No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del 118
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Storie vere che fanno bene: Giulio Tronca, paradriver

Storie vere che fanno bene: Giulio Tronca, paradriver

Un percorso difficile, ma portato avanti con caparbietà e costanza: una storia che ci insegna quanto siano importanti la resilienza e il lavoro di squadra per ottenere grandi risultati

10 Marzo 2020
di
Storie vere che fanno bene: Giulio Tronca, paradriver

Giulio Tronca e Candy in gara, Sasso Fotografie

Vicenza, 10 marzo 2020 – Mai come di questi tempi fa bene uscire dal proprio piccolo guscio, e renderci conto che c’è gente che ha passato di peggio che starsene chiusa in casa per tre settimane.

Come Giulio Tronca, un cavaliere come tanti, tantissimi di noi che un brutto giorno a causa di un incidente stradale ha perso l’uso delle gambe: aveva 54 anni ed era nel pieno della vita, ma ha superato con caparbietà  il momento più critico e ha saputo guardare avanti, e alla grande.

Ma lasciamo che sia lui a raccontarsi: buona lettura.

La storia di Giulio Tronca

Ho compiuto 65 anni e sono in carrozzina da 11 anni a causa di un incidente stradale;da più di vent’anni, mi dedicavo all’attività equestre in sella per lunghe passeggiate, cercando di vivere il cavallo come contatto con la natura e pratica sportiva.

Solo dopo l’incidente ho iniziato l’attività degli Attacchi  a livello agonistico, ho cominciato nel 2010 con il fondamentale aiuto di Carlo Mascheroni, pluricampione italiano della specialità.

Nel 2014 e nel 2016 al Campionato Italiano di Completo a Caravino ho ottenuto la medaglia di bronzo della categoria 1° grado normali, ed a Sommacampagna la medaglia d’oro durante il Campionato Veneto cat.1° grado.

Due risultati di grande valore per il sottoscritto che dal 2012 è anche Campione Nazionale Paralimpico.

Nel 2016 ho partecipato al Campionato Nazionale tedesco Paradrivers a Monaco, ed al Campionato Mondiale Paradrivers a Beesd, in Olanda, come primo para-driver italiano a questo livello internazionale.

Nel 2018 ho partecipato al Campionato Mondiale Paradriving a Kronenberg in Olanda ottenendo il 3° posto in dressage ed il 9°posto in maratona; purtroppo un errore nel percorso coni mi ha escluso dalla classifica generale.

Il 2019 è stato un anno di riorganizzazione e di cambiamento nella gestione e preparazione della mia cavalla, Candy: i risultati ottenuti nei concorsi a cui abbiamo partecipato sono stati più che incoraggianti.

Soprattutto è stato bello vedere che la maggioranza dei concorsi di attacchi fatti in Italia ha visto anche la presenza della categoria paralimpica.

Questo ci permette di sperare di partecipare al campionato del mondo Paradriving 2020 con una squadra italiana; sarebbe la prima volta nella storia ed entreremmo fra le 5 nazioni del mondo con tale presenza.

Costruire qualcosa di importante nel nostro sport riesce a farmi guardare alla mia disabilità con un occhio diverso: è una sfida in cui ti devi misurare in prove ed inventare soluzioni che nessuno può regalarti.

Certo, nella pratica degli attacchi il protagonista è sempre il binomio cavallo-driver e per superare prove di difficoltà così alta come quello di una gara di Dressage+Completo+Coni/ostacoli- bisogna fare un percorso complesso ed impegnativo…ma credetemi, ne vale la pena!

Il Centro Ippico Albereria di Sandrigo (VI) è il luogo dove svolgiamo l’attività e io e Candy.

La sua gestione e preparazione è affidata a Rachele, mentre Flavio mi accompagna come groom nelle gare e Donatella, mia sorella, mi assiste per le necessità personali.

Un ruolo decisivo lo svolgono pure il nostro istruttore, il maniscalco, la veterinaria e l’osteopata di Candy, chi sceglie fieno, mangime e alimentazione adeguata per lei: insomma, siamo davvero un grande equipaggio.

Perché il cavallo ed il para-driver sono i due atleti dalla cui preparazione dipendono i risultati, ma è solo il lavoro concorde di tutto il team che permette di svolgerla nel migliore dei modi.

Come in tante altre cose e in tante altre situazioni, aggiungiamo noi: e ogni riferimento a fatti di cronaca  recentemente avvenuti non è per niente casuale.

Tags: atleti speciali campionati del mondo equitazione paralimpica giulio tronca paradriving redini lunghe vicenza
Articolo Precedente

Recinti elettrici per cavalli: consigli per l’uso

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Quando 50 pence diventano 12mila sterline!
People & Horses

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025

Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette...

di Stefano Calzolari
Cavalli in corsia
People & Horses

Cavalli in corsia

8 Settembre 2025

Dopo le scimmiette, i cani e qualche bovino, estemporanea visita in ospedale anche di un paio di cavalli che dopo...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP