No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | FISE VdA: la forza terapeutica del cavallo

FISE VdA: la forza terapeutica del cavallo

La comunità valdostana si prende a cuore il tema della riabilitazione equestre e lo rende il fulcro del convegno che si è svolto ad Aosta

22 Maggio 2025
di Chiara Balzarini
FISE VdA: la forza terapeutica del cavallo

La Riabilitazione Equestre: contributi teorici e proposte applicative

Una giornata all’insegna della cura, del benessere, della consapevolezza e dell’inclusione: in una parola, la forza terapeutica del cavallo. Questo è stato il fulcro del convegno “La Riabilitazione Equestre: contributi teorici e proposte applicative” promosso da AVRES Onlus e svoltosi ad Aosta il 16 Maggio nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale. L’evento ha avuto il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta.

Durante la giornata sono intervenuti numerosi professionisti che hanno portato il loro contributo per divulgare e sensibilizzare su una disciplina terapeutica in continua espansione, che unisce il lavoro clinico alla relazione uomo cavallo. Il lavoro in team di numerosi professionisti, figure sanitarie, educative e veterinarie, permette infatti alla riabilitazione equestre di essere un valido strumento di supporto per persone con disabilità motorie, disturbi dello spettro autistico e altre fragilità.

Dalla presentazione….

È stata Giovanna Rabbia Piccolo, Presidente dell’Associazione AVRES Onlus e delegato regionale della FISE Valle d’Aosta dare inizio alla giornata: “Questa è una giornata di incontro e confronto, teorico e pratico. Portiamo in condivisione un’esperienza maturata in 35 anni di attività sul territorio, insieme ad un’équipe strutturata e a un insieme di collaborazioni. È un patrimonio costruito passo dopo passo al fianco di persone con fragilità”.

… ai numerosi interventi

Il valore sociale della riabilitazione equestre è stato il cardine attorno al quale si sono sviluppati gli interventi. Accanto a Rabbia Piccolo erano presenti altre figure istituzionale come l’Assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto da AVRES Onlus, evidenziando quanto la multidisciplinarietà degli interventi sia sempre più importante nel supporto di persone con disabilità. Marzi ha anche affermato come la Regione intenda continuare a sostenere tali attività poiché sono sempre di più le persone che usufruiscono dei benefici della riabilitazione equestre che accresce il benessere, l’autostima, l’autonomia della persona e lo sviluppo delle abilità cognitive.

Era presente anche Giuseppe Barbiero, dell’Università della Valle d’Aosta, che ha presentato i risultati ottenuti dal Laboratorio di Ecologia Affettiva dell’Università della Valle d’Aosta, sottolineando come gli Interventi Assistiti con Animali (IAA) siano sempre più presenti e utili all’interno di un quadro terapeutico che include anche l’educazione all’aperto e le terapie forestali.

Infine è stato illustrato il lavoro dell’AVRES Onlus di Nus da parte dei membri del team Erica Biscaro, Monica Biscaro, Monica Martignoni.

Fise Valle d’Aosta è orgogliosa di aver dato luogo a un evento di grande scambio culturale, teorico e pratico che metta al centro il cavallo, la relazione che ha con l’uomo e come questa possa diventare un importante strumento terapeutico.

Tags: notizie regioni riabilitazione
Articolo Precedente

Davide Vitale: il più giovane ma… con le idee chiare

Prossimo Articolo

Il momento d’oro di Godolphin

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

21 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Dragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Il momento d’oro di Godolphin

Il momento d’oro di Godolphin

Articoli correlati

Regioni

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”
Polo

Courmayeur: l’ufficio sulla neve del ‘guru’ Piazza

Courmayeur: l’ufficio sulla neve del ‘guru’ Piazza
Etologia & Benessere

Corso Propedeutico IAA per Tecnici di Riabilitazione Equestre FISE

Corso Propedeutico IAA per Tecnici di Riabilitazione Equestre FISE
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP