No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Recinti elettrici per cavalli: consigli per l’uso

Recinti elettrici per cavalli: consigli per l’uso

Cavalli da lasciare fuori al prato più del solito? i suggerimenti di un elettricista Doc per evitare i guai

10 Marzo 2020
di
Recinti elettrici per cavalli: consigli per l’uso

Anche i varchi e le aperture vanno realizzate come si deve - foto Maria Cristina Magri

Perugia, 10 marzo 2020 – Quasi primavera e in qualche maneggio meno lavoro del solito, ché l’epidemia di Coronavirus  rende  difficile anche andare a montare a cavallo.

Quindi, per un motivo o per l’altro, è ora di controllare la piena efficienza dei recinti elettrici prima di lasciare i cavalli al prato dopo la stagione più fredda e piovosa – o di predisporne di nuovi, per più consistenti esigenze di movimento e ore d’aria degli amati quadrupedi.

Qualche suggerimento utile in merito, se come chi scrive ancora non ci avete capito un granché in quella cosa palesemente magggica (sic) che  è l’elettricità, ce lo facciamo dare da Andrea Possieri: elettricista, cavaliere e responsabile del centro ippico de Il Cavacchione, a Città della Pieve (provincia di Perugia).

Ecco quindi la compilation dei problemi più comuni ai quali prestare attenzione:

  1. Mettere il filo più basso troppo vicino all’erba: che in pochi giorni, specialmente in questa stagione, cresce e fa scaricare a terra l’elettricità che dovrebbe contenere i primaverili ardori degli equini da contenere
  2. Il filo positivo che non tocca bene o nella benda o nel filo, perché spesso e volentieri il coccodrillo si ossida: quindi controllate il morsetto (n.d.a.: il filo positivo esce dall’alimentatore, ed è quello di colore rosso…)
  3. Per quelli alimentati direttamente dalla rete: verificate che nell’alimentatore sia sempre accesa la luce rossa. Ebbene sì, dice il signor Possieri: già successo di essere chiamato  varie volte perché “il recinto non funziona” e semplicemente la corrente era staccata.
  4. Per ricongiungere i fili rotti bisogna fare in modo che specialmente i nastri si tocchino bene, poi ripassare un filo di rame rigido dove ci sono le giunzioni in modo che diventi un giunto solidale. Col semplice nodo c’è il problema che magari lì per lì funziona, ma poi ci va l’umidità, si ossida e fa il famoso tic – che poi brucia il nastro, alla lunga, e voilà i cavalli se ne scappano allegramente di qua e di là.
  5. Sui picchetti che non sono in materiale isolante come legno, plastica o pvc fare attenzione a che ci sia il supporto che tiene corda e benda montato bene, in modo che nastro e filo non vadano a massa – se no, idem come sopra.
  6. Se avete un cavallo giovane che non conosce il recinto, evitare come la peste l’errore di metterlo fuori in una area delimitata da questo dispositivo al quale, per qualsiasi motivo, non sia collegata l’energia elettrica: niente di più facile che, più volte al giorno, vi troviate il suddetto puledro nastrato come un regalo di Natale (provato di persona: e va anche di lusso quando avete un cavallo che, nelle difficoltà evidenti, sta fermo e aspetta di essere liberato…ma non succede spesso).

Bene, tutto chiaro? buon pascolo a tutti! e se proprio non c’è alternativa, rimane sempre la giostra…ma il prato è meglio.

Tags: andrea possieri cavalli al prato come fare il cavacchione pascolo recinto elettrico
Articolo Precedente

CSIO5* of France La Baule: 8 teams in the Longines FEI Jumping Nations Cup™

Prossimo Articolo

Storie vere che fanno bene: Giulio Tronca, paradriver

Della stessa categoria ...

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP