ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Mele, cavalli e commenti: quando una notizia si tira dietro la polemica

Mele, cavalli e commenti: quando una notizia si tira dietro la polemica

Un orgoglioso e correttissimo equipaggio da lavoro fatto segno di critiche malfondate: che peccato quando la polemica tira mele marce al mondo dei cavalli. Per di più senza una ragione valida...

22 Settembre 2020
di
Mele, cavalli e commenti: quando una notizia si tira dietro la polemica

L'attacco al centro della polemica, da La Voce del Trentino

Trento, 22 settembre 2020 – L’avevamo sbirciata qualche giorno fa sul quotidiano giro di rassegna web, gioia e dolore di chi fa il nostro mestiere.

Ma la notizia che trattava simpaticamente di un agricoltore “beccato” con il suo cavallo mentre trasportava il suo bel carico di mele a destinazione era stata superata da altre per tornare alla ribalta della nostra attenzione oggi, a causa di una polemica.

Precisamente per via di un commento a teorica protezione degli animali, dove viene stigmatizzato il povero signore alle redini lunghe  in primis, e poi chi aveva “osato” proporlo come esempio di trasporto ecologico nonché meritevole esempio di tradizione rinnovata.

Nel nostro piccolo e per quel che vale vogliamo rassicurare Fabrizio Brida, autore dell’articolo in questione su La voce del Trentino.

Perché sì, quello del signore di Cunevo col suo bel cavallino è un esempio vivente di quando è opportuno e ben fatto rispolverare i bei mezzi andati.

Sta portando le sue mele al suo consorzio di riferimento, che sarà sicuramente molto vicino al suo terreno.

Quale occasione migliore per tirare fuori cavallo e carretto, come certamente facevano suo padre e i suoi nonni?

E sicuramente sul fatto che il trasporto ippotrainato sia ecologico non c’è discussione.

Le fiante passeranno un po’ meno inosservate del CO2, ma perbacco sono piùccheperfette dal punto di vista della sostenibilità.

In quanto alla teorica sofferenza del cavallo in questione, vorremmo far notare che:

  1. Il cavallo indossa un finimento a collare, il migliore per lasciar sviluppare tutta la potenza dell’equino che lo indossa
  2. Il carretto, magari non elegantissimo ma di costruzione moderna, ha ruote con pneumatici montate su cuscinetti a sfera
  3. La strada è liscia, asfaltata, in piano
  4. Le mele sono una quantità risibile: non si tratta di “cassoni” ma di platò in legno di balsa con i frutti già separati e confezionati, pronti per la vendita
  5. Il cavallino sauro che è incaricato del traino è bello e ben curato, piedi in ordine e nessun segno di trascuratezza.

Da parte nostra vogliamo fare i complimenti al signore di Cunevo, involontario protagonista di una polemica basata sul nulla: perché sappiamo che è uscito dalla sua azienda pieno di orgoglio.

Perché sicuramente lui è giustamente orgoglioso di saper ancora attaccare un cavallo, e di saperlo ancora guidare.

Perché sa ancora curarlo come si deve e gli piace vederlo bello e in salute.

Per questo gli ha messo i finimenti da lavoro tradizionali, coi loro begli ottoni che fanno allegria a sentirli anche da lontano.

E gli ha ingrassato bene i piedi, che quando si esce anche per lavoro è bello essere in ordine ed eleganti.

A parere di chi scrive per voi chi in questo equipaggio vede qualcosa da criticare ha buon tempo da perdere, evidentemente.

E più familiarità con la polemica che non con le mele e i cavalli, ci sembra.

Tags: agricoltura attacchi attacchi da lavoro cavalli equipaggio la voce del trentino trento
Articolo Precedente

Lutto in scuderia per Gabriel Garko: è morto il suo Frisone Othello

Prossimo Articolo

Giuseppe Ravano: collezione di medaglie!

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP