No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Tech | Cavalli e videogiochi: tra storia e opportunità

Cavalli e videogiochi: tra storia e opportunità

Specchio di una connessione che va oltre lo spazio e il tempo, i cavalli affascinano anche nell'intrattenimento digitale.

26 Aprile 2025
di Giulia Terilli
Red Dead Redemption 2

Arthur Morgan e il suo cavallo - dal sito ufficiale Rockstar Games

Un mondo dove tutto è possibile, dove ogni sogno è realtà e qualsiasi ostacolo superabile: ecco come i cavalli hanno trovato il loro posto nel settore videoludico. Da mezzi di trasporto a veri e propri compagni di viaggio, simbolo di libertà, forza e fiducia. 

Gli albori

The Oregon Trail (1971), diventato famosissimo negli Stati Uniti, è uno dei primi videogiochi in cui compaiono i cavalli. È ambientato nel 1848 e il giocatore veste i panni di un pioniere che guida una carovana di coloni lungo l’omonima rotta che attraversava gli Stati Uniti dall’est fino all’Oregon. Qui i cavalli sono rappresentati come semplice mezzo di trasporto, il cui unico scopo è trainare i carri.

È con titoli come The Legend of Zelda: Ocarina of Time (1998), celebre videogioco dell’azienda giapponese Nintendo, che inizia a cambiare qualcosa: il giovane Link, con l’aiuto della principessa Zelda, viene incaricato di difendere e salvare il regno di Hyrule dal male. Durante la sua avventura, incontra Epona, una giumenta saura con cui cresce e costruisce un legame indissolubile che lo aiuterà nel suo obiettivo e diventerà un’icona anche nei capitoli successivi della saga.

Link in sella a Epona – The Legend of Zelda: Ocarina of Time

Cura, personalizzazione e interazione

Arriviamo dunque a videogiochi interamente dedicati al mondo equestre. Star Stable Online (2011), ad esempio, è un gioco in cui è possibile creare il proprio personaggio e interagire con altre persone online. Nell’isola di Jorvik, dove magia e mistero si contendono le sorti degli umani, i cavalli sono protagonisti assoluti: li possiamo accudire, addestrare, farli specializzare in diverse discipline, costruendo nel tempo un vero e proprio legame affettivo che sarà fondamentale per sconfiggere i nemici che attaccano l’isola. 

Sempre più tangibili

La tecnologia videoludica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e con essa la rappresentazione del cavallo. In Red Dead Redemption 2 (2018), prodotto da Rockstar Games, il cavallo raggiunge un realismo estremo nei movimenti e nelle caratteristiche fisiche e diventa parte integrante della trama: ha un proprio carattere, può ammalarsi e addirittura morire. Il protagonista Arthur Morgan, nonché noi videogiocatori, lo spazzoliamo e nutriamo, lo coccoliamo e possiamo anche rassicurarlo nei momenti di stress. Attraverso gli occhi di Arthur viviamo il Far West di fine ‘800 in sella a esemplari iperrealistici.

Arthur Morgan a cavallo – Red Dead Redemption 2

La personalizzazione ha un ruolo sempre più centrale: scegliere razza, mantello, accessori, e persino comportamenti non è solo un lontano desiderio ma un must ormai irrinunciabile. I videogiochi riflettono il bisogno umano di interazione e connessione con l’animale nella dimensione virtuale.

Valori e accessibilità

Oltre al puro intrattenimento, i videogiochi hanno tanto da insegnare: educano alla cura e al rispetto dell’animale, mostrando che un cavallo non è un “cosa” ma un “chi”, un essere vivente con bisogni ed emozioni. Titoli ben progettati riescono a trasmettere questi valori anche a chi un cavallo, dal vivo, non l’ha mai incontrato o non se lo può permettere.

Dai primi fotogrammi a destrieri quasi tangibili, i cavalli nei videogiochi hanno percorso molta strada. Fanno sognare, accompagnano i nostri avatar in mondi fantastici e avventurosi, ci ricordano quanto sia profondo il rapporto che unisce umano e cavallo. Una cosa è certa: anche attraverso uno schermo, il cuore di noi equestri batterà sempre al ritmo degli zoccoli sul terreno.

Tags: cavalli virtuali intrattenimento mondo videoludico tech videogiochi
Articolo Precedente

A Cointreau il Gp Barbetta

Prossimo Articolo

Lomellina, le richerche dei cavalli dispersi continuano

Della stessa categoria ...

Dal canale ufficiale Youtube
Tech

Howrse: da vent’anni porta i cavalli nel mondo digitale

24 Agosto 2025

Il gioco continua a generare curiosità verso razze, discipline e gestione della scuderia, avvicinando moltissimi giovani al mondo equestre.

di Giulia Terilli
La locandina ufficiale della settima parte de "Le Bizzarre Avventure di JoJo". Fonte: Manga Forever
Tech

JoJo’s Bizarre Adventure: la sfida di animare i cavalli

23 Agosto 2025

L’adattamento animato di Steel Ball Run affronta lo scoglio di animare la spettacolare corsa a cavallo attraverso l’America, mantenendo lo...

di Giulia Terilli
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor
Tech

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025

Dal 10 ottobre, potrai immergerti nei panni di Brooklyn o Malibu ed esplorare il Canterbury Trails Park, prenderti cura del...

di Giulia Terilli
Luna e i suoi occhiali da sole - foto di Jennifer Donald (dal sito di Horse&Hound)
Tech

Occhiali da sole contro l’uveite: il caso di Luna

28 Giugno 2025

A Royal Ascot ha attirato l’attenzione Luna, femmina di Norman Cob che indossava un accessorio molto particolare.

di Giulia Terilli
Schema che spiega il funzionamento del robot creato per la ricerca
Tech

Quando il cavallo ti dice “no”: la lezione che arriva fino alla robotica

7 Giugno 2025

Uno studio dell’Università di Bristol svela come i cavalli, con le loro risposte alle azioni umane, ispirino nuove tecnologie capaci...

di Giulia Terilli
Stinchiere protettive
Tech

Protezioni “smart” per articolazioni sane

31 Maggio 2025

La tecnologia ha rivoluzionato le protezioni per le articolazioni dei cavalli con materiali smart che assorbono gli urti senza limitare...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
Lomellina, le richerche dei cavalli dispersi continuano

Lomellina, le richerche dei cavalli dispersi continuano

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP