No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS Il cavallo che Riccardo Pisani ha portato a livelli di assoluta eccellenza lascia l’Italia per raggiungere una scuderia in Belgio
    • Da Truccazzano a Pontelatone: tutti i podi del finesettimana Un entusiasmante weekend per il salto ostacoli nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS Il cavallo che Riccardo Pisani ha portato a livelli di assoluta eccellenza lascia l’Italia per raggiungere una scuderia in Belgio
    • Da Truccazzano a Pontelatone: tutti i podi del finesettimana Un entusiasmante weekend per il salto ostacoli nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa: l’Italia a Milano con vista Parigi

Campionato d’Europa: l’Italia a Milano con vista Parigi

La squadra azzurra guidata da Marco Porro affronta la competizione continentale con l’obiettivo di qualificarsi per le Olimpiadi del prossimo anno

30 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: l’Italia a Milano con vista Parigi

Alla vigilia della training session di oggi così si presentava il campo ostacoli all'ippodromo Snai San Siro (ph. UM)

Milano, martedì 29 agosto 2023 – E’ venuto giù un inferno d’acqua. Una bufera di vento che ha rovesciato tutto quello che ha incontrato sul suo passaggio. Due giorni fa pareva perfino impossibile sperare che il Campionato d’Europa di Milano si potesse davvero fare…

Ma si fa. Tutto è stato rimesso a posto e la furia degli elementi si è placata. Anzi, adesso la temperatura è perfetta, soprattutto per i cavalli: l’aria è fresca e asciutta, ci saranno un po’ di nuvole ma meglio, terranno tranquillo il sole…

Il campo ostacoli è verde sfavillante. Bellissimo. Non ci è ancora entrato nessuno, alla vigilia della sessione di training. Gli ultimi cavalieri che ancora passeggiano tra gli ostacoli sono proprio gli azzurri. Sono tranquilli. Scherzano tra di loro. C’è il c.t. Marco Porro, ci sono i veterinari Ugo Carrozzo e Cristiano Pasquini.

Sono tutti molto ben consapevoli. E anche molto realisti. Non si pensa ovviamente al podio, no. Si pensa a questa benedetta qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024… L’Italia del salto ostacoli dal 1996 a oggi è riuscita a partecipare ai Giochi soltanto una volta: Atene 2004. Per Atlanta 1996 (prima Olimpiade per cui è stata richiesta la qualifica) non ci siamo qualificati ma abbiamo partecipato grazie a un ripescaggio. Poi abbiamo mancato Sydney 2000. Poi ci siamo qualificati per Atene 2004. E poi basta… Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020: niente da fare, non ce l’abbiamo mai fatta.

Cerchiamo di essere per l’appunto realisti, come i nostri cavalieri: se non ce la facciamo, beh… non faremo altro che aggiungere un altro quadriennio agli ormai tanti quadrienni senza Olimpiadi. Se però ce la facciamo sarà un’impresa. Senza dubbio. Dati i precedenti (tra l’altro: a Seul 1988 non siamo andati per libera scelta della Fise, a Barcellona 1992 abbiamo ottenuto il peggior risultato della storia olimpica dell’Italia in salto ostacoli… ) e date anche le condizioni in cui arriviamo alla gara di Milano: cioè dopo aver perduto una quantità di cavalli importantissimi da far impressione, vale a dire Carpe Diem (Piergiorgio Bucci), F One Usa (Lorenzo de Luca), Conquestador (Antonio Garofalo), Chadellano (Emanuele Camilli), Chaclot (Riccardo Pisani) per finire con Cape Coral (Francesca Ciriesi).

Cosa dobbiamo fare per qualificarci ai Giochi del prossimo anno? Molto semplice a dirsi, molto meno semplice a farsi: dobbiamo essere tra le prime tre squadre in classifica tra quelle che non sono già qualificate. I nostri rivali in questa gara nella gara sono Svizzera, Danimarca, Austria, Spagna, Portogallo. In pratica sei squadre per tre posti. La Svizzera è fuori portata: in questo momento è la squadra più forte in assoluto al mondo, è la candidata numero uno alla medaglia d’oro (tra l’altro è la campionessa uscente), se rimanesse fuori dal podio sarebbe una sorpresa (però, attenzione: nello sport mai dire mai… ). Il Portogallo parte con una potenziale debolezza: si presenta con soli tre binomi, senza quindi la possibilità di scartare il peggior risultato, e a questo livello di competitività è un limite non da poco. Danimarca, Austria e Spagna sono probabilmente i nostri veri avversari.

Vedremo: è possibile che i giochi da questo punto di vista si facciano anche prima della fine della competizione a squadre. Giovedì sera potremmo già sapere se l’Italia del salto ostacoli andrà a Parigi oppure no. Ma c’è anche la possibilità teorica che si debba attendere venerdì, cioè la fine della seconda manche della seconda prova, quella riservata alle migliori dieci rappresentative dopo la prima manche e che determina la distribuzione delle medaglie…

Una cosa è certa: l’emozione è tanta, l’attesa spasmodica. Non devono accadere miracoli: semplicemente non devono accadere sfortune… E semplicemente i nostri cavalli e cavalieri devono riuscire a fare quello che di buono ciascuno di loro è in grado di fare. Niente di più e niente di meno. E se così sarà, ebbene… forse potremo sorridere.

Adesso la parola passa a Emanuele Gaudiano su Crack Balou, Alberto Zorzi su Highlight W, Emanuele Camilli su Odense Odeveld, Giampiero Garofalo su Max van Lentz Schrans. La nostra squadra: l’Italia.

Tags: campionato d'europa milano 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Swiss first to go as the action gets underway in Milan

Prossimo Articolo

Molise: anche in pensione i Vigili del Fuoco sono sempre sul pezzo

Della stessa categoria ...

L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS
Salto ostacoli

L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS

22 Settembre 2025

Il cavallo che Riccardo Pisani ha portato a livelli di assoluta eccellenza lascia l’Italia per raggiungere una scuderia in Belgio

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Da Truccazzano a Pontelatone: tutti i podi del finesettimana

22 Settembre 2025

Un entusiasmante weekend per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Gilles Thomas e i fratelli Philippaerts conquistano New York
Salto ostacoli

Gilles Thomas e i fratelli Philippaerts conquistano New York

22 Settembre 2025

Bandiera belga sulla tappa della Global Champions League e sul Gran Premio del Longines Global Champions Tour

di Umberto Martuscelli
Ascoli: Lorenzo Correddu… esagerato!
Salto ostacoli

Ascoli: Lorenzo Correddu… esagerato!

22 Settembre 2025

Il campione d’Italia Under 25 ieri è stato il grande protagonista del Gran Premio Panichi, una delle due gare più...

di Umberto Martuscelli
La Caccia: Paolo Paini vince!
Salto ostacoli

La Caccia: Paolo Paini vince!

22 Settembre 2025

Il campione d’Italia in sella al suo Casal Dorato ha conquistato ieri il primo posto nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni a St. Tropez: Italia bellissima!
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni a St. Tropez: Italia bellissima!

21 Settembre 2025

La squadra azzurra guidata dal c.t. Marco Porro oggi è stata grande protagonista della quarta e ultima tappa del circuito...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS

L’Italia perde un pezzo: venduto Chatolinue PS

22 Settembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: tutti i podi del finesettimana

22 Settembre 2025
Gilles Thomas e i fratelli Philippaerts conquistano New York

Gilles Thomas e i fratelli Philippaerts conquistano New York

22 Settembre 2025
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP