No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ascoli Piceno, atto secondo: cresce l’attesa!

Ascoli Piceno, atto secondo: cresce l’attesa!

Dal 20 al 22 settembre nella città marchigiana andrà in scena il nazionale a sei stelle che ritorna sul terreno dello Stadio Squarcia dopo il grande successo ottenuto nel 2023

17 Settembre 2024
di Umberto Martuscelli
Ascoli Piceno, atto secondo: cresce l’attesa!

Lo Stadio Squarcia nella panoramica aerea di Ascoli Piceno

Bologna, martedì 17 settembre 2024 – Il concorso nazionale di Ascoli Piceno è uno di quegli eventi che sulla scena del salto ostacoli nazionale rappresentano una rarità: e per questo rivelandosi preziosi.

Ciò che fa appartenere il concorso di Ascoli alla categoria degli eventi rari e dunque preziosi non è tanto la sua ‘categoria’ agonistica e tecnica: di nazionali a sei stelle in Italia infatti ce ne sono, pur se non moltissimi. No: la discriminante è costituita dal luogo e dallo… spirito.

Il concorso di Ascoli si fa in città, all’interno di un piccolo delizioso stadio (lo “Squarcia”), nel cuore della vita urbana, perfetto per coinvolgere il pubblico non solo degli addetti ai lavori. Quasi in controtendenza con la realtà organizzativa nazionale attuale, dunque, che vede sempre più spesso i concorsi ippici vivere all’interno di strutture dedicate, certamente eccellenti ma altrettanto certamente poco attraenti per spettatori che non siano direttamente coinvolti a vario titolo nella specialità del salto ostacoli.

Inoltre l’organizzazione del concorso di Ascoli (BB Equestrian con il supporto del locale comitato regionale Fise, la collaborazione del Comune, il sostegno della Regione e della Agenzia del Turismo, con il patrocinio di Sport e Salute Marche e Coni Marche) fa riferimento ai fratelli Simone e Stefano Panichi, imprenditori la cui azienda edile di famiglia costituisce un importante propulsore per la vita cittadina sotto il profilo di attività sociali, culturali e per l’appunto sportive, rappresentando quindi un coinvolgimento diretto della città. Lo spirito dell’evento corrisponde dunque in pieno a questa sorta di missione etica: coinvolgere, condividere, unire… grazie a una manifestazione che viene organizzata per poi appartenere a una intera comunità.

Quella che andrà in scena dal 20 al 22 settembre è la seconda edizione del concorso, di cui direttore sarà ancora una volta Carlo Bernardini: lo scorso anno il debutto è stato un vero successo sotto ogni punto di vista – tecnico, agonistico, di partecipazione… – quindi l’attesa e le aspettative per questo secondo capitolo sono notevoli. E proprio come l’anno scorso, anche in questo 2024 le gare più importanti saranno due, tra le ventitré che compongono il programma dell’intero evento: il Master Città di Ascoli sabato 21 (26 mila euro il montepremi) e il Gran Premio Panichi domenica 22 (15 mila).

Protagonisti in campo sui percorsi costruiti dallo chef de piste Mario Breccia una grande quantità di amazzoni e cavalieri, dai partecipanti alle categorie più semplici fino a quelle più difficili, tra i quali spiccano i nomi di Giulia Martinengo Marquet, Alberto Zorzi, Giacomo Casadei, Arnaldo e Filippo Bologni, Enrico Frana – quest’ultimo vincitore del Master lo scorso anno in sella a Ponciarello – solo per menzionarne alcuni. Lo spettacolo tecnico e agonistico è quindi garantito!

Tags: concorso nazionale ascoli piceno salto ostacoli
Articolo Precedente

Pietro infortunato? Corre il padre e vince

Prossimo Articolo

Il cavallo insegna ai futuri medici veterinari

Della stessa categoria ...

Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Torna il Master Città di Terracina
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina

14 Agosto 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 presso l’Hermada Equestrian Center appuntamento con la seconda edizione del Master Città di Terracina,...

di Redazione Cavallo Magazine
Il cammino di Giacomo Casadei
Salto ostacoli

Il cammino di Giacomo Casadei

13 Agosto 2025

Il giovane cavaliere azzurro negli ultimi diciotto mesi ha impresso un’accelerazione vorticosa al ritmo della personale crescita agonistica, dopo aver...

di Umberto Martuscelli
Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti
Salto ostacoli

Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti

13 Agosto 2025

Il calendario del salto ostacoli internazionale propone solo sei appuntamenti per il prossimo fine settimana: ma sono tanti gli atleti...

di Umberto Martuscelli
Samorin, un buon Gran Premio per Linda Bratomi
Salto ostacoli

Samorin, un buon Gran Premio per Linda Bratomi

11 Agosto 2025

L’amazzone milanese in sella a Happiness è stata protagonista ieri di una bella prestazione nella gara più importante dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Austria: un Gran Premio molto azzurro
Salto ostacoli

Austria: un Gran Premio molto azzurro

11 Agosto 2025

La gara più importante dello Csi a due stelle di St. Margarethen ha visto un buon numero di concorrenti italiani...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Il cavallo insegna ai futuri medici veterinari

Il cavallo insegna ai futuri medici veterinari

Articoli correlati

Salto ostacoli

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: 2° edizione alle porte

Concorso Ippico Città di Ascoli: 2° edizione alle porte
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP