No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Omaha: il campione è Ward, ma spettacolo de Luca

Omaha: il campione è Ward, ma spettacolo de Luca

Quello che ci si aspettava: una finale spettacolare della Coppa del Mondo di salto ostacoli che ha esaltato il valore dello statunitense e che ha regalato grandi emozioni ai tifosi azzurri

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Omaha, 2 aprile 2017 – Una finale meravigliosa terminata con un risultato che più giusto di così non sarebbe stato possibile. L’unica cosa che avrebbe potuto impedire la vittoria a McLain Ward sarebbe stato un calo fisico della sua formidabile Azur (nome completo Azur du Gardens, Bwp nata nel 2006 da Thunder van de Zuuthoeve: poi divenuta HH Azur poiché di proprietà di Hunter Harrison, oltre che di François Mathy senior). Altrimenti cos’altro? La perfezione: Ward e la sua campionessa hanno vinto tre gare su tre, non hanno toccato una barriera in cinque percorsi. Ma più di questo, è il ‘modo’: velocità, precisione, ritmo, eleganza, stile, organizzazione, coraggio, e una capacità disumana da parte di Ward di sopportare una pressione pazzesca. Perché sì, certo: i suoi avversari non gli hanno dato alcun vantaggio fino alla fine, non tanto da poter stare tranquillo cioè; e poi si gareggiava negli Stati Uniti, a casa, di fronte a un pubblico sterminato tra quello presente e quello davanti a un qualunque tipo di schermo che non chiedeva altro che la sua vittoria. Ward – 41 anni – ha affrontato a Omaha la sua diciassettesima finale di Coppa del Mondo e il suo ventiquattresimo campionato internazionale: molte medaglie, ma mai l’oro individuale. Adesso l’oro individuale è arrivato nel luogo perfetto, nel momento perfetto e nella maniera perfetta. Un trionfo. McLain Ward è un vero campione, non perché ha vinto e non perché monta benissimo: lo è perché ha fatto al meglio quello che sa fare esattamente nel momento in cui è stato necessario farlo.

Lorenzo de Luca è stato meraviglioso. Due percorsi netti che hanno dato la più eloquente dimostrazione del suo valore e del valore del binomio che forma insieme a Ensor de Litrange. Anche se la giornata-chiave della sua finale è stata venerdì, quando su di lui pesava l’obbligo di riscattare la maledetta prima prova: oggi c’è stata più tranquillità, più certezza dei propri mezzi, maggiore possibilità di montare senza troppa pressione addosso. E così Lorenzo de Luca ha prodotto al meglio tutta la sua spettacolare equitazione fatta di ‘difficilissima’ semplicità, con un cavallo che è andato migliorando salto dopo salto e percorso dopo percorso, dimostrando così di aver ricevuto una preparazione fisica e tecnica di assoluta eccellenza. Certo è che proprio il suo caso dimostra con evidenza quanto oggigiorno sia impossibile pensare di rimontare in classifica se non si parte al meglio già dalla prima prova: un tempo si sono visti diversi casi di cavalieri che partiti in grave ritardo poi sono perfino riusciti ad arrivare sul podio. Oggi è pressoché impossibile: la qualità di cavalli e di cavalieri non lascia margini.

Romain Duguet ha ottenuto l’affermazione più importante della sua carriera. Spesso il cavaliere svizzero è andato vicino al cogliere un risultato importante in varie situazioni, campionati o Gran Premi che fossero, salvo poi cedere nel momento del dunque. Qui a Omaha invece ha tenuto perfettamente fino alla fine in sella a una cavalla – Tewntytwo des Biches – che francamente non si pensava così competitiva a questo livello. Davvero un grande risultato. Come del resto quello di Henrik von Eckermann con Mary Lou che dopo un lungo ‘apprendistato’ ha deciso lo scorso autunno di lasciare l’ala protettiva di Ludger Beerbaum per camminare da solo in una sua scuderia e con una serie di suoi proprietari e cavalli: e lo sta facendo magnificamente bene.

Bisogna ribadire ancora una volta i grandi complimenti ad Alan Wade: il direttore di campo irlandese ha completato una magnifica opera, apprezzata incondizionatamente da tutti i concorrenti e gli addetti ai lavori. Oggi non è facile costruire percorsi ‘giusti’ in competizioni di tale livello: sono pochi i professionisti in grado di farlo con sistematica regolarità. Wade – che lavora molto negli Stati Uniti – ha conclamato definitivamente la sua bravura e la sua qualità. Ha vinto anche lui una Coppa del Mondo.

LA CLASSIFICA FINALE DELLA COPPA DEL MONDO 2016/2017

http://results.hippodata.de/2017/1300/docs/standings_after_wcf_3b_final_ohne_stechen.pdf

Tags: coppa del mondo longines fei world cup final lorenzo de luca mclain ward omaha 2017 salto ostacoli
Articolo Precedente

Salto ostacoli: Gianni Govoni è il migliore ad Arezzo

Prossimo Articolo

Omaha: McLain Ward is the World Cup champion

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP