ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Sicilia: il GP di Augusta va ad Andrea Ciancico

Sicilia: il GP di Augusta va ad Andrea Ciancico

Il Tecnico federale Giuseppe Forte presente in SIcilia all’appuntamento megarese per visionare i giovani cavalieri dell'isola

24 Febbraio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Sicilia: il GP di Augusta va ad Andrea Ciancico

È il catanese Andrea Ciancico in sella a Mackenzie il vincitore del Gran Premio, categoria C140 mista, del concorso nazionale A2* di Visione federale, che per la Sicilia è stato ospitato negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr).

Il quarantasettenne etneo, tesserato per il C.I. Valverde, è stato l’unico dei 26 binomi iscritti alla gara clou del concorso megarese a chiudere con un percorso netto nel tempo (0; 77”71), nel tracciato disegnato dal direttore di campo piemontese Matteo Massaglia.

Non c’è stato, dunque, bisogno di barrage (così come previsto dal Regolamento di gara) per assegnare la vittoria, considerato che nessuno dei partenti, a parte Ciancico, è riuscito a chiudere nel tempo e senza errori la prima fase della gara. 

L’osservatore Forte

Alla prova, che si è svolta sotto gli occhi del Tecnico federale del settore giovanile e pony, Giuseppe Forte, presente ad Augusta in veste di “osservatore”, hanno preso parte anche diversi giovani cavalieri e amazzoni siciliane. Solo il megarese Alfredo Bordieri, atleta di casa, in sella a Idara è riuscito nell’impresa di chiudere senza errori, ma le due penalità (2; 80”54) accumulate per aver superato il tempo massimo consentito nel percorso base, non hanno permesso al ventenne megarese di giocarsi lo spareggio con il vincitore. Bordieri, tesserato per l’ADIM, ha comunque messo a segno un secondo posto importante in un evento di “visione federale” come quello organizzato in questi giorni ad Augusta. Il terzo posto, con 4 penalità al percorso base, è andato al messinese Rosario Briguglio su Lena (4; 71”97). Il cavaliere del C.I. Equestrian, che proprio oggi ha compiuto 38 anni, si sarebbe fatto un bel regalo di compleanno se fosse riuscito a qualificarsi per il barrage finale. 

Il Tecnico federale, Giuseppe Forte, inviato dalla Federazione Italiana Sport Equestri per visionare i giovani cavalieri e amazzoni siciliane ha manifestato grande soddisfazione per quanto è riuscito a vedere in campo in questi giorni. 

«Il livello tecnico è cresciuto molto rispetto allo scorso anno – ha detto il Tecnico Forte – e quindi pensiamo di avere dei buoni risultati da qui alla fine dell’anno. Questi concorsi di visione – ha aggiunto – servono prima di tutto a noi tecnici per conoscere i nuovi binomi, ma anche per dare un programma di lavoro che consenta di arrivare alle competizioni di più alto livello internazionale della stagione, in base alla categoria di appartenenza (Children, Junior, Young Rider o Pony, ndr). Qui in Sicilia – ha concluso Forte – trovo sempre una bella atmosfera, buoni impianti e un clima difficile da trovare da altre parti d’Italia».

Avanti i giovani

La top ten della classifica finale del Gran Premio di oggi ha, in effetti, dimostrato che la Sicilia può fare affidamento sui giovani. Il quarto posto è andato, infatti, alla catanese Maria Vittoria Ciancico (14 anni, tesserata per il C.I. Valverde) su Let’s Go (4; 72”83) e figlia del vincitore; il quinto alla ventunenne palermitana del Riders Club Adriana Restivo su Figo; il sesto all’altro ventunenne palermitano dell’Asde Jumping Villa Albanese, Giuseppe Genuardi su La Peppa (4; 74”92) e il nono alla diciassettenne siracusana del C.E. Aretuseo Isabella Cinquegrana su Gavita V (4; 76”93). 

Certo che questa tipologia di eventi facciano bene al settore nella nostra regione è anche il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Flavio Sinagra. «La presenza dei Tecnici federali nella nostra regione – ha dichiarato Sinagra – è per il nostro territorio un motivo di grande orgoglio e allo stesso tempo una grande opportunità di crescita per i nostri giovani. La Sicilia parte già con un bagaglio tecnico di grande livello e la possibilità di verificare, attraverso questi appuntamenti, il lavoro svolto dagli istruttori e dai binomi è fondamentale per lo sviluppo degli sport equestri nell’isola».

Nella giornata di ieri, sabato 22 febbraio, proprio Rosario Briguglio aveva, invece, conquistato la vetta della classifica nella C135 a tempo. In sella alla fidatissima Lena, il messinese aveva chiuso senza errori agli ostacoli e con il tempo di 66”60. Briguglio era riuscito a precedere il catanese e Campione regionale invernale in carica, Umberto Sambataro (C.I. Valverde), secondo in sella a My Zenzero (0;67”15) e il palermitano Rubens Cannella (C.I. Taytù) che in sella al suo Douglas III aveva ottenuto il terzo posto, senza errori e con il tempo di 69”08. 

In apertura del concorso megarese, venerdì 21 febbraio, Giuseppe Genuardi in sella a La Peppa era riuscito a conquistare la C135 a fasi consecutive. Per il giovane cavaliere palermitano, nessun errore agli ostacoli e tempo di 31”89. Alle sue spalle, piazza d’onore per il messinese del C.I. la Palma Antonio Nasisi su Milando W (0/0; 34”10), mentre terzo posto ancora per il catanese Umberto Sambataro in sella a My Zenzero (0/0, 35”19). 

Fonte: CS Comitato Regionale Fise Sicilia

Tags: adim cavalli giuseppe forte osservatore salto ostacoli selezione sicilia sinagra visione
Articolo Precedente

Dominio di Dylan Dog Font nell’ENCAT 2025

Prossimo Articolo

Altri cinque salvi a Catania

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Regioni

Napulè domina in Sicilia

Napulè domina in Sicilia
Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP