No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Lorenzo de Luca: sei Magnifico

Lorenzo de Luca: sei Magnifico

Il campione azzurro termina il Campionato del Mondo di Tryon al settimo posto: ma la sua bravura e l’importanza che lui riveste per il salto ostacoli azzurro non hanno classifica…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Tryon, 23 settembre 2018 – Lorenzo de Luca ha fatto vivere un sogno favoloso a tutto il mondo del salto ostacoli italiano. L’idea di una sua possibile medaglia mondiale a Tryon ha fatto trattenere il fiato a tutti i tifosi azzurri, ma che infine l’esito tanto sperato non si sia concretizzato non toglie assolutamente nulla alla formidabile impresa del nostro campione. Quando si affronta una gara – qualsiasi gara – in sella a un cavallo sono molteplici i piani di lettura della prestazione che si porta a termine, perché molteplici sono le implicazioni che la caratterizzano: e questo al di là dell’oggettiva posizione all’interno di una classifica. Lorenzo de Luca sta vivendo una carriera sportiva che ormai lo vede come affermato protagonista di livello massimo: il risultato e il piazzamento nella classifica di qualsiasi gara ovviamente possono essere fonte di gioia o di amarezza, ma si tratta comunque in entrambi i casi di situazioni contingenti, legate all’immediatezza delle circostanze. Quello che invece rimane saldamente e continuativamente nella mente e nel cuore di chi da Lorenzo de Luca si sente rappresentato è l’ammirazione che tutto il mondo dei tecnici e dei commentatori internazionali gli riconosce unanimemente. E’ la sua capacità costante di esserci sempre nei momenti che contano. E’ la sua eleganza in sella, eloquente dimostrazione di principi e di concetti che hanno reso l’equitazione italiana grande nel mondo. E’ il suo approccio alla vita dello sport e al momento dello sport: concentrato e appassionato, ma consapevole del fatto che tanto nel bene quanto nel male non c’è nulla di definitivo perché nello sport si cresce in continuazione. E’ il suo amore e la sua riconoscenza dimostrati nei confronti dei suoi cavalli, che da lui vengono considerati i migliori del mondo anche quando le cose non vanno come desiderato.

Lorenzo de Luca è il cavaliere italiano che ha raggiunto la più alta posizione nella computer list della Fei: il 2° posto nel settembre del 2017. E’ il primo e finora unico cavaliere italiano ad aver gareggiato nella Rolex Ijrc Top Ten a Ginevra. Lorenzo de Luca ha vinto il Gran Premio Roma a Piazza di Siena quest’anno in sella a Halifax van het Kluizebos: primo italiano dopo Arnaldo Bologni nel 1994 e dopo Piero d’Inzeo nel 1976. Halifax van het Kluizebos sotto la sella di Lorenzo de Luca è stato nel 2017 il cavallo numero uno del mondo nella classifica della World Breeding Federation for Sport Horses. Lorenzo de Luca è stato il primo italiano a raggiungere le prime tre posizioni nella classifica finale del Global Champions Tour con il 3° posto del 2017. Lorenzo de Luca nel 2018 festeggia il suo primo decennio di salto ostacoli internazionale…

Il risultato di Lorenzo de Luca a Tryon è meraviglioso perché ottenuto con una cavalla ‘incontrata’ solo pochi mesi fa: Irenice Horta è di Zoe Conter, figlia dello Stephan Conter proprietario della scuderia Stephex per la quale Lorenzo monta e lavora. Zoe a Piazza di Siena quest’anno è rimasta vittima di una brutta caduta e quindi Irenice Horta è passata a Lorenzo, che con lei ha affrontato il primo test impegnativo nello Csio di Aquisgrana, per poi replicare nello Csio di Dublino. Ecco la cosa entusiasmante: la capacità del cavaliere azzurro di capire immediatamente Irenice Horta e di valorizzarne altrettanto immediatamente le qualità e i mezzi, stabilendo con lei un insieme e un’intesa dei quali abbiamo ammirato la completezza proprio a Tryon. La bravura di un cavaliere, la bravura di un uomo di cavalli, la bravura di un campione.

Ma oggi, proprio oggi, al cospetto di una realtà del genere, non possiamo dimenticare un aspetto fondamentale dell’intero fenomeno-de Luca: un aspetto che si chiama Stephan Conter. Certo il belga Conter non è un filantropo né un benefattore: lui Lorenzo de Luca l’ha voluto e se lo tiene ben stretto per un interesse personale. Tuttavia ciò non toglie che l’equitazione azzurra deve essere grata a Stephan Conter per aver saputo valorizzare al massimo e al meglio un fuoriclasse come Lorenzo de Luca, mettendolo nella condizione ideale per esprimere tutto il suo enorme potenziale; e rifornendolo di quei cavalli che quando vincono fanno suonare le note dell’inno d’Italia, non del Belgio… Stephan Conter parla benissimo l’italiano perché proprio in Italia ha avviato la sua impresa commerciale: lui sa perfettamente come funzionano le cose da noi e nel mondo. E parallelamente esiste un’altra figura fondamentale nell’universo del fenomeno-de Luca: Henk Nooren. L’olandese riconosciuto universalmente come uno dei migliori trainer del mondo è il principale responsabile della formazione tecnica di Lorenzo de Luca, come lo stesso cavaliere azzurro tiene a sottolineare.

Lorenzo de Luca ha fatto un Campionato del Mondo magnifico a Tryon: dobbiamo esserne consapevoli e fieri e orgogliosi. Perché Lorenzo de Luca è un cavaliere italiano.

Tags: fei world equestrian games 2018 lorenzo de luca salto ostacoli stephan conter tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: il trionfo mondiale di Simone Blum

Prossimo Articolo

Germany’s Blum breezes into the jumping history

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Ginevra: magnifico Lorenzo de Luca!

Ginevra: magnifico Lorenzo de Luca!
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP