No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Barcellona: ultima chiamata olimpica

L’Italia a Barcellona: ultima chiamata olimpica

Inizia giovedì sul terreno del Real Polo Club la finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni: per noi e per altre sei squadre si tratta soprattutto dell’ultima possibilità di qualificarsi per le Olimpiadi

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, lunedì 30 settembre 2019 – Oggi è lunedì: inizia una delle settimane più… calde in assoluto per il salto ostacoli azzurro, e l’effettivo rialzo delle temperature di questi ultimi giorni non c’entra proprio per niente. No: il calore deriva dall’emozione con la quale ci stiamo avvicinando alla finale mondiale del circuito di Coppa delle Nazioni di Barcellona che inizia sul terreno del Real Polo Club giovedì 3 ottobre. Evento che per noi e per altre sei nazioni (tra le diciotto partecipanti) rappresenta anche l’ultima possibilità di guadagnare il biglietto per il viaggio verso Tokyo 2020: le Olimpiadi! Esatto, siamo giunti alla stretta finale: o ce la facciamo adesso, oppure se ne riparla in vista del 2024…

Chiariamo subito che per noi italiani si tratta di un compito nient’affatto di routine; da quando è stata introdotta la qualifica olimpica (in vista di Atlanta 1996) noi siamo riusciti a qualificarci una sola volta, per Atene 2004, mancando quindi Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. Avremmo mancato anche Atlanta 1996, se non fossimo stati ripescati dopo aver fallito la qualifica sul campo.

In vista di Tokyo 2020 abbiamo avuto due opportunità prima di quest’ultima, vale a dire il Campionato del Mondo di Tryon 2018, dove avremmo dovuto rimanere tra le prime sei della classifica finale, e il Campionato d’Europa di Rotterdam 2019, dove avremmo dovuto rimanere tra le prime tre squadre escludendo le già qualificate: le abbiamo mancate entrambe. Non ci resta che quest’ultima cartuccia da ‘sparare’ a Barcellona: sperando di fare centro. Cosa dobbiamo fare per ottenere il … centro? Semplice: terminare in una qualunque posizione di classifica purché davanti a tutte le altre sei nazioni che come noi puntano l’obiettivo a cinque cerchi.

Semplice a dirsi, molto meno a farsi. Come noi, ambiscono a questo ultimo posto olimpico rimasto a disposizione anche la Spagna, il Portogallo, l’Irlanda, la Norvegia, l’Egitto e la Colombia. Vero che sulla carta l’avversario per noi più pericoloso dovrebbe essere l’Irlanda, ammesso ovviamente che noi si faccia bene la nostra parte: ma lo sport insegna che non bisogna mai dare nulla per scontato, e che le sorprese, anche quelle meno gradite, sono sempre dietro l’angolo… C’è poi il caso davvero scandaloso della Spagna, circa il quale vi invitiamo alla lettura dell’articolo qui correlato (“L’Italia a Barcellona: ecco la squadra” per evitare di ripetere per l’ennesima volta l’intera faccenda: però davvero scandalosa!), che gioca in casa potendo contare sul sostegno del proprio pubblico e sul vantaggio di un ambiente… familiare, diciamo. E poi naturalmente tutte le altre: la cui determinazione non sarà di certo inferiore alla nostra.

Noi però abbiamo una squadra forte. Diciamo pure che il nostro obiettivo dovrebbe essere non solo la conquista del biglietto olimpico, ma anche una posizione di eccellenza nella classifica conclusiva di questa finale: gara che – vale la pena di ricordarlo – l’ano scorso abbiamo ‘quasi’ vinto… In Catalogna il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci guiderà una formazione che prevede cinque binomi: quattro di questi affronteranno giovedì (ore 14) la prima prova al termine della quale le prime otto squadre in classifica si qualificano per la finalissima di domenica (in programma alle 15), mentre dalla nona alla diciottesima si sfideranno nella Challenge Cup di sabato sera (ore 21), una prova che ovviamente ha un po’ il sapore di una consolazione per chi non arriva nell’élite di vertice. I tecnici hanno poi la facoltà di sostituire uno dei quattro binomi che scendono in campo giovedì, utilizzando il quinto nome della formazione nella seconda prova, Challenge Cup o finalissima che sia. Questo dunque il programma su cui si articola l’evento al Real Polo Club.

Chi sono i nostri cinque? Eccoli, in ordine alfabetico: Emilio Bicocchi su Evita SG Z, Lorenzo de Luca su Dinky Toy van de Kranenburg, Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave, Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio. A loro il compito non semplice ma enormemente stimolante di portare il salto ostacoli azzurro ai Giochi Olimpici… Forza azzurri!

LA COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE IN FINALE A BARCELLONA
http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=783

Tags: csio barcellona 2019 duccio bartalucci emilio bicocchi finale fei nations cup barcellona finale mondiale circuito coppa delle nazioni 2019 lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Mario Luraschi: 50 anni di passione

Prossimo Articolo

Continentale 2019, nel segno di  Zaniah Bi e Zoe Amg

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP