ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Olimpiadi: ecco le squadre tra sorprese, delusioni e conferme

Olimpiadi: ecco le squadre tra sorprese, delusioni e conferme

Si è definito per il salto ostacoli a squadre il panorama delle partecipazioni ai Giochi di Tokyo: ora non c’è da far altro che attendere il verdetto del campo di gara…

7 Luglio 2021
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi: ecco le squadre tra sorprese, delusioni e conferme

La Francia oro a Rio 2016: di questa squadra a Tokyo ci sarà solo Penelope Leprevost (ph RAI live TV)

Bologna, martedì 6 luglio 2021 – I giochi (non ancora quelli olimpici… !) sono ormai fatti: per quanto concerne il salto ostacoli le federazioni nazionali che hanno qualificato una squadra alle prossime Olimpiadi di Tokyo hanno definito la propria formazione ufficiale.

Come sempre in questi casi non mancano le sorprese, le delusioni, le rinunce… alcune dolorose, altre obbligate, altre ancora discutibili. Prima di passare all’elenco delle rappresentative ufficiali vediamo dunque quali sono i nomi più rilevanti tra quelli di chi non ci sarà.

Grande rammarico per il britannico William Funnell e per il belga Jos Verlooy: entrambi hanno perso la loro prima Olimpiade a causa di infortuni, il primo di sé stesso, il secondo del cavallo Igor. Anche il tedesco Christian Ahlmann (per lui quella di Tokyo sarebbe stata la quinta presenza) ha dovuto rinunciare a causa dell’infortunio del suo Dominator 2000 Z. Stesso discorso per il francese Kevin Staut, che alla sua terza Olimpiade si sarebbe presentato come campione a squadre uscente dato l’oro conquistato con la Francia a Rio 2016: lieve infortunio del suo Viking d’la Rousserie, sufficiente però a non consentire al cavallo di essere al meglio della forma in occasione dell’appuntamento a cinque cerchi.

Rabbia bruciante per l’israeliano Daniel Bluman. Un’irregolarità di carattere burocratico sulla registrazione della nazionalità della proprietà della sua cavalla gli nega la possibilità di partecipare alla sua terza Olimpiade, la prima per i colori di Israele (in precedenza per la Colombia).

Rinuncia volontaria per la statunitense Elizabeth Patton Madden e per il francese Julien Epaillard: entrambi hanno ritenuto i loro cavalli non pronti per un impegno severo come quello olimpico.

Apparentemente sorprendenti le esclusioni dalla squadra tedesca di David Will e di Marcus Ehning: ricordiamoci però del fatto che la Germania ospiterà in casa propria (cioè a casa di Ludger Beerbaum per la precisione, a Riesenbeck) il Campionato d’Europa solo tre settimane dopo la conclusione delle gare a Tokyo: indispensabile distribuire le proprie migliori risorse tra i due grandi appuntamenti per essere competitivi al meglio in entrambi. Stesso discorso può essere fatto per il belga Pieter Devos, per l’irlandese Denis Lynch e per il francese Olivier Robert, in effetti.

E ora, ecco la formazione delle squadre ufficiali. Alcune hanno già previsto il ruolo di riserva (è specificato), altre invece hanno dato quattro nomi tra i quali poi individuare la riserva. Da ricordare che in gara ciascuna rappresentativa potrà schierare solo tre binomi.

ARGENTINA
Matias Albarracin su Cannavaro, Martin Dopazo su Quintino, José Maria Larocca su Finn Lente, Fabian Sejanes su Emir

AUSTRALIA
Edwina Tops-Alexander su Identity Witseroel, Jamie Kermond su Yandoo Oaks Constellation, Katie Laurie su Casebrooke Lomond, riserva Rowan Willis su Blue Movie

BELGIO
Gregory Wathelet su Nevados, Jerome Guery su Quel Homme de Hus, Niels Bruynseels su Delux van T&L, riserva Yves Vanderhasselt su Jeunesse.

BRASILE
Luis Francisco de Azevedo su Comic, Marlon Zanotelli su Edgar, Rodrigo Pessoa su Carlitos Way, Yuri Mansur su Alfons

FRANCIA
Mathieu Billot su Quel Filou, Simon Delestre su Berlux Z, Nicolas Delmotte su Urvoso du Roch, Penelope Leprevost su Vancouver de Lanlore

GERMANIA
Daniel Deusser su Killer Queen, Christian Kukuk su Mumbai, Maurice Tebbel su Don Diarado, André Thieme su Chakaria

GIAPPONE
Daisuke Fukushima su Chanyon, Koki Saito su Chilensky, Eiken Sato su Saphyr des Lacs, riserva Mike Kawai su As de Mai

GRAN BRETAGNA
Scott Brash su Hello Jefferson, Ben Maher su Explosion, Holly Smith su Denver, Harry Charles su Romeo (riserva)

IRLANDA
Bertram Allen su Pacino Amiro, Darragh Kenny su Cartello, Cian O’Connor su Kilkenny, riserva Michael Duffy su Zilton o Shane Sweetnam su Karlin van het Vennehof

ISRAELE
Ashlee Bond su Donatello, Danielle Goldstein Waldman su Queensland E, Teddy Vlock su Amsterdam, Alberto Michan su Cosa Nostra

MAROCCO
Abdelkebir Ouaddar, Ali Al Ahrach, Samy Colman, El Ghali Boukaa

MESSICO
Enrique Gonzalez su Chacna, Eugenio Garza su Armani SL Z, Manuel Gonzalez su Hortensia van de Leeuwerk, Patricio Pasquel su Babel.

NUOVA ZELANDA
Bruce Goodin su Danny V, Daniel Meech su Cinca, Sharn Wordley su Verdini d’Houtveld

OLANDA
Maikel van der Vleuten su Beauville Z, Harrie Smolders su Dolinn, Marc Houtzager su Dante, riserva Willem Greve su Zypria

REPUBBLICA CECA
Ales Opatrny su Forewer, Anna Kellnerova su Catch Me If You Can, Kamil Papousek su Warness, Ondrej Zvara su Cento Lano

STATI UNITI
Kent Farrington su Gazelle, Laura Kraut su Baloutinue, Jessica Springsteen su Don Juan van de Donkhoeve, McLain Ward su Contagious

SVEZIA
Malin Baryard con Indiana, Peder Fredricson con All In, Henrik von Eckermann con King Edward, Rolf Goran Bengtsson con Ermindo W

SVIZZERA
Bryan Balsiger su Twentytwo des Biches, Martin Fuchs su Clooney, Steve Guerdat su Venard de Cerisy, Beat Maendli su Dsarie

 

Tags: olimpiadi 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Kep Italia partner di Milano Jumping Cup

Prossimo Articolo

Palmi, la sposa, il caldo e gli scivoloni

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP