No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: una Svezia da sogno…

Piazza di Siena: una Svezia da sogno…

Una Coppa delle Nazioni appassionante e spettacolare con un’Irlanda che è stata a un passo dal costringere i vincitori a un barrage il cui esito non sarebbe stato di certo così scontato…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, venerdì 24 maggio 2019 – A dirlo a cose fatte sembra ovviamente troppo facile, ma che la Svezia avesse una squadra fortissima era chiaro anche prima dell’inizio della gara: la squadra che ha conquistato la medaglia d’argento nel Campionato del Mondo 2018 a Tryon, con la sola eccezione di Angelie von Essen… Henrik von Eckermann (38 anni domani!) con Mary Lou forma un binomio consolidato da tempo, e vincente: due volte consecutive al 3° posto della finale della Coppa del Mondo (2017 e 2018), ma soprattutto quest’anno vincitore di due Gran Premi Rolex (Windsor e ‘S-Hertogenbosch, quest’ultimo valido per il Rolex Grand Slam of Showjumping) e di un Gran Premio di Coppa del Mondo (Amsterdam). Fredrik Jonsson con Cold Play nel mondiale di Tryon è stato 8° individuale. Angelie von Essen ha montato un cavallo – Luikan Q – che non ha risultati particolarmente significativi nel suo curriculum ma che ha fatto uno 0/4 eccellente: del resto lei è amazzone di poca appariscenza ma di tantissima sostanza. E infine la stella della squadra, quel Peder Fredricson campione d’Europa in carica e argento individuale alle Olimpiadi 2016, cavaliere meraviglioso che dispone di tre cavalli tutti egualmente competitivi e che lui saggiamente e con grande lungimiranza ruota a seconda degli impegni da affrontare: oggi è stato il turno di Christian K, con il quale il campione svedese è stato 3° nel GP Rolex di ‘S-Hertogenbosch 2019, 3° e 7° nella finale della Top 10 Rolex nel 2017 e 2018.

Eppure gli svedesi non hanno avuto vita troppo facile: l’Irlanda avrebbe potuto giocare un brutto scherzo agli scandinavi costringendoli al barrage, se uno solo dei due percorsi chiusi a 4 nella seconda manche in realtà fosse stato chiuso a zero (Mark McAuley o Darragh Kenny). Certo, con i se e con i ma… Però non era affatto distante la possibilità di un barrage, in cui poi sarebbe potuto accadere di tutto. Del resto anche al termine della prima manche i distacchi erano minimi, cosa che lasciava presagire una seconda frazione molto combattuta: e così è stato, in effetti. Perfino la Svizzera, esclusa dalla seconda manche, sarebbe stata in corsa se il cavallo di Martin Fuchs – The Sinner – non avesse pensato di piazzare due difese insuperabili passando davanti al varco di ingresso e dirigendosi sull’ostacolo successivo: dritto in piedi senza volerne minimamente sapere di proseguire… Ma difese a parte, quel percorso poteva tranquillamente essere chiuso a zero o a quattro, cosa che avrebbe dato alla squadra rossocrociata la possibilità di combattere per la vittoria, e non invece di ritrovarsi all’ultimo posto. Olanda e Belgio sono state protagoniste di una ottima seconda manche: 1 e 5 penalità rispettivamente… purtroppo però con un carico troppo pesante nella prima.

Infine, una considerazione che vale la pena di evidenziare espressa in conferenza stampa dal capo équipe svedese, Henrik Ankarcrona, circa il fatto che Peder Fredricson e Fredrik Jonsson provengono dalla specialità del completo: “Averne di cavalieri che arrivano dal completo: penso che siano preparati benissimo sia dal punto di vista psicologico sia nella concezione che hanno dell’allenamento”.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
http://www.livejumping.it/ShowJumping/AR24819/Classifica6.pdf

Tags: angelie von essen csio roma 209 fredrik jonsson henrik von eckermann peder fredricson piazza di siena 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Piazza di Siena 2019: la Coppa delle Nazioni è Svedese

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: una Coppa amara per l’Italia

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP