrente seguivano infatti la teoria della “macchia”, secondo cui la visione delle forme è creata dalla luce attraverso macchie di colore, distinte, accostate e sovrapposte ad altre.

La corrente pittorica

Fattori all’epoca mal tollerava i canoni della pittura accademica. Per questo aderì immediatamente alla teoria della macchia. Il pittore voleva proprio creare una pittura di ‘impressione’ variando i volumi e le lontananze non più con il tradizionale chiaroscuro, bensì con l’accostamento omogeneo del colore. I soggetti di Fattori ritraggono gli aspetti più duri, meno appariscenti e più dolorosi della vita quotidiana. A volte prevale un intento più lirico, a volte più polemico. Molto spesso viene ritratto il cavallo, inteso come compagno di vita, di sostentamento e di sofferenza.

Gruppo di Lancieri su strada

In “Gruppo di Lancieri su strada” Fattori riprende alcuni dei temi a lui più cari, ovvero l’ambientazione della campagna maremmana, raccontata con la crudità tipica del pittore, e i militari che, secondo l’artista, in tempo di pace sono i contadini che abitano la zona.
Il dipinto è stato realizzato nel 1893. Il Regno d’Italia si era appena costituito e i problemi sociali erano estremamente diffusi su tutta la neonata nazione. Per questo i Carabinieri erano impiegati sul territorio per intervenire a sostegno della popolazione. Fattori in quest’opera li riprende a cavallo su un sentiero in salita. Lo spazio è costruito grazie alla disposizione dei cavalli, a partire da quello in primo piano sulla sinistra. I cavalli e i loro cavalieri sono ripresi tutti di spalle, rivolti verso il fondo della strada. I colori sono caldi, per simulare la stagione estiva. Il manto dei cavalli è baio con sfumature rossicce, ottenute grazie alla tecnica della macchia, mentre i militari invece sono ritratti controluce. La luce del pomeriggio avanzato illumina la scena, creando a terra ombre allungate.

Tags: arte fattori lancieri
Articolo Precedente

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

Della stessa categoria ...

Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Palermo: i Carabinieri sequestrano cavallo e carrozza a uno gnuri senza autorizzazione
cronaca

Gnuri multato a Palermo

22 Agosto 2025

Fermata a Palermo carrozza che circolava fuori orario con turisti a bordo. Multa da... 50 euro...

di Liana Ayres
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres

Articoli correlati

Cultura equestre

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea
Cultura equestre

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale
cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci
Cultura equestre

Il cavallo nell’arte romantica: l’esempio di Géricault

Il cavallo nell’arte romantica: l’esempio di Géricault

In evidenza

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

22 Agosto 2025
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025
Qualità+Qualità

Qualità+Qualità

22 Agosto 2025
Palermo: i Carabinieri sequestrano cavallo e carrozza a uno gnuri senza autorizzazione

Gnuri multato a Palermo

22 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP