ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Il Reining: fluidità, finezza e attitudine Progetto senza titolo 89 Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Frecciarossa MJC: gli higlights di domenica

Frecciarossa MJC: gli higlights di domenica

Gran finale a San Siro con il Frecciarossa Milano Jumping Cup che nella giornata di domenica ha mandato in scena i 'gioielli' del concorso internazionale. Su tutti brillano Fuchs e Sellon ma anche Bicocchi...

27 Giugno 2022
di Liana Ayres
Frecciarossa MJC: gli higlights di domenica

Bologna 27 giugno 2022 – Domenica, Martin Fuchs ha onorato nel migliore dei modi la leadership mondiale ritrovata. All’Ippodromo San Siro il numero 1 del ranking FEI si è aggiudicato il Gran Premio Frecciarossa – Trofeo Graziano Mancinelli (cat. a due manche – h 155 – 100.000 €), conclusivo e più atteso appuntamento della Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022.

E il 29enne svizzero ci è riuscito con un doppio netto a conclusione di un appassionante seconda manche, nella quale con The Sinner nel fantastico tempo di 37”90 ha preceduto di 1”55 la fidanzata statunitense Paris Sellon, che era in sella a Remix.
Fuchs è rimasto con il fiato sospeso fino all’ultimo percorso, o almeno fino a quando il connazionale Steve Guerdat non ha commesso un errore fatale che l’ha costretto al settimo posto.

È stata una gara decisamente impegnativa quella del Gran Premio di domenica, con appena sei netti nel percorso base tracciato da Uliano Vezzani e solo altri tre inficiati da penalità per il tempo.
Nella seconda manche ha replicato il netto anche il 30enne emiliano Giacomo Bassi, che con Find Touch GR ha centrato un ottimo terzo posto. In barrage era impegnata anche la fidanzata di Bassi, Valentina Isoardi, che con Favinia ha concluso al nona posto.

Prima di andare entrambi in premiazione, Fuchs e la Sellon si sono scambiati un bacio appassionato. «Bè – ha ammesso con grande sincerità Martin – avrei preferito che vincesse lei, ma è andata così… Siamo felicissimi, perché ci era già capitato di trovarci insieme a giocarci la vittoria in una manche o in un barrage decisivi, ma questa è la prima volta in cui ci piazziamo ai primi due posti. Davvero una splendida conclusione per un week-end che è stato ricco di soddisfazioni per me e per tutta la Svizzera».

Fuchs, che è stato premiato da Pietro Diamantini (Direttore Business AV di Trenitalia) ha ricevuto da Marco Mancinelli e Fabio Schiavolin, AD Snaitech, anche il Trofeo Graziano Mancinelli: «Sono davvero emozionatissimo e commosso. – ha detto il figlio dell’indimenticato campione – Questo riconoscimento alla memoria di mio papà, che è stato istituito lo scorso anno, ha questa volta un valore speciale perché ricorrono quest’anno i trenta anni dalla sua scomparsa. È tutto straordinariamente bello e ringrazio l’organizzazione della Milano Jumping Cup con riconoscenza».

Gran Premio Frecciarossa – Trofeo Graziano Mancinelli (cat. a due manche – h 155 – 100.000 €)
1. Martin Fuchs SUI (The Sinner) pen. 0/0, 37”90
2. Paris Sellon USA (Remix) 0/0, 39”45
3. Giacomo Bassi ITA (Find Touch GR) 0/0, 39”51
4. Mathias Northeden Johansen DEN (Camelot 124) 0/0, 43”08
5. Patrick Lam HKG (Claron CR) 1/0, 47”59


Bicocchi concede il bis nel premio Vargroup

Proprio una gran domenica, per Emilio Bicocchi, quella conclusiva della Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022, all’Ippodromo San Siro.

Dopo aver firmato il successo nel precedente Premio n. 13 presented by Snaipay (cat. accumulator con joker a tempo – h 140) in sella a Rondine del Terriccio, il 45enne cavaliere toscano si è ripetuto nel Premio n. 14 presented by Vargroup (cat. winning round – h 145) con la otto anni Divina, anche questa una cavalla allevata in Italia.

Nel percorso decisivo riservato ai migliori undici binomi del percorso base, è andato in campo per primo e ha stampato un 37”30 che non è stato mai superato dagli avversari. Tra questi sono andati sul podio la svizzera Barbara Schnieper, con Escoffier, e il tedesco Richard Vogel, con Looping Luna.

Bicocchi, trepidante ma contenuto fino all’ultimo, ha seguito i percorsi dei rivali seduto in tribuna. Solo dopo il conclusivo 37”86 di Vogel è scappato nelle scuderie per recuperare la giacca dell’Aeronautica per presentarsi in premiazione: «Un po’ di scaramanzia non fa mai male – spiega con un gran sorriso – Divina è una cavalla giovane, ha solo otto anni, ma è molto competitiva e molto veloce».

CSI4* – Domenica, Premio n. 14 presented by Vargroup (cat. winning round – h 145 – 26.000 €)
1. Emilio Bicocchi ITA (Divina) pen. 0, 37”30
2. Barbara Schnieper SUI (Escoffier) 0, 37”52
3. Richard Vogel GER (Looping Luna) 37”86


 

Bicocchi-Rondine del Terriccio, binomio tutto italiano a segno nel premio Snaipay

bicocchi

L’Italia è tornata sul gradino più alto del podio nella prima gara CSI4* della giornata conclusiva della Freccia Rossa Milano Jumping Cup, all’Ippodromo San Siro. Dopo il successo di venerdì con Paolo Adamo Zuvadelli, questa volta nel Premio n. 13 presented by Snaipay (cat. accumulator con joker a tempo – h 140) c’è stata l’entusiasmante prestazione di Emilio Bicocchi con la saura nata ed allevata in Italia Rondine del Terriccio. Il binomio tutto italiano è stato inappuntabile e soprattutto velocissimo sul percorso tracciato da Uliano Vezzani, al punto da chiuderlo con 2”17 di vantaggio sul tedesco Richard Vogel, con Caramba, e 3”97 sulla svizzera Annina Zuger Hachler, con PB Douglass Chavannais.

Particolarmente soddisfatto il 45enne cavaliere toscano, che è stato premiato da Massimo Nura (Relationship & Payment Service Manager at Snaitech S.p.A.): «Rondine ha saltato bene, era in una buona giornata – il commento di Bicocchi, che è alla prima partecipazione al concorso ippico milanese – Lei è una cavalla naturalmente veloce, ho preso un po’ di rischi perché Vogel aveva realizzato un ottimo tempo, ma alla fine l’abbiamo spuntata noi. Diciamo pure che Rondine è una cavalla che salta anche nei grandi premi: in questa gara era magari un po’ declassata e c’era margine per una prestazione del genere, ma ogni tanto è bene destinare i cavalli a ingaggi più semplici, per il loro morale. Oggi si è divertita molto, è arrivata anche la vittoria, quindi meglio di così non poteva andare».

CSI4* – Domenica, Premio n. 13 presented by Snaipay (cat. accumulator con joker a tempo – h 140 – 10.000 €)
1. Emilio Bicocchi ITA (Rondine del Terriccio) punti 65, 45”80
2. Richard Vogel GER (Caramba 92) 65, 47”97
3. Annina Zuger Hachler SUI (PB Douglass Chavannais) 65, 49”77

Tags: bicocchi frecciarossa milano jumping cup fuchs jumping milano milano jumping cup salto ostacoli san siro
Articolo Precedente

Fuchs e Sellon, coppia d’oro della Frecciarossa MJC scrivono la storia del concorso

Prossimo Articolo

Gran Premio Frecciarossa: vince Fuchs: Bassi ottimo terzo

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP