ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Tutti i protagonisti del Concorso di Completo di Casorate Sempione

Tutti i protagonisti del Concorso di Completo di Casorate Sempione

I binomi protagonisti del Concorso di Completo di Casorate Sempione del 24-25 marzo 2018. Roberta Guenzani in sella a Betzy si aggiudica il Cnc1* - Trofeo Volkswagen Martignoni

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Casorate Sempione (VA), 26 marzo 2018  – Finalmente la stagione agonistica di completo, disciplina Olimpica degli Sport Equestri, è riuscita a prendere il via anche nel Nord Italia con la prima gara portata a termine con tutte le prove effettuate. Dopo le tre gare nulle (Monterosa 3/4 Marzo, Monterosa 11 Marzo e Casorate 16/18 Marzo) il meteo è stato clemente e ha permesso ai numerosi binomi di cimentarsi nelle cinque categorie previste a Casorate presso gli impianti del Riding Club nel completo nazionale del 24/25 Marzo, prima tappa del Progetto Sport Nazionale Adriano Capuzzo.

Due belle giornate, anche se con una temperatura decisamente sotto la media annuale, hanno accolto circa 160 binomi proveniente da diverse regioni d’Italia che si hanno partecipato nelle prove di dressage e salto nella giornata di sabato e nella prova di cross-country alla domenica.

Roberta Guenzani (tesserata Le Querce ASD) e la 7 anni italiana Betzy (da Voltaire e Eureka Saura x Avenir) di proprietà dell’Azienda Agr. Del Ronchetto di Roberta Guenzani si sono imposte nella CNC1* Trofeo Volkswagen Martignoni, la categoria più alta con l’ottimo punteggio di 30,90 punti negativi, netto sia in salto e sia in cross, ostacoli e tempo e anche migliori cross, ovvero che si avvicina di più al tempo prescritto. Secondo posto per Gianluca Gardini (Sceree ASD) con Castel Clover, irlandese di 16 anni di proprietà della Az. Agr. Elisabetta Moranzoni. In terza posizione la young rider piemontese del Dora Horses SSD, Nicole Parisio, in sella a Quaolin de la Serre, francese del 2004. Miglior junior è stato Matteo Orlandi (Scuderia della Capinera) che con il suo nuovo Plenty of Magic si è piazzato quinto in classifica generale.

Scendendo di livello troviamo la vittoria di Marta Crugnola (C.I. Lombardo) con Its a Clover nella categoria 3 Sezione A, che conduce la gara fin dalla prova di dressage anche se termina con un leggero fuoritempo nel cross. Il secondo posto va alla svizzera Anna Ilg con Luoisa La Vida, mentre Zara Galvin (CI Monzese ASD) è terza in sella a Sligo Oscar.

Nella categoria 3B, riservata a cavalieri pià esperti, ovvero con 2° Grado CCE, il binomio vincitore è quello formato da Rebecca Chiappero (R.C.Casorate ASD) con Tornado, cavallo nato in Italia di proprietà di Basilio Marano. Leader dopo la prova di dressage, netto in concorso, ha riportato 9,6 penalità per il tempo, punteggio che le ha permesso di vincere con vantaggio sul secondo classificato: lo svizzero Michele Moor in sella A DHI Up Beat che ha preceduto a sua volta Elisabetta Moranzoni (Sceree ASD) in sella a Fernhill Frosty Tom.

Nel Trofeo Parco del Ticino, che si disputa sulla categoria 2A, Martina Aspesi (Le Querce ASD) ha avuto la meglio tra i 18 partenti, in sella a B-Redbull de Gelivaux, oltre ad effettuare anche il miglior cross. Secondo posto per la veneta Sophia Angelina Antisso (Il Casale ASD) che termina la gara a pochissimi punti da Martina e con lo stesso punteggio della terza classifica, ma con una prova di cross migliore, quindi classificata seconda. Il terzo posto è per Laetitia Tamburrino (CI Lombardo) con il Pony Arts Arason.

Nella Cat. 2B, la più affollata del concorso, Martina Bortoletti (Il Casale ASD) si afferma come la migliore in sella al suo Mr Champagne Supernova: secondi dopo il dressage si attestano in cima alla classifica e mantengono il comando nonostante cinque secondi di fuoritempo in cross. Sofia Minoli (Le Querce ASD) con King Louis The 5th sono al secondo posto davanti a Francesco Aondio Bertero (Tenuta la Mandria SSD) che ha montato in questa categoria Gattopardo del Vergante, 6 anni da Conquistador e Elettra de Vergante per Quintino, di proprietà della Az. Agr. Del Vergante.

Emma Bassetto (Tarvisium Stella SSD) e Mariella hanno vinto la Categoria 1A, confermando la loro buona preparazione sin dal dressage, mentre al secondo posto troviamo Margherita Giovanelli (CI Monzese ASD) con Poulayone Eddie. Sempre del Tarvisium Stella SSD è la terza classificata Letizia Morao con Happy Herby.

Per la categoria 1B, servata a 1° Grado e 2° Grado, la vittoria ha il nome di Valentina Manganiello (Scuderia le Vignazze ASD) che si afferma con Obsession Mad, italiano di 8 anni da Castor des Ifs e Chia di proprietà della Scuderia le Vignazze. Pietro Berlingieri (CI Lombardo) è secondo in sella all’irlandese Chanille, mentre Monica Peditto (Scuderia del Chignolo ASD) è tornata finalmente in attività agonistica e ha guadagnato un ottimo terzo posto con Capriata KDW Z.

Infine la categoria Invito al Completo ha visto l’avvicendarsi di ben 15 binomi con la vittoria di Aurora Eugenia Maria Fossi (Golden Grove ASD) in sella a FS Cascada, davanti al ligure Alessandro Massimo Bertoni (I Tigli SSD) con Indiano e Ludovica Piantanida (R.C. Casorate ASD) con Quirina de La Coupe.

Il collegio giudicante era formato da Fabio Giuliani con la mansione di Delegato Tecnico FISE, da Mauro Tarana Presidente di Giuria e da Massimo Buzzi, Stefania Rizzardo e Marina Sciocchetti come giudici, disegnatore di percorso Danilo Maestrello. Per la prova di salto, Adelmo Mazza è stato il Direttore di Campo ed Edoardo Mascheroni il giudice delle categorie.

Classifiche Classifiche pubblicate su www.eventing.it – per il pdf clicca qui –

Comunicato Stampa e fotografia corredata a cura di GEB

Tags: completo concorso completo gruppo equestre della brughiera roberta guenzani roberta guenzani betzy
Articolo Precedente

Ippica: una domenica di vittorie

Prossimo Articolo

La presa di posizione degli Istruttori di Equitazione

Della stessa categoria ...

FEI Eventing Nations Cup™ 2026
Completo

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025

Una nuova identità per il completo internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Volteggio

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP