No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Il completo al Gese ha fatto centro

Il completo al Gese ha fatto centro

Ottimo riscontro ai Campionati regionali Fise Emilia Romagna di completo. Buoni i numeri, eccellente l’organizzazione e una location – il Gese della signora Zanini – che ha convinto tutti

5 Maggio 2023
di Liana Ayres
Il completo al Gese ha fatto centro

Bologna, 5 maggio 2023 – «Sono molto soddisfatto di questo Campionato. E per più di un motivo. Innanzi tutto sono felice dei numeri. 150 partenti in completo sono un eccellente risultato e ci parlano del gran lavoro che sulla disciplina viene fatta nella nostra regione. A ciò si aggiunga il sincero apprezzamento che desidero rivolgere alla signora Zanini e al Gruppo Emiliano Sport Equestri (Gese). Hanno compiuto un enorme sforzo per impreziosire questo campionato con nuovi percorsi e far sì che tutto si svolgesse al meglio. La scelta del Comitato regionale Fise Emilia Romagna di appoggiare il completo al Gese si è rivelata molto ben riposta. Avere una palestra per la disciplina a Bologna è sicuramente un motivo di grande orgoglio al quale sono fiero di aver partecipato».

Sono queste le parole che Ruggero Sassi, presidente del Comitato regionale Fise Emilia Romagna, ha voluto esprimere a chiusura dei Campionati regionali di concorso completo di equitazione che si sono svolti al Gese lo scorso weekend, in un clima molto positivo.

Perfino la temutissima pioggia ha atteso fino all’ultima premiazione e non ha rovinato i festeggiamenti dei tanti atleti che hanno guadagnato un gradino dei podi dopo le tre prove di cui si compone questa affascinante disciplina equestre.

Accanto alla buona partecipazione numerica, l’altro dato di rilievo ha riguardato il nuovo tracciato del cross (il percorso di campagna), molto apprezzato da tecnici e concorrenti. Di fatto, se qualche ‘defaillance’ c’è stata non è stata in alcun modo imputabile alle novità in campo che, nonostante abbia passato la mano nella regia dell’evento, sono state sostenute ed apprezzate anche da un tecnico del calibro di Sandro Fiorani.

Con quattro rettangoli attivi contemporaneamente, la mole organizzativa è stata ingente e anche a chi ha lavorato dietro le quinte va il ringraziamento del presidente Sassi. «Devo ringraziare proprio tutti per aver consentito, anche lavorando sotto pressione e in emergenza, uno svolgimento ottimale dei nostri campionati» ha dichiarato.

 

La parola agli insider

Tante le presenze ‘eccellenti’ a bordo campo e anche da loro riscontri lusinghieri.

«Il collegio giudicante si è trovato molto bene in questa cornice – ha dichiarato Lorenza Volterra. – Abbiamo passato delle belle giornate sportive, con buoni cavalli e buoni binomi, in spazi e percorsi ben congeniati».

Andrea Broglia Schulze, istruttrice di 3° livello di completo, ha a sua volta espresso parole di favore, soprattutto per la cura dei dettagli posta nella realizzazione dell’intero evento dove, in veste di trainer con atleti in gara, ha dichiarato che tutti si sono sentiti perfettamente a proprio agio.

«Il Gese è un luogo particolarmente indicato per lo svolgimento di questo genere di gare – ha spiegato Francesco Finocchiaro, delegato tecnico alla manifestazione -. Molto rinnovati i percorsi di cross e nel complesso davvero una bellissima manifestazione».

Anche secondo Enrico Fiorentini, altro faro del completo in Emilia Romagna, l’evento del Gese merita solo segni più. «Un tracciato molto bello, che ha visto anche in gara i binomi della Coppa Campioni. Al Gese mancava un percorso rinnovato ed equilibrato ma nel contempo impegnativo come questo. Sicuramente ci sarà modo di ottimizzarne le qualità anche con altre prossime manifestazioni» ha chiuso Fiorentini.

 

I podi del Gese – Campionato Emilia Romagna di Completo 2023

Campionato Regionale Assoluto (CN1*)

  1. Federico Florio su Caseba di San Tomaso  36,60
  2. Michelle Zicche su Ardeo St Patrick  43,10

Campionato Regionale Juniores (CN1*)

  1. Elena Melli su Quindi 37,20
  2. Danielle Marie Arzilli su Be My Queen  45,80
  3. Sofia Pini su Brenda 54,40

Campionato Regionale Allievi (CN100)

  1. Alessia Celetti su Sunday Driver  34,90
  2. Giulia Nicastri su Uchich Dark 38,60
  3. Alessandra Cadura su Ulior De Belebat  39,60

Trofeo Regionale Senior (CN100)

  1. Federica Francia su Ural Baio  44,20
  2. Elena Gardini su The Gentle Prince   54,50
  3. Elisa Babini su Fra  58,90

Campionato Regionale Pony Emergenti  (CN80)

  1. Agata Gjoka su Skraedderdals Ferrari  33,00
  2. Francesco Ricchiutti su Bufalo de Lixketa 54,20

Trofeo Regionale Esordienti Junior (CN80)

  1. Iris Damassa su Indiana Saracena 34,50
  2. Sofia Focarete su Milchem Classic Edition 35,10
  3. Aurora Camporesi su Urban de Brekka  38,00

Trofeo Regionale Senior Base (CN80)

  1. Caterina Penazzo su Isola Itaca 77,20
  2. Letizia Gentilini su Passion Fruit 101,80

Trofeo Regionale Pony Esordienti (CN60)

  1. Tommaso Bassi su Haira Diamonds 15,50
  2. Giorgia Caprilli su Bisou Cheri    30,50
  3. Matilde Foschini su Sox’s Dun It Again  38,00

Trofeo Regionale Pulcini Pony (CNP40)

  1. Bianca Macrelli su Jacco  15,60
  2. Arianna Pittimo su Pavel  28,20
  3. Allegra Zaccanti su Jesse Smith  36,60

Coppa Campioni CN100

  1. Elisa Grassis su Smooth Candy Boy  32,20
  2. Matteo Graziani su Maybe its Time  38,70
  3. Margherita Randi su Craughwell Pretty   39,10

Coppa Campioni CN80

  1. Elisa Mendichi Sardella su Grace Kelly De Jomat   27,80
  2. Agata Gjoka su Skraedderdals Ferrari   33,00
  3. Sofia Focarete su Milchem Classic Edition  35,10

 

Fonte: CR Fise Emilia Romagna

Tags: agonismo campionato completo fie fise emilia romagna gese sassi
Articolo Precedente

Domani il 149° Kentucky Derby

Prossimo Articolo

Coppa delle Nazioni children: vittoria azzurra!

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Completo

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP