No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | La Fei vuole cambiare la Coppa delle Nazioni

La Fei vuole cambiare la Coppa delle Nazioni

Due le ipotesi Fei: la prima prevedrebbe una sola manche più barrage, la seconda due manches ma solo la seconda manche sarebbe qualificante per l’eventuale barrage

29 Maggio 2023
di Paolo Manili
La Fei vuole cambiare la Coppa delle Nazioni

Da sx, il brasiliano Stephan de Freitas Barcha, il tedesco Andre Thieme e lo svedese Jens Fredricson, foto archivio Fise

Roma, 29 maggio 2023 – Durante il concorso ippico internazionale di Roma-Piazza di Siena, che settimana scorsa ha riportato sugli spalti intorno allo storico ‘ovale’ di Villa Borghese il pubblico dei tempi d’oro – da anni infatti non si vedeva una tale folla – la Fei (Federazione equestre internazionale) ha annunciato un nuovo progetto che prevederebbe al posto della attuale Longines Nation Cup una cosiddetta Longines Nations League, nella quale la prova a squadre non sarebbe più quella che tutti oggi conoscono, ossia due percorsi più barrage.

Due le ipotesi Fei per la futura prova a squadre: la prima prevedrebbe una sola manche più barrage, la seconda due manches ma solo la seconda manche sarebbe qualificante per l’eventuale barrage.

L’annuncio a Piazza di Siena

L’annuncio di questo progetto è stato dato a Piazza di Siena durante una riunione ‘informale’ tra Fei, capi-équipes delle squadre in gara a Roma, e i cavalieri rappresentati dalla dirigenza della loro associazione, l’Ijrc, (International jumping riders club).

La stragrande maggioranza sia degli gli uni che degli altri si è subito dichiarata contraria al nuovo progetto: la prova a squadre di una sola manche e barrage equivarrebbe a un qualsiasi Gran Premio, e con due manches ma solo la seconda utile a qualificare al barrage spoglierebbe la gara dei suoi concetti tecnici di base: essa non sarebbe più selettiva anche della resistenza fisica dei cavalli e della concentrazione dei cavalieri, cambierebbe le tecniche di preparazione dei cavalli (quand’anche non richiedesse scelte diverse anche agli allevatori), limiterebbe se non addirittura annullerebbe la possibilità dei capi-équipes di poter effettuare scelte strategiche (chi del proprio team far partire per primo o per ultimo), e quant’altro.

Il peso del marketing e degli sponsor

Per quanto riguarda i motivi che stanno alla base di questo progetto c’è sicuramente l’aspetto commerciale e di marketing, anche quello legato alla diffusione televisiva di questo sport.

Insomma oggi l’audience cala se la trasmissione in tv è troppo lunga, se le regole del gioco non sono facilmente intuibili dal pubblico.

E, per l’appunto, nel salto ostacoli non è come nel calcio, dove i gol li può contare anche un bambino.

I punteggi nelle Coppe delle Nazioni pretendono un calcolo più complesso, lo scarto di punteggi peggiori eccetera, roba da addetti ai lavori.

Questo è contrario alla immediata chiarezza della trasmissione in video.

Inoltre una trasmissione lunga costa di più agli organizzatori in termini di diritti da corrispondere, e toglie spazio ad altre trasmissioni e altri sponsor.

Sulla necessità di ‘rendere più televisivo’ uno sport affinché sia più fruibile dai media e dal pubblico è cosa nota, ma un conto è ‘rendere più televisivo’, un altro è snaturare completamente uno sport e la sua prova istituzionale come la Coppa delle Nazioni, la quale serve alle Nazionali dei vari Paesi per prepararsi alle Olimpiadi.

Dove peraltro, a partire dagli ultimi Giochi di Tokyo, si gareggia nella prova a squadre con soli tre binomi e non quattro come nelle Coppe delle Nazioni, ma si tratta di un altro concetto: ridurre di un binomio ogni squadra significa poter portare più squadre, ‘aprire’ di più l’Olimpiade a nuovi Paesi.

Nel caso della Nations League invece, secondo molti addetti ai lavori, è solo una questione di business, che arriverebbe a smantellare la Coppa delle Nazioni per farne un girone unico.

In effetti il 23 maggio scorso, a St. Imier, Svizzera, quartier generale della Longines che appartiene al Gruppo Swatch (fondato dallo svizzero-libanese George Hayek) si è svolta la cerimonia che ha conferito alla nota casa orologiera la sponsorizzazione della ‘Longines League of Nations’, il cui inizio è previsto nel 2024, come scrive la Fei nel proprio website.

 

Tags: cambio regole coppa delle nazioni fei
Articolo Precedente

Gli Europei di San Siro in diretta su Sky

Prossimo Articolo

Il salto ostacoli valdostano bene a Piazza di Siena

Della stessa categoria ...

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Aquisgrana: inizia l’emozione
Sport

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025

Comincia oggi il Chio della Germania, il concorso ippico internazionale più importante del mondo

di Umberto Martuscelli
Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa
Sport

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025

un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale

di Serena Scatolini Modigliani
Doha: Gaudiano vince ancora, ottimo Previtali
Salto ostacoli

Roberto Previtali conquista Bedizzole

29 Giugno 2025

Il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri vince il Gran Premio delle Scuderie di Borgo La Caccia

di Chiara Balzarini
Piergiorgio Bucci: obiettivo Campionato d’Europa
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: obiettivo Campionato d’Europa

29 Giugno 2025

Il cavaliere azzurro oggi in sella ad Hantano ha colto un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Carolina Palmucci: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Carolina Palmucci: un buon Gran Premio

29 Giugno 2025

L’amazzone azzurra oggi a Budapest in sella a Casargos si è classificata al nono posto perdendo il barrage per un...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP