No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fei Jumping European Championship: luci a San Siro

Fei Jumping European Championship: luci a San Siro

Presentato ufficialmente a Milano l’Europeo di Salto Ostacoli che si svolgerà dal 30 agosto a 3 settembre 2023 all’Ippodromo Snai San Siro

18 Luglio 2023
di Liana Ayres
Fei Jumping European Championship: luci a San Siro

Bologna 18 luglio – Questa mattina, presso Palazzo Marino, si è tenuta la presentazione ufficiale del FEI Jumping European Championship Milano 2023, che si disputerà da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre all’Ippodromo Snai San Siro.

All’evento, nella Sala Alessi, hanno partecipato Giuseppe Sala (Sindaco di Milano), Attilio Fontana (Presidente della Regione Lombardia), Giovanni Malagò (Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano), Vito Cozzoli (Presidente di Sport e Salute), Marco Di Paola (Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri), Paolo Bellino (Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events) e Fabio Schiavolin (Amministratore Delegato Snaitech).

Il Campionato d’Europa torna in Italia

A Milano andrà in scena la 37ª edizione dell’Europeo, la terza in Italia dopo Roma 1963 e San Patrignano 2005. Il ‘teatro’ sarà quello dell’Ippodromo Snai San Siro che nel 2021 e nel 2022 è stato  sede della Milano Jumping Cup – evento che ha segnato il ritorno in grande stile degli sport equestri nel capoluogo lombardo – valida prima come CSI3* e poi come CSI4*.

L’iconico ippodromo milanese unisce storia, tradizione e modernità in un mix suggestivo e senza eguali. L’impianto è al centro di una grande opera di riqualificazione e di valorizzazione messa in atto da Snaitech e finalizzata a potenziarne la funzione sportiva per trasformarlo in un vero e proprio ‘Teatro del Cavallo’ a 360 gradi.

L’attesa è altissima per quello che viene considerato l’evento clou nel calendario 2023 della Federazione Equestre Internazionale (FEI). C’è tempo fino al 31 luglio per la conferma di iscrizione che preannuncia 20 Paesi partecipanti con squadra ufficiale, oltre a diversi atleti – donne e uomini – in gara a titolo individuale.  E non solo. Sullo sfondo dello skyline milanese, si stagliano i cinque cerchi olimpici: l’Europeo avrà un valore inestimabile dal punto di vista sportivo anche per le chance di qualificazione all’Olimpiade di Parigi 2024. Saranno infatti assegnati tre ‘pass’ alle squadre meglio classificate tra quelle che non sono già qualificate per i prossimi Giochi.

Il FEI Jumping European Championship 2023 chiuderà la straordinaria estate di sport a Milano. Nello spazio di 45 giorni di puro spettacolo si disputeranno i Mondiali di scherma, la Coppa del Mondo di ginnastica ritmica e gli Europei femminili di pallavolo (Monza), oltre allo show equestre dell’Ippodromo Snai San Siro, a testimonianza della ‘svolta sportiva’ della città sulla traccia olimpica di Milano-Cortina.

 

La conferenza, le dichiarazioni

Il sindaco Sala – «Lo sport è unificante, dà un importante contributo all’immagine della città che ospita manifestazioni come questa e crea anche occupazione. Tutto questo è importante per Milano, specie perché questo Europeo è inserito in un percorso non estemporaneo, che culminerà con i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026. Ed è bello constatare che, a due anni dal lancio della Milano Jumping Cup, a San Siro sia stata assegnata una competizione così importante: è un premio alla costanza di chi ci ha lavo-rato. In particolare a Snaitech va dato il merito di recuperare un’area che in futuro ospiterà tutti gli sport del cavallo. Un’operazione non scontata, grazie alla quale adesso si organizzano anche concerti per un pubblico che arriva da tutta Italia».

 

Il presidente Fontana – «Sono particolarmente onorato della nomina a presidente onorario del Comitato Organizzatore di Milano 2023 – ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia – in questo sport da giovane mi sono preso qualche piccola soddisfazione, classificandomi secondo ai Campionati Italiani a Roma, all’ippodromo Tor di Quinto. Trovo bellissima la collocazione del campo gara di salto ostacoli all’interno dell’ippodromo: ippica e equitazione sembrano due sport ben distinti, ma in realtà non lo sono. Due anni fa si sono gettate le basi per arrivare a un evento così importante, l’iniziativa ha avuto successo ed è un’autentica soddisfazione aver portato la grande equitazione a Milano».

 

Il presidente Coni Malagò – «Quella di fine agosto-inizio settembre sarà una settimana molto intensa, per Milano, considerando che ci sarà anche la For-mula 1 a Monza. All’Europeo di salto ostacoli, lo sa bene tutta la FISE, noi del CONI teniamo tanto. Sono vent’anni che non ci qualifichiamo per la gara olimpica a squadre: mi fa piacere constatare come la Nazionale Under 19 di calcio abbia appena rivinto l’Europeo dopo venti anni, spero pro-prio che sia beneaugurante per la squadra del salto ostacoli. Ci saranno in palio tre carte olimpi-che, è stata brava la FISE a portare l’Europeo a Milano per giocarsi in casa la qualificazione olimpica».

 

Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute – “Siamo orgogliosi di far parte del comitato organizzatore dei FEI Jumping European Championship Milano 2023. I grandi eventi sportivi internazionali per Sport e Salute costituiscono, da sempre, un volano per la crescita del turismo, l’economia e l’aumento del numero dei praticanti sportivi. Così sarà anche per questa manifestazione, che si annuncia come una grande festa di sport per gli amanti dell’equitazione, per tutti gli sportivi, i turisti e i cittadini di Milano. L’Ippodromo Snai San Siro è il teatro ideale per un campionato così prestigioso. Non vediamo l’ora di assistere alle gare e di vivere una nuova sfida. Una sfida da vincere con il gioco di squadra»

 

Marco Di Paola, Presidente del Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) – «L’assegnazione di Milano 2023 da parte della FEI è, per la FISE, un motivo di immensa soddisfazione. L’Europeo sarà un’occasione imperdibile per il salto ostacoli italiano che punta a raggiungere la qualificazione olimpica per Parigi 2024. Tutti gli azzurri sono motivati e concentrati su questo obiettivo che, se centrato, potrebbe segnare la storia degli sport equestri e riportare ai Giochi Olimpici la squadra del salto ostacoli dopo 20 anni di assenza da Atene 2004.  Dal punto di vista sportivo, appassionati e pubblico avranno l’opportunità di vedere all’opera i migliori binomi e le migliori amazzoni d’Europa in un impianto tempio dell’ippica come l’Ippodromo Snai San Siro».

 

Paolo Bellino, Amministratore delegato di RCS Sports & Events – «Il nostro coinvolgimento nel mondo dell’equitazione, iniziato nel 2022 con la Milano Jumping Cup, prosegue quest’anno con un ulteriore salto di qualità attraverso la organizzazione del Campionato Europeo di salto a ostacoli. Sono molto soddisfatto dei partner e degli sponsor che ci affiancheranno in questo evento. Con l’occasione desidero ricordare il Milano Greenvillage23 allestito all’interno dell’Ippodromo di San Siro che promuoverà anche altri sport, dando la possibilità a tutti di provare attività non solo collegate all’equitazione, ma alla danza sportiva, alla scherma e all’atletica leggera. Un villaggio aperto al pubblico che permetterà la contaminazione di discipline e mondi diversi. Un bel progetto di legacy al territorio».

 

Fabio Schiavolin, Presidente del Comitato Organizzatore: «Se penso all’edizione della Milano Jumping Cup del 2021, mi rendo conto di quanta strada sia stata fatta e di quanto decisivi siano stati tutti gli incontri fatti lungo questo percorso. Parlo soprattutto di FISE, RCS Sport, Sport & Salute, partner di assoluto valore con cui abbiamo costruito un comitato che poggia sul partenariato pubblico-privato, una formula davvero vincente. Il nostro impianto di S. Siro, che amiamo chiamare “Teatro del cavallo”, sta diventando un palcoscenico multidisciplinare con l’obiettivo di intrattenere un pubblico sempre più ampio: non vedo l’ora di vedere all’opera con questa prestigiosissima FEI Jumping European Championship Milano 2023».

 

I Partner del 2023

Dipartimento per lo Sport- MadeinItaly.gov.it – Regione Lombardia
Media Partner SkySport // Corriere della Sera
Radio Ufficiale Radio Italia
Frecciarossa (Main Partner) // Longines (Official Time-keeper e Official Partner) // Intesa Sanpaolo (Associate Partner) // Fastweb (Official Partner) // KEP Italia (Official Partner) // Renaissance (Offical Partner) // PWC (Official Partner) // Vargroup (Official Partner) // UNA Hotel – Hostpitality Partner e Official Supporter) // Metro 5 (Official Supporter) // Sebach (Official Supporter) // Limolane (Official Supporter) // Goldspan (Official Supporter) // Carraro (Official Supporter)
Patrocini Comune di Milano – Coni – Coni Lombardia

 

Tags: Cozzoli di paola europei FEI Jumping European Championships Milano 2023 Fontana malago Sala salto ostacoli San Sito schiavolin
Articolo Precedente

Hot topic: proteggiamo i cavalli dal caldo

Prossimo Articolo

Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP