Lorenzo Correddu (22 anni) ieri ha concluso il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno come meglio non avrebbe potuto: vincendo il Gran Premio Panichi in sella a Dalakani Chardonnet. Ma non solo: il giovane cavaliere azzurro non si è ‘accontentato’ della vittoria, no, ha conquistato anche la seconda posizione in sella a Ultos dando vita a un appassionante duello sul filo dei centesimi di secondo tra i suoi due cavalli.
Una bella soddisfazione per il campione d’Italia Under 25 (titolo da lui conquistato a Cervia lo scorso aprile nella prima edizione della storia di questo campionato tricolore proprio in sella a Dalakani Chardonnet) tenendo conto della sofferenza da lui patita per molti mesi della stagione a causa di una dolorosa forma di pubalgia che lo ha tenuto fermo a lungo, dandogli la possibilità di riprendere la strada dell’agonismo solo in questi ultimi giorni. Evidentemente la fame di gare e di vittorie in Lorenzo Correddu era troppa, dopo questo periodo di dieta forzata… !
Insieme a lui, il grande protagonista dell’evento ad Ascoli è stato un altro giovane atleta ugualmente allineato nei ranghi sportivi dell’Esercito Italiano, Guido Franchi: in sella ad Arsenio de Marchesana il cavaliere toscano (26 anni) ha colto il 3° posto sia in Gran Premio sia sabato nel Master Città di Ascoli, gara quest’ultima vinta da Alberto Zorzi – vincitore del Gran Premio lo scorso anno – su Neptune de Muze davanti a Filippo Martini di Cigala su Cinnamon. Dunque le due più importanti prove del concorso hanno visto nelle prime tre posizioni atleti nell’uniforme dell’Esercito Italiano… con buona pace di avversari pericolosi e competitivi come Arnaldo Bologni, Guido Grimaldi, Andrea Messersì, Gianluca Apolloni, Giulia Mattioli, Laura Lorenzetti…
Si è chiusa così la terza edizione dell’appuntamento organizzato sul terreno del bellissimo stadio cittadino intitolato alla memoria dell’atleta ascolano Ferruccio Squarcia (1910-1938): l’edizione che si potrebbe definire della maturità, dopo quella del debutto nel 2023 e quella del consolidamento nel 2024. Per il comitato organizzatore (la BB Equestrian, il cui motore propulsore sono i fratelli Simone e Stefano Panichi) l’ulteriore conferma della bontà di un’idea coltivata insieme alle istituzioni locali, alla Fise regionale e nazionale, e destinata a trovare ulteriori sviluppi futuri.
LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO PANICHI
https://equiresults.com/competition/14880/345706/results
LA CLASSIFICA DEL MASTER CITTÀ DI ASCOLI
https://equiresults.com/competition/14880/345715/results