No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Cavalli da lavoro: il Pastificio Dedda e il tempo di Unick

Cavalli da lavoro: il Pastificio Dedda e il tempo di Unick

Un cavallo salvato dal macello e un imprenditore che non teme di partire con un progetto ambizioso proprio durante l'emergenza Coronavirus: come non ammirarli?

11 Maggio 2020
di
Cavalli da lavoro: il Pastificio Dedda e il tempo di Unick

Pasquale e Unick al lavoro, foto Marco Rizzi

Foggia, 11 maggio 2020 – Metti cinque ettari di terra a Carapelle, in quella  Capitanata che è da sempre il granaio d’Italia e un cavallo Trait Comtois, lo stallone Unick.

Poi aggiungi l’entusiasmo di un giovane imprenditore  con la voglia di ottenere un prodotto di particolare qualità organolettica ed intrinseca: è questa la ricetta che ha seguito  Pasquale Dedda per  rendere unica – è il caso di dirlo – la Dedda Pasta a cavallo.

E a noi ovviamente questa storia piace molto visto che al centro di tutto c’è uno dei cavalli salvati dall’associazione Save the Working Horse di Vigone, in provincia di Torino.

Perché Unick è uno dei Trait Comtois (per la maggior parte soggetti da carne provenienti dalla Francia) che STWH  individua, salva e riaddestra agli attacchi da lavoro, ed è diventato in pochi mesi il cardine di un progetto che unisce la sostenibilità alla qualità del prodotto finito.

E’ lui infatti la forza motrice della maggior parte delle lavorazioni agricole necessarie alla coltivazione del grano con cui è  prodotta la pasta Dedda: una nicchia piccola ma di altissima qualità, dove tutto è misurato secondo tempi antichi, rispettosi delle materie prime e capaci di definire in modo netto le caratteristiche del prodotto finito.

Ma quali sono precisamente i suoi compiti di cavallo da lavoro? lo chiediamo direttamente a Pasquale Dedda, che tra l’altro ha avuto il coraggio di partire con questo progetto proprio durante i mesi dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.

“Con Unick effettuiamo principalmente 5 operazioni: l’aratura, il successivo passaggio con il vibro-coltivatore a molle per rompere le zolle, la lavorazione con l’erpice rigido per affinare ulteriormente il terreno, poi la semina e una volta che il grano è germogliato e ha raggiunto i 10/15 cm. di altezza passiamo l’erpice morbido per rompere la crosta superficiale del terreno, rinfrescandolo e togliendo le malerbe”.

Quanto tempo occorre per portarle a termine?

“Per l’aratura che è la fase più impegnativa occorrono 4/5 giorni di lavoro da 4 ore al massimo per ogni giornata; la semina e l’erpicatura sono molto più leggere, comportano non più di 3 ore al giorno per 2 giorni. Ovviamente cerchiamo di effettuare tutto nelle prime ore della giornata, evitando così il caldo eccessivo”.

Che tipo di attrezzi agricoli utilizzate?

“Sono vecchie attrezzature degli anni ’50 che abbiamo restaurato e riadattato alla trazione animale: ma sono tutte caratterizzate dal fatto che si guidano alle redini lunghe camminando da terra, così il cavallo deve tirare solo la macchina e non il peso aggiuntivo della persona. Questo ci è molto utile anche per capire meglio i tempi di lavoro, camminando con lui (è Pasquale Dedda che guida Unick sul campo, n.d.a.) mi rendo conto della sua fatica e di come sta. Anche se devo dire che mi stanco sempre molto prima io di lui, che invece è sempre molto attivo e carico quando c’è da fare”.

Un elemento, quello del tempo, che è importante anche in un altro momento della produzione delle farine ricavate dal grano (varietà Senatore Cappelli e Saragolla, a basso contenuto di glutine) coltivato da Unick: la pietra delle mole utilizzate dal pastificio Dedda è infatti in lava dell’Etna, la cui particolare durezza permette  di avere pochissimi residui minerali nella farina e anche di macinarla in tempi più lunghi, evitandone il surriscaldamento durante la lavorazione e ottenendo quindi un prodotto con caratteristiche organolettiche di estrema qualità.

Ma lui, Unick, com’è?

“Un vero cavallo da lavoro, pieno di entusiasmo e di voglia di fare. E di rispetto per l’uomo: il giorno che è arrivato per un errore era stata lasciata aperta la porta del suo box, davanti a lui c’era un passaggio strettissimo con in mezzo uno dei nostri uomini. Non ha resistito alla tentazione di precipitarsi fuori, verso il prato che aveva di fronte ma è riuscito incredibilmente a farlo senza nemmeno sfiorare la persona che teoricamente avrebbe potuto essere travolta dai suoi 7 quintali e mezzo di peso. Lì ho capito che mi potevo fidare di lui, e difatti non mi ha mai deluso: è nato per fare questo, impara tutto in modo estremamente veloce e gli basta davvero poco per capire cosa deve fare, e come”.

Lento e potente sul campo, veloce a capire e imparare.

E’ il tempo di Unick, il tempo scandito dai passi dei cavalli; quello più buono di tutti, per i nostri gusti.

 

 

 

 

Tags: agricoltura attacchi attacchi da lavoro cavalli da lavoro pasquale dedda pasta trait comtois unick
Articolo Precedente

Bartalucci: «Assurdo cancellare gli Europei»

Prossimo Articolo

Fise Tv, buonissima la ‘prima’

Della stessa categoria ...

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Francesca Testa, vittima della montagna
cronaca

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025

Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del...

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

18 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP