ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Samorin: un bicchiere mezzo pieno…

L’Italia a Samorin: un bicchiere mezzo pieno…

E non mezzo vuoto… perché a un’analisi approfondita e non ‘di pancia’ si scopre che la Coppa delle Nazioni dello Csio della Slovacchia qualche notizia buona ce la dà…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Samorin, 29 aprile 2018 – Ammettiamolo: oggi alla fine della prima manche della Coppa delle Nazioni dello Csio di Samorin – prima tappa 2018 di Prima Divisione d’Europa – con l’Italia al secondo posto abbiamo pensato che tutto stesse ricominciando sulla falsariga del 2017, e che i deludenti risultati del Gran Premio di venerdì fossero un po’ così, interlocutori diciamo. Poi alla fine della seconda manche i pensieri – ammettiamo anche questo – sono stati un po’ diversi… Sì, perché l’idea che la vittoria fosse possibile, o che fosse possibile un terzo o secondo posto, era sicuramente condivisa tra tutti i tifosi azzurri, e probabilmente anche tra gli stessi cavalieri della nostra squadra: quindi vederci superare da Irlanda, Belgio e Brasile, oltre che dalla Svizzera vincitrice, un po’ di amaro in bocca ce l’ha fatto venire. Umano e normale, certo. Però a mente fredda un’analisi distaccata ed equilibrata deve farci vedere le cose meno grigie di come potrebbero apparire al termine di questa prima Coppa di Prima Divisione.

La nota positiva, molto positiva, è la conferma del rendimento di due cavalli che devono essere considerati quest’anno fondamentali per la squadra: Tower Mouche di Bruno Chimirri e Tokyo du Soleil di Luca Marziani. In una stagione di Coppa delle Nazioni e di Campionato del Mondo che noi affrontiamo senza Ares (venduto da Emilio Bicocchi), senza Cornetto K (venduto da Athina Onassis), con un punto di domanda su Armitages Boy (Lorenzo de Luca) e forse anche su Casallo Z (Piergiorgio Bucci) nel senso che non li abbiamo ancora visti in piena funzione nel 2018, ricevere conferme di tale natura è fondamentale. I due cavalli hanno fatto prima di tutto un ottimo Gran Premio venerdì: Tower Mouche chiudendo con un errore in prima manche, Tokyo du Soleil con… un’eliminazione molto ‘strana’ per due scarti sul penultimo ostacolo dopo aver saltato tutto il percorso in modo eccellente (due scarti certamente legati alla particolare natura di quell’ostacolo, saltato poi senza problemi il giorno dopo, sabato, in un percorso quasi di esercizio). Importantissima la loro conferma in Coppa: 4/0 Tokyo, 0/4 Tower. Significa – appunto – che i due cavalli hanno prodotto un rendimento regolare e di alta qualità nelle due gare principali del concorso. Due cavalli che presentano alcuni aspetti comuni: entrambi di 11 anni, entrambi attesi alla loro stagione probabilmente più importante dopo gli ultimi due anni di ‘assestamento’ nello sport di massimo livello internazionale, montati da cavalieri che hanno motivazioni fortissime. Tutto fa pensare, insomma, che il 2018 possa essere davvero il loro anno: che loro due possano diventare davvero i due cavalli fondamentali per le sorti della squadra azzurra. Con un’unica controindicazione: ciascuno dei due è l’unico cavallo numero uno del rispettivo cavaliere… Sarà quindi d’obbligo una gestione molto avveduta e ben calibrata: cosa non facile.

Le note meno positive della Coppa delle Nazioni di Samorin provengono fortunatamente da due cavalli che al momento non possono certo essere considerati come fondamentali o insostituibili. Driandria di Piergiorgio Bucci è una bravissima cavalla, tra l’altro più adatta di certo a gare di precisione come una Coppa delle Nazioni che non di velocità come richiesto dai barrage dei Gran Premi: Bucci è stato bravissimo a sfornare con lei moltissimi percorsi netti proprio come nella prima manche di oggi, ma la cosa non sempre gli può riuscire proprio perché Driandria è una cavalla fisicamente molto impegnativa, macchinosa, senza quella spiccata brillantezza che talvolta risulta indispensabile per il buon esito di una gara. Due percorsi difficili e stancanti come quelli di una Coppa possono forse essere stati troppo per lei al momento attuale, calcolando poi che quella di Samorin è stata la prima Coppa delle Nazioni in assoluto della sua vita: potrebbe spiegarsi così lo 0/12 odierno. Ma per Piergiorgio Bucci ci sono altre prospettive, naturalmente: che si chiamano Casallo Z e… Catwalk! Sì, proprio Catwalk, cavallo la cui carriera sportiva pareva terminata e che invece fortunatamente sembra possa riprendere: dovesse ritornare ai suoi livelli, Catwalk sarebbe un formidabile cavallo da squadra, molto più di quel meraviglioso e inimitabile artistoide di Casallo Z. Se Piergiorgio Bucci nel 2018 potesse contare su entrambi al meglio, beh… sarebbe equipaggiato come pochi altri cavalieri davvero, calcolando inoltre Driandria, Diesel GP, Heartbreaker…

Vannan con Alberto Zorzi ha fatto due errori in Gran Premio venerdì, poi oggi due errori nella prima manche e 20 penalità nella seconda… Ma Vannan non aveva mai fatto un concorso così impegnativo nella sua vita, e nemmeno mai una Coppa delle Nazioni: Zorzi oggi l’ha sentito stanchissimo già in campo prova prima di affrontare il secondo giro… Vannan in un certo senso è stato un ripiego forzato: il cavallo di Zorzi che il ct azzurro Duccio Bartalucci pensava di impegnare a Samorin era in realtà Ego van Orti, il quale però si è fermato per un lieve problema di salute (tale da costringere Zorzi a rinunciare anche alla finale della Coppa del Mondo di Parigi). Insomma, in questo momento non è certo Vannan il cavallo con il quale ci immaginiamo un cavaliere del calibro di Alberto Zorzi nella squadra azzurra…

Ecco perché in realtà è così importante che Tower Mouche e Tokyo du Soleil si siano confermati: loro sono due cavalli dai quali nel 2018 non potremo prescindere. Affiancati dai due campioni di Lorenzo de Luca (Ensor de Litrange e Armitages Boy), da Fair Light van het Heike (Alberto Zorzi), da una Ottava Meraviglia che speriamo si confermi ai livelli del 2017, da almeno uno dei due numeri uno di Piergiorgio Bucci, dal possibile rientro di Antonio (Gianni Govoni), dalla riconferma di Fine Edition (Giulia Martinengo Marquet), dai due cavalli di Emanuele Gaudiano (Chalou e Caspar), senza contare la sempre possibile valorizzazione di qualche altro soggetto, beh… non è detto che la stagione 2018 debba per forza essere meno soddisfacente di quella 2017… E intanto a Samorin, pur ottenendo un risultato diverso da quello che ci si augurava, qualche punto lo abbiamo comunque guadagnato: il bicchiere va sempre visto mezzo pieno.

Tags: bruno chimirri tower mouche coppa delle nazioni csio samorin 2018 italia luca marziani salto ostacoli tokyo du soleil
Articolo Precedente

Swiss sweep to victory at opening leg of Europe Division 1 series in Šamorín

Prossimo Articolo

Emanuele Gaudiano brilla a New York

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP