No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Più Trilly per tutti: a maggio workshop per pony terapisti

Più Trilly per tutti: a maggio workshop per pony terapisti

Maith Onlus e Scuola di Equitazione Circolo Ippico Villa Scheibler organizzano dal 25 al 27 maggio 2018 uno workshop dedicato  a chi desidera capire come preparare un pony a entrare in struttura: perché c'è bisogno di 10, 100, 1000 Trilly!

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Rho, 31 marzo 2018 – La storia di Trilly, la mini-horse che in Italia per prima con i suoi zoccoli ha varcato la soglia di una struttura ospedaliera nelle vesti ufficiali di terapeuta qualificata per gli Interventi Assistiti con Animali ha interessato moltissimi lettori, quindi abbiamo approfondito la sua storia con la dottoressa Silvia Carlini, responsabile dei progetti Maith Onlus.

Dottoressa Carlini, come è stata scelta Trilly per questo compito?

“Devo precisare prima di tutto che ognuno di noi lavora con il proprio animale, con il quale ha ovviamente un rapporto molto stretto. Trilly è stata presa da Daniela quando aveva 3 anni, proveniva da un sequestro: era uno dei pony che venivano usati al parco Sempione per far fare ai bambini dei giri, in modo del tutto illegale. Erano trasportati sul posto di lavoro stipati dentro un furgone Doblò, si figuri. Ma lei ha superato senza traumi l’esperienza, e come tutti gli animali che riescono a recuperare la serenità dopo esperienze difficili ha una sensibilità ed una capacità empatica molto sviluppate. E sono queste doti, insieme alla sua spiccata voglia di relazionarsi con le persone, che ce l’hanno fatta scegliere”.

Come funzionano gli interventi assistiti con gli animali, in questo caso con un pony?

“Sono una macchina complessa da far funzionare: per preparare Trilly al suo compito abbiamo impiegato un anno e mezzo. Doveva abituarsi a camminare su superfici lucide e scivolose, a non reagire in modo scomposto ai rumori improvvisi. Inoltre lei deve essere sempre felice di lavorare, altrimenti invece di raggiungere il nostro scopo, che è quello di portare serenità e benessere a persone che stanno soffrendo, creeremmo loro un danno o uno stress aggiuntivo. Per questo limitiamo ad una volta al mese i suoi interventi, e non le imponiamo mai viaggi lunghi: per lei deve essere sempre piacevole entrare in una struttura, deve sempre essere così serena da aver voglia di relazionarsi con le persone. C’è una squadra di almeno tre, quattro persone con lei: il coadiutore del cavallo, Daniela in questo caso, che si occupa solo di lei e dei suoi bisogni, del suo stato emotivo. Poi ci sono dei pedagogisti che si relazionano invece con le persone: uno segue il paziente che in quel momento entra in contatto con Trilly, gli altri giocano ed intrattengono il resto delle persone spesso parlando loro di Trilly e rispondendo alle tante domande che sempre fanno su di lei”.

Quale è l’effetto-Trilly?

“I pazienti, anche gravi come nel caso dei malati terminali, si rilassano, riescono ad uscire dal loro problema e pensare, anche solo per qualche minuto, ad altro. Trilly è meravigliosa, perché riesce ad aggregare le persone: i parenti del malato e gli stessi operatori sanitari, che per un po’ sentono allentarsi la tensione. Spesso grazie a lei la gente parla dei propri ricordi, di belle giornate del passato e li fa rivivere; e grazie a lei anche gli utlimi giorni di vita di un malato possono essere ricordati con un sorriso, con qualcosa di paicevole dentro. In più Trilly tocca, accarezza, annusa: e questo è molto importante per pazienti, come gli anziani, che soffrono di una vera e propria privazione del contatto. In tanti di loro  ci salutano dicendo che abbiamo fatto loro un bel regalo: è questo il nostro scopo, e Trilly è capace di raggiungerlo”.

Quindi, se avete il desiderio di capire come preparare un pony a entrare in struttura, partecipate al workshop organizzato da Maith Onlus e la Scuola di Equitazione Circolo Ippico Villa Scheibler: si parlerà della legislazione italiane, delle Linee Guida Nazionali che regolamentano gli Interventi Assistiti con gli Animali, ci sarà  un veterinario super esperto (che peraltro lavora anche con i cavalli delle Paralimpiadi) e poi i coadiutori cavallo e naturalmente Trilly, che sarà anche in questo caso la protagonista.

Il corso si terrà a Rho presso la Scuola di Equitazione Circolo Ippico in Villa Scheibler

Per avere informazioni sul corso si può chiamare il 3479243886 – 3474622818 o mandare una mail a [email protected]

 

 

 

Tags: alessandria come fare per interventi assititi con animal istruzioni per l uso maith onlus malati terminali mini horse people pet therapy pony rho villa schleiber workshop
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: secondo appuntamento con il Trofeo Bac Technology

Prossimo Articolo

Wellington: Margie Engle celebrates birthday with victory in Rolex Grand Prix

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP